• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
    • Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi
  • Sport
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • Al via i lavori per il nuovo Palazzetto dello Sport di Nardò
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Giulio Ferreri Caputi eletto Presidente Sezione Farmaceutica Confindustria

Giulio Ferreri Caputi eletto Presidente Sezione Farmaceutica Confindustria
La Redazione
25 Novembre 2021 20:07
image_pdfimage_print

LECCE – È stato eletto all’unanimità presidente della Sezione Farmaceutica Giulio Ferrieri Caputi, amministratore di Studio Orto Kinesis S.r.l., specializzata nella Radiologia, nonché socio di numerose strutture sanitarie che operano nell’ambito di prodotti farmaceutici e servizi sanitari. Classe 1969, il presidente Ferrieri Caputi, socio fondatore della Sezione nel 2006, è coinvolto in progettualità anche in ambito finanziario e bancario.

Vice presidente è stato eletto Michele Aldo Ido del Centro Analisi Cliniche Palma Sas; faranno parte del Consiglio direttivo, insieme al presidente e al vice presidente, Filippo Surace, Roberto Marti, Giuseppe Della Tommasa, Gabriele Greco, Stefania Benisi, Elena Galluccio e Alberto Dimitri. Confermato Delegato nel Comitato Piccola Industria Roberto Marti.

Dopo le operazioni di voto a scrutinio segreto, il neo presidente Giulio Ferrieri Caputi è intervenuto per ringraziare i Colleghi imprenditori per l’unanimità dei consensi, che conferma la coesione della Sezione e la sua unità di intenti. Obiettivo del presidente è quello di continuare a lavorare, come già fatto in passato, per tutelare gli interessi delle imprese sanitarie sul territorio e a livello regionale, in coordinamento con le altre territoriali e Confindustria Puglia. Il tema della salute e della sua valorizzazione, soprattutto in una fase emergenziale come quella attuale, diventa trasversale allo sviluppo a vantaggio non solo dei cittadini ma anche delle imprese.

“Le imprese del settore sanitario privato – ha detto Ferrieri Caputi – hanno mostrato grande responsabilità e resilienza, supportando il sistema pubblico per affrontare la pandemia. Ecco perché è importantissimo confrontarsi a tutti i livelli associativi per individuare sempre nuove strategie di difesa per la tutela della salute che è un bene primario. Nello stesso tempo ritengo sia necessario puntare ad incrementare il numero delle imprese iscritte per accrescere le rappresentatività. Solo in questo modo la Sezione potrà continuare a dialogare in maniera sempre più autorevole con le Istituzioni mostrando comunque massima disponibilità, nella convinzione che la crescita del sistema sanitario privato produca benefici effetti anche su quello pubblico”.

Il presidente reggente di Confindustria Lecce Nicola Delle Donne ha speso parole di apprezzamento per la Sezione e per la sua unità di azione, evidenziando l’importanza di tale atteggiamento anche nei confronti delle sfide poste dal PNRR, che punta a realizzare un sistema sanitario in cui le imprese private sono sempre più protagoniste al fianco e con la medesima dignità di quelle pubbliche: “Ce lo ha insegnato, purtroppo, il Covid – ha detto il reggente. Solo insieme pubblico e privato rappresentano un sistema invincibile capace di affrontare ogni urgenza o imprevisto e di mettere davvero al centro i bisogni di tutela della salute dei cittadini. Auguro a Giulio Ferrieri Caputi e ai suoi colleghi i migliori auguri di buon lavoro per una Sanità sempre più a dimensione di cittadino” .

Articoli correlatiConfindustriaLecceSanità
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
25 Novembre 2021 20:07
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiConfindustriaLecceSanità

Di più in Attualità

Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti

La Redazione11 Giugno 2025 17:56
Leggi

“Popoli in festa” si chiude con un incontro sulla pace

La Redazione10 Giugno 2025 16:31
Leggi

A Salice i bambini preparano a scuola il gelato all’olio

La Redazione4 Giugno 2025 19:10
Leggi

Green Economy, un convegno internazionale per discuterne

La Redazione4 Giugno 2025 15:59
Leggi

Pulispiagge, a Lecce alta moda e arte insieme per l’ambiente

La Redazione3 Giugno 2025 18:36
Leggi

I ragazzi di Porto Cesareo insieme per “Farò di Me un porto di legalità”

La Redazione31 Maggio 2025 15:40
Leggi

I Fratelli Parisi “insegnano” l’arte delle luminarie all’Accademia di Belle Arti di Bari

La Redazione27 Maggio 2025 16:52
Leggi

Presentato a Botrugno il documentario nato dal laboratorio per ragazzi “Social Producer ”

La Redazione23 Maggio 2025 21:08
Leggi

Grande successo per iTEG a Nardò

La Redazione20 Maggio 2025 16:13
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56
  • “CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili
    Cinema10 Giugno 2025 17:01

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Sanitaservice, assunti 240 lavoratori a tempo indeterminato
“La ‘bretella’ con l’aereoporto di Brindisi strategica per il territorio”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok