• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Turismo

Alla cooperativa leccese L’Integrazione il premio Turismi Accessibili 2024

Alla cooperativa leccese L’Integrazione il premio Turismi Accessibili 2024
La Redazione
24 Ottobre 2024 16:49
image_pdfimage_print

È stata una settimana intensa quella vissuta dagli operatori de L’Integrazione, la cooperativa leccese che da oltre un ventennio si occupa di disabilità e che, negli ultimi anni, ha raggiunto traguardi e riconoscimenti che meritano attenzione.

Anzitutto la 61^ edizione di Ttg Travel Experience organizzata da Italian Exhibition Group (Ieg), che si è svolta a Rimini in concomitanza con InOut – The Contract Community, l’appuntamento dedicato all’intera community dell’indoor e dell’outdoor per l’accoglienza turistica. Presenti le 20 regioni italiane e ben 66 destinazioni estere, 2.700 brand espositori, 55 start-up e oltre 1.000 buyer esteri provenienti da 75 Paesi, ci saranno oltress 200 eventi con 250 esperti in 9 arene.

Ospiti nello stand WeAreinPuglia, la presidente Veronica Calamo insieme alla psicologa Valentina Leo ed altri collaboratori e collaboratrici della cooperativa hanno potuto, dal 9 all’11 ottobre, farsi conoscere e promuovere un turismo davvero inclusivo, dove tutti possono godere del proprio tempo libero senza barriere grazie ai tre marchi AbilFesta, AbilBeach ed AbilTrips.

«Grazie a chi ci ha ospitati a chi ci ha dato ascolto – dichiara la presidente Calamo – per condividere idee, progetti e sogni per un futuro in cui ogni persona, indipendentemente dalle proprie abilità, possa esplorare il mondo in completa libertà e accessibilità. Insieme, stiamo lavorando per creare esperienze turistiche su misura, che mettano al centro le persone e la loro unicità. Continuiamo a costruire un turismo per tutti: accessibile, accogliente e inclusivo».

L’esperienza è poi proseguita a Fossacesia, in provincia di Chieti, il 12 ottobre, dove L’Integrazione è stata fra i vincitori della VII edizione del Premio “Turismi Accessibili – Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere”, istituito nel 2016 da Simona Petaccia, l’indimenticata fondatrice dell’associazione Diritti Diretti, per diffondere la cultura dell’accessibilità e la tutela dei diritti delle categorie svantaggiate per condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali e familiari.

Il premio del pubblico, determinato dal maggior numero di like sui social di turismi accessibili (oltre 1500), è andato proprio a “L’integrazione”, la cooperativa salentina che, con le finalità di garantire l’autonomia a chi la desidera e rendere ordinario lo straordinario, ha messo in campo attività di organizzazione viaggi (AbilTrips), feste (AbilFesta) e servizi balneari (AbilBeach).

Dal 2016, il premio nazionale “Turismi accessibili – giornalisti, comunicatori e pubblicitari superano le barriere” si propone come uno dei tanti tasselli per costruire una società più inclusiva e senza barriere fisiche e culturali.

L’evento è stato patrocinato dal Ministro per le disabilità che, a seguito della premiazione, ha invitato L’Integrazione a presenziare al G7 Inclusione e disabilità, il primo a livello ministeriale dedicato al tema, tenutosi ad Assisi, in Umbria, dal 14 al 16 ottobre ed ha costituito l’occasione per condividere, con le autorità di Governo del G7 che si occupano di disabilità, strategie e impegni per garantire a tutti il diritto alla piena partecipazione alla vita civile, sociale e politica.



 

Articoli correlatil'integrazioneturismo accessibile
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Turismo
24 Ottobre 2024 16:49
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatil'integrazioneturismo accessibile

Di più in Turismo

“Leuca 124”: nasce un nuovo gioiello turistico nel Salento, tra tradizione e innovazione 

La Redazione27 Giugno 2025 15:35
Leggi

A Nardò tre giorni dedicati al turismo enogastronomico

La Redazione9 Maggio 2025 16:17
Leggi

BTM Italia: dalla Puglia a Roma per gli Oscar del Turismo MHR

La Redazione12 Dicembre 2024 15:43
Leggi

Destinazione Lecce e Salento, tra connessioni e strategie condivise

La Redazione28 Settembre 2024 16:49
Leggi

A Lecce un incontro per i professionisti del turismo

La Redazione25 Settembre 2024 16:12
Leggi

Turismo EnoGastronomico e Hospitality protagonisti a Lecce

La Redazione24 Giugno 2024 16:05
Leggi

Le 10 spiagge più belle della Puglia per l’estate 2024

La Redazione26 Gennaio 2024 13:12
Leggi

Turismo, un processo industriale. A Lecce un convegno con l’on. Carfagna

La Redazione31 Maggio 2023 18:12
Leggi

Prosegue a Leverano DiVini Borghi

La Redazione27 Marzo 2023 10:32
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Destinazione Lecce e Salento, tra connessioni e strategie condivise
BTM Italia: dalla Puglia a Roma per gli Oscar del Turismo MHR
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok