• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

“Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina

“Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina
La Redazione
24 Marzo 2023 15:07
image_pdfimage_print

LECCE –  Venerdì 24 marzo 2023 alle ore 18.30, presso l’aula magna del Liceo “Banzi Bazoli” di Lecce (Piazza Palio, 63), si terrà la prima presentazione nazionale de “Il volo di Aracne. Un Salento tra magia e desideri”, di Pierandrea Fanigliulo, romanzo che arriva a distanza di un anno e mezzo dalla pubblicazione de “Il volo di Aracne. Dall’alba al tramonto”, esordio di Pierandrea Fanigliulo, che con decine di presentazioni in tutta Italia, ha incantato i lettori, incuriosendoli e facendoli innamorare letteralmente della piccola rondine protagonista della storia insieme ai suoi amici. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Annalisa Quaranta; interverranno, insieme all’autore, il Presidente dell’U.S. Lecce, l’avv. Saverio Sticchi Damiani, che ha firmato la prefazione al volume, Cesko (degli Après La Classe), autore della prefazione al primo romanzo di Pierandrea Fanigliulo, e l’editore, Luciano Pagano.

Il mondo di Aracne è un mondo che ha dato vita a incontri, condivisioni, scambi e progetti, uno dei quali, in particolare verrà presentato in anteprima proprio in questa occasione. “Il volo di Aracne. Un salento tra magia e desideri”, riprende le vicende di Aracne, proseguendo il suo volo (che in precedenza si era soffermato sulle località costiere del Salento e su Lecce) nell’entroterra, tra natura e paesaggi storici, tra masserie fortificate, abbazie e castelli, a partire dalla Basilica di Santa Caterina d’Alessandria a Galatina.
Una storia contemporanea, una favola ecologista per lettori di ogni età, un atto d’amore nei confronti di un territorio che viene percorso in volo per scoprire tutto ciò che l’uomo ha fatto per esaltarlo e accorgersi di ciò che può essere salvaguardato, un racconto in cui la natura e l’uomo cercano un punto di equilibrio e in cui il mondo animale e quello vegetale non sono più strumenti nelle mani dell’uomo, ma gesti d’amore, attimi di magia in un tessuto sinergico dove tutto partecipa della bellezza di un territorio meraviglioso, da vivere e rispettare giorno dopo giorno. Un messaggio importante rivolto a tutti coloro che hanno a cuore non solo i luoghi e i paesaggi, ma anche le tradizioni secolari che si avvicendano con le stagioni, tramandando l’arte di trasformare le materie prime in nutrimento per la tavola e in manufatti artistici, costruzioni, architetture, segno della presenza dell’uomo nel tempo.
La prefazione del volume è affidata al presidente dell’US Lecce, Saverio Sticchi Damiani, che non a caso rintraccia nel romanzo di Fanigliulo “una rete di luoghi, esperienze e speranze attraverso cui l’Autore accompagna il lettore alla scoperta del Salento.”
Durante la serata sarà infatti presentato il cortometraggio, tratto da “Il volo di Aracne. Dall’alba al tramonto” edito sempre da Musicaos, dal titolo “Io, Aracne” del regista Angelo Stamerra Grassi, aiuto regia Giuseppe dell’Atti, con le riprese di Luisa Rizzo, il montaggio di Michele Rizzo, scritto da Pierandrea Fanigliulo, con la colonna sonora di Francesco De Donatis, la voce narrante Marco Antonio Romano. All’interno del corto è presente anche il brano inedito “Nel Blu” (Original Music: Francesco de Donatis – Song Lyrics: Francesca Maiorano – Voice: Gloria Colaci – Foley Artist: Enrico Calo – Sound Engineer e Fonico: Gabriele Ciullo). Il cortometraggio, prodotto da Mati srl in collaborazione con Hirundo, racconta alcuni dei luoghi più suggestivi che la piccola rondine Aracne sorvola nel suo primo volo e che, proprio Luisa Rizzo col suo drone ripercorre divenendo lei stessa la rondine Aracne. Tra le immagini, quelle esclusive all’interno della Basilica di Otranto. Il viaggio sul Salento è accompagnato dalla musica del maestro Francesco De Donatis, musicista di livello internazionale che più volte ha realizzato colonne sonore di film ma non solo, e dalla voce narrante dell’attore teatrale e regista Marco Antonio Romano.
Articoli correlatiLeccelibroPierandrea Fanigliulo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
24 Marzo 2023 15:07
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLeccelibroPierandrea Fanigliulo

Di più in cultura

“Ipogei 4.0”: il patrimonio rupestre di Mottola fra talk e visite guidate 

La Redazione25 Maggio 2023 18:44
Leggi

Lidia Caputo presenta le sue “Astrali Isocronie”

La Redazione24 Maggio 2023 15:06
Leggi

A Leverano Mario Carparelli ricorda la filosofia di Vanini

La Redazione17 Maggio 2023 12:10
Leggi

A Lecce Maria Consiglia Mercuri presenta “Tra luci e ombre”

La Redazione9 Maggio 2023 17:51
Leggi

Biblioteca OgniBene: la Giornata internazionale del Gioco e le iniziative di maggio

La Redazione3 Maggio 2023 16:07
Leggi

La via dei frantoli di Melendugno e Borgagne tra arte, storia, bellezza.

La Redazione29 Aprile 2023 13:58
Leggi

A San Pancrazio un corso per imparare a degustare la birra artigianale

La Redazione27 Aprile 2023 10:47
Leggi

Il tarantismo di Vincenzo Santoro al Gal Terra d’Arneo

La Redazione27 Aprile 2023 10:12
Leggi

Il Castello Carlo V di Lecce affidato alla Direzione Musei Puglia

La Redazione25 Aprile 2023 20:05
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Leverano in fiore, rush finale. “Ma non vandalizzate le sculture floreali”
    Eventi3 Giugno 2023 17:41
  • Restyling e risparmio energetico, 500mila pugliesi approfittano dei bonus fiscali
    Attualità3 Giugno 2023 11:29
  • Groove in June, dj set e spettacolo al lungomare di Torre dell’Orso
    Spettacoli2 Giugno 2023 19:08
  • La settimana perfetta di “Baschy”. «Mi godo salvezza e azzurro, non penso al futuro»
    calcio2 Giugno 2023 9:04
  • Simone Librale in concerto per la stagione artistica di AGiMus
    Meteo1 Giugno 2023 15:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Leverano in fiore, rush finale. “Ma non vandalizzate le sculture floreali”
    Eventi3 Giugno 2023 17:41
  • Restyling e risparmio energetico, 500mila pugliesi approfittano dei bonus fiscali
    Attualità3 Giugno 2023 11:29
  • Groove in June, dj set e spettacolo al lungomare di Torre dell’Orso
    Spettacoli2 Giugno 2023 19:08
  • La settimana perfetta di “Baschy”. «Mi godo salvezza e azzurro, non penso al futuro»
    calcio2 Giugno 2023 9:04
  • Simone Librale in concerto per la stagione artistica di AGiMus
    Meteo1 Giugno 2023 15:27
  • Turismo, un processo industriale. A Lecce un convegno con l’on. Carfagna
    Attualità31 Maggio 2023 18:12

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok