• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva

I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
La Redazione
10 Novembre 2023 21:05
image_pdfimage_print

STATTE (TARANTO) – Continuano le attività dei droni “DJI” acquistati dalla Regione Puglia per contrastare il fenomeno delle discariche abusive, grazie all’impegno del personale della Sezione di vigilanza ambientale – Dipartimento Ambiente.

Il personale della Sezione di Vigilanza Ambientale di Taranto, con la squadra di polizia giudiziaria della Polizia Stradale di Taranto, nell’ambito dei controlli per contrastare il fenomeno dello smaltimento illegale di rifiuti pericolosi e monitorare le attività di autoriparazioni sprovviste delle prescritte autorizzazioni previste per legge, individuavano, anche grazie all’utilizzo dei droni DJI della Regione Puglia, un’area ubicata nel Comune di Statte, in contrada Grottafornara, utilizzata come centro di raccolta di rifiuti pericolosi derivanti da attività di demolizione di autovetture, nell’area ubicata in zona protetta del Parco Naturale regionale “Terra delle Gravine”.

“Ringrazio il personale della sezione di Vigilanza ambientale – commenta l’assessore all’Ambiente Anna Grazia Maraschio – che insieme alle Forze dell’Ordine sta operando sul territorio a tutela delle aree più sensibili per contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti”.

Nel corso degli accertamenti di ieri sono state rilevate violazioni di carattere penale, regolamentate D.Lgs. 152/2006, nello specifico la gestione dei rifiuti pericolosi.

Sono state sottoposte a sequestro penale  6 scocche di veicoli e carcasse di banchi vendita refrigerati ed espositori per prodotti da frigo depositati direttamente a terra su pavimentazione drenante.

Tutti i veicoli rinvenuti erano in evidente stato di abbandono e sprovvisti di accorgimenti volti ad evitare sversamenti di fluidi o altre sostanze potenzialmente inquinanti che, visto lo stato dei veicoli stessi e considerate le pessime condizioni della pavimentazione, costituiscono una concreta fonte di inquinamento delle matrici ambientali.

Veniva inoltre  individuato un manufatto con struttura metallica dotata di scaffali, sui quali erano accatastati parti di veicoli ed in particolare vetri di auto, cristalli parabrezza, mentre nella parte est, tra un’abitazione ed il muro di cinta veniva accertata la presenza di ingenti quantità di rifiuti, classificabili come rifiuti solidi urbani, con evidenti segni di parziale combustione degli stessi.

Nelle more del controllo venivano accertate delle evidenti manomissioni sul contatore dell’energia elettrica e il personale ENEL intervenuto appurava il fraudolento consumo energetico.

 

Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati a verificare la provenienza delle vetture individuate e del materiale rinvenuto.

 

All’atto del sequestro penale sono stati apposti i sigilli lungo il perimetro dell’area ove sono accatastate le scocche delle autovetture e il materiale da frigo.

 

Il controllo effettuato ha evidenziato  lo scempio paesaggistico provocato dall’attività irregolare che si svolgeva in un’area protetta come quella del Parco Naturale regionale “Terra delle Gravine”,  utilizzata come una discarica.

 

Continuano quindi i controlli della sezione, coordinata dalla dirigente Rocca Anna Ettorre, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, sul territorio finalizzati al contrasto del fenomeno dell’abbandono o della gestione illecita dei rifiuti e ad individuare ulteriori attività irregolari, che provocano grave danno all’ambiente ed agli artigiani onesti che operano nel rispetto della normativa vigente.

Articoli correlatiDiscarica abusivadroniRegione PugliaStatte
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
10 Novembre 2023 21:05
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiDiscarica abusivadroniRegione PugliaStatte

Di più in Cronaca

A Novoli terza edizione con Birre D’Autore

La Redazione17 Giugno 2025 18:34
Leggi

Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir

La Redazione9 Giugno 2025 19:41
Leggi

Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri

La Redazione7 Giugno 2025 9:09
Leggi

Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro

La Redazione21 Maggio 2025 17:36
Leggi

“Sei libero amore mio”

La Redazione23 Aprile 2025 19:44
Leggi

Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi

Antonio Greco15 Aprile 2025 14:39
Leggi

Rapina ad una gioielleria: i ladri si schiantano contro un locale dopo l’inseguimento

La Redazione15 Aprile 2025 8:09
Leggi

Arriva nel Salento il nuovo romanzo di Bruce Hunter

La Redazione27 Marzo 2025 17:34
Leggi

“L’invenzione della selva”, i nuovi versi di Bruce Bond

La Redazione20 Marzo 2025 18:36
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok