• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

“Ad sidera mundi – Sguardi di meraviglia” tra le stelle

“Ad sidera mundi – Sguardi di meraviglia” tra le stelle
La Redazione
26 Agosto 2024 11:09
image_pdfimage_print

NOVOLI – A Novoli, il 28 agosto, una serata dedicata alle stelle e al rapporto dell’uomo con gli astri nella storia, nel tempo e nella vita quotidiana

In occasione degli eventi inseriti nel cartellone dell’Estate novolese 2024 “Sotto cieli di Libertà” l’associazione Fucina Sociale insieme a Sulle vie della Birra, in collaborazione con la Consulta delle Associazioni Novolesi e il Comune di Novoli, propone “AD SIDERA MUNDI – Sguardi di Meraviglia”

Il cielo stellato affascina l’uomo da migliaia di anni. Sin dalla preistoria la volta celeste e le sue innumerevoli meraviglie hanno esercitato attrazione sul genere umano tanto da condizionarne gli aspetti quotidiani della vita. Gli agricoltori hanno guardato al cielo per decidere i periodi di semina e di raccolta; i navigatori hanno utilizzato gli astri per orientarsi in mare, i pellegrini per seguire il loro cammino durante la notte. Miti, credenze, folklore legano i corpi celesti agli eventi ciclici della natura. L’uomo sin dai tempi più remoti ha innalzato pietre e monumenti, creando un forte simbolismo astronomico. Il cielo e le stelle hanno ispirato poeti, scrittori, artisti di ogni epoca, che hanno dato vita al lunghissimo viaggio dell’umanità tra stupore e meraviglia, sino alla corsa allo spazio che dallo scorso secolo continua a stimolare importantissimi progressi tecnologi.

Ad sidera mundi – iperbole utilizzata dal poeta Lucrezio per indicare “verso il cielo” “alle stelle del cielo” – offre lo spunto per il tema della serata, quello dello sguardo rivolto verso l’alto che sarà declinato in tre differenti momenti il prossimo mercoledì 28 agosto 2024 presso la tensostruttura di via Salice, a Novoli:

– alle ore 20 l’apertura della Mostra astro-fotografica “Ai confini dell’Universo” con gli scatti più belli realizzati dai membri del GAS (Gruppo Astrofili del Salento). Protagoniste saranno le meraviglie del cosmo con immagini di pianeti, nebulose, costellazioni.

–alle ore 21 l’osservazione astronomica diretta curata e condotta dal Gruppo Astrofili del Salento, attraverso l’utilizzo di telescopi che permetteranno di ammirare la volta celeste;

– alle ore 22 una degustazione narrata di birra artigianale che attraverso il racconto a doppia voce tra Dante Sacco, esperto di Scienze demo-etno-antropologiche, e Aristodemo Pellegrino, archeologo, Unionbirrai Beer Taster e ideatore del progetto culturale Sulle vie della Birra, permetterà di viaggiare tra miti, storie, leggende, riti e culti antichi legati al cielo e agli astri.

In degustazione saranno proposte tre birre artigianali del Birrificio Malatesta di Lecce.

L’ingresso alla serata è libero. Per partecipare alla degustazione è necessario prenotare. La degustazione prevede un contributo di € 3,00.

“L’iniziativa Ad sidera mundi è un’altra dimostrazione di come ci si possa approcciare alla Cultura con fantasia e creatività integrando discipline diverse tra loro” dichiara Simone Caricato, presidente di Fucina Sociale “L’obiettivo è sempre quello di creare momenti piacevoli ma che allo stesso tempo permettano di raccontare i territori attraverso i miti, le leggende, i culti e le tradizioni che come ogni azione umana nascono e si evolvono nel tempo, arrivando sino ai nostri tempi come un’eco che ci ricorda chi siamo e da dove veniamo”. E continua: “In questo senso il cielo e le meraviglie dell’universo sono la perfetta rappresentazione di questo concetto, perché l’interesse per gli astri, al netto degli strumenti di osservazione, non è mai venuto meno e porta l’umanità ad avere lo stesso “sguardo di meraviglia” che ha ispirato il sistema di credenze dei nostri antenati”.

Poi conclude: “Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno lavorato all’organizzazione dell’evento, in particolare Fernando De Ronzo, responsabile della sezione GAS di Lecce, che da subito ha mostrato entusiasmo e disponibilità per organizzare la serata. Così come non posso non citare gli amici Aristodemo Pellegrino e Dante Sacco, per il loro attento lavoro di ricerca e di preparazione della degustazione narrata che vivremo nell’ultima parte della serata a cui ovviamente invito tutti i lettori a partecipare”.

 ………………………………………………………………………………………………

Costo: Ingresso libero. La degustazione prevede un contributo di € 3,00.

 

Articoli correlatinovoli
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
26 Agosto 2024 11:09
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatinovoli

Di più in appuntamenti

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo

La Redazione17 Giugno 2025 7:59
Leggi

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Corigliano D’Otranto il Color Day 2024
Mur…onJazz festival il 29 e 30 agosto a Muro Leccese
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok