• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
    • Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi
  • Sport
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • Al via i lavori per il nuovo Palazzetto dello Sport di Nardò
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
    • Giro d’Italia, Giordano Anguilla: “Un autentico orgoglio”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

A Corigliano D’Otranto il Color Day 2024

A Corigliano D’Otranto il Color Day 2024
La Redazione
30 Luglio 2024 9:21
image_pdfimage_print

Martedì 30 luglio negli spazi del Castello de’ Monti l’evento promosso e organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Lecce e dalla rivista di settore Finiture Green. Start ore 17. Dopo i saluti istituzionali, gli interventi di Patricia Malavolti, Gianpiero Alfarano, Andrea Meregalli, l’esperienza delle aziende pugliesi e salentine leader nel settore e la mostra di campioni e prodotti.
Sono le superfici, a partire dalla nostra pelle, quello che mette in relazione esterno e interno, noi stessi e il mondo. E di superfici si parlerà martedì prossimo 30 luglio a Corigliano d’Otranto, negli spazi del Castello de’ Monti, con la tappa pugliese del Color Day 2024, tutta giocata sulla relazione tra Natura e Artificio. Ovvero: vedere, toccare e sentire le superfici lasciandosi ispirare dalla natura, apprendendo senza pregiudicarne l’approvvigionamento e utilizzando con sapienza la tecnologia.
Evento a marchio Finiture Green Experience, il Color Day 24 pugliese, promosso e organizzato con l’Ordine degli Architetti di Lecce, patrocinato dal Comune di Corigliano, esplorerà le infinite connessioni e i molteplici rimandi tra natura e artificio in un pomeriggio di formazione e mostra dedicati ai materiali, i colori, le superfici.
L’appuntamento si aprirà alle 17 con i saluti istituzionali di Dina Manti, Sindaca di Corigliano d’Otranto, e Tommaso Marcucci, Presidente Ordine degli Architetti PPeC della provincia di Lecce.
Ad entrare nel vivo del tema, gli interventi di Patricia Malavolti, architetto e direttrice responsabile di Finiture Green, sull’evoluzione dei materiali da un punto di vista tecnico e prestazionale e il CMF (Colori Materiali Finiture) Design; Gianpiero Alfarano, Università di Firenze e direttore del Master in Surface Sensibility Design, su “Natura: ispirazione e aspirazione”; Andrea Meregalli, architetto e co-fondatore di MeregalliMerlo Creative Design Studio, su
“Intelligenza Artificiale e progetto”. Subito dopo, il dibattito sull’interazione tra processi produttivi, colore, finiture naturali e artificiali, innovazione e tecnologie, attraverso l’esperienza e le voci di alcune aziende leader come DFV, player nel settore della verniciatura industriale dei profili di alluminio; Sprech, leader nell’ideazione, il design, la progettazione e l’industrializzazione di soluzioni outdoor; Officine Tamborrino, azienda che progetta e produce arredi in metallo con una forte connotazione legata al colore; Skia, brand di Fratelli Schiavone, che trasforma scarti di lavorazione del legno in oggetti di design e i terzisti di verniciatura Sercolor; MGS Verniciature e altri, tutte aziende con sede in Puglia.
“Abbiamo immaginato un intero pomeriggio dedicato al tema delle superfici e soprattutto all’intima connessione tra progetto e realizzazione di nuovi oggetti, nuove case, nuovi luoghi, dove molto spesso a orientare le diverse possibilità e le scelte sono proprio i materiali, i colori, la scelta di materiali sostenibili o di riciclo”, osserva Tommaso Marcucci, Presidente Ordine degli Architetti PPeC della provincia di Lecce. “In questo senso condivido il punto di vista di chi pensa all’architetto come a un mediatore culturale, un sapere che orienta scelte e trasformazioni, modi
dell’abitare e del vivere, e che per questo stesso è centrale nel pensare e realizzare, ovviamente per quanto di competenza, la qualità e il benessere delle città e delle persone, soprattutto quando siamo impegnati negli ambiti rivolti alle persone più fragili o dobbiamo affrontare il tema della sostenibilità urbana e della necessità di valorizzare e contenere l’uso delle risorse naturali.”

“La nostra interazione con il mondo che ci circonda è in gran parte mediata attraverso la superficie degli oggetti, degli ambienti e persino delle persone. La superficie è il nostro primo punto di contatto con la realtà, e ci fornisce informazioni cruciali sulle caratteristiche, la qualità e la natura di ciò che ci circonda”, dice Patricia Malavolti. “Le superfici comunicano con noi attraverso il loro aspetto, la loro sostanza e la texture. Non solo, il colore di una superficie può evocare emozioni e influenzare il nostro stato d’animo. Un ambiente con superfici morbide e accoglienti può trasmettere un senso di comfort e calma, mentre superfici lisce e riflettenti possono creare
un’atmosfera di modernità e precisione. Nel contesto di un mondo sempre più competitivo e orientato alle prestazioni, la ricerca di nuovi materiali e tecnologie per migliorare le superfici è in costante evoluzione, ed è fondamentale comprendere come le stesse superfici, i colori e i materiali possano rappresentare un valore aggiunto in termini di innovazione, creatività, prestazioni e sostenibilità. Questa conoscenza è essenziale non solo per i professionisti del progetto, tra cui architetti, designer e ingegneri, ma anche per le aziende”.
La partecipazione al Color Day 2024 è gratuita previa registrazione via email indicando nome, cognome e indirizzo email a green@finituregreen.it
Per gli architetti, l’evento dà diritto a 3 crediti formativi.
Per riservare il posto, è possibile iscriversi attraverso il sito dell’Ordine degli Architetti,
Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce (architettilecce.it)

Articoli correlatiarchitettieventisalento
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
30 Luglio 2024 9:21
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiarchitettieventisalento

Di più in appuntamenti

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi

“Danza e Composizione: flusso libero” in scena per Teatri a Sud

La Redazione13 Marzo 2025 10:39
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56
  • “CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili
    Cinema10 Giugno 2025 17:01
  • “Popoli in festa” si chiude con un incontro sulla pace
    Attualità10 Giugno 2025 16:31
  • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    Cronaca9 Giugno 2025 19:41

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56
  • “CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili
    Cinema10 Giugno 2025 17:01
  • “Popoli in festa” si chiude con un incontro sulla pace
    Attualità10 Giugno 2025 16:31
  • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    Cronaca9 Giugno 2025 19:41
  • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    Cronaca7 Giugno 2025 9:09

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

I Gemelli Diversi ospiti del SalentoStreet Food
“Ad sidera mundi – Sguardi di meraviglia” tra le stelle
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok