• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
    • Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi
  • Sport
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • Al via i lavori per il nuovo Palazzetto dello Sport di Nardò
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Podsiadly ospite di “La Società delle Maschere in Burkina Faso”

Podsiadly ospite di “La Società delle Maschere in Burkina Faso”
La Redazione
20 Febbraio 2024 19:35
image_pdfimage_print

SAN CESARIO DI LECCE – Giovedì 22 febbraio, alle ore 19, la suggestiva Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, ospiterà la giornalista e fotografa polacca Magda Podsiadly nell’incontro “La società delle Maschere in Burkina Faso”.

L’evento, quinto appuntamento del progetto Akwaba – Welcome to the artists, è promosso dal Centro Italiano dell’International Theatre Institute (ITI Italia), con la collaborazione di Astràgali Teatro, con il sostegno della Sezione Relazioni Internazionali della Regione Puglia (Programma annuale 2022/avviso pubblico L.R. 20/2003).

Magda Podsiadly riporterà la sua esperienza diretta sulle Maschere Sacre viventi, protagoniste dei rituali tribali e che, nonostante stiano gradualmente scomparendo nell’Africa subsahariana e occidentale, sono ancora molto presenti in Burkina Faso, in particolare nella regione delle Grands Masques, dove vivono i Bwaba, Bobo, Mossi, Gourounsi e Kurumba.

In queste comunità le maschere sono un’istituzione, garanti del rispetto dei valori morali fondativi e dell’armonia quotidiana ed elemento essenziale nella definizione identitaria del gruppo e nel rafforzamento del sentimento di appartenenza a esso. Sono espressione della memoria collettiva, oltre che di un importante fattore culturale ed artistico, ispirando opere narrative, visuali, performative. Costituiscono, inoltre, l’anello più importante de La Sortie des Masques, un teatro totale che accompagna le cerimonie più importanti, in particolare l’iniziazione dei giovani. Nel XX secolo le maschere africane sono state di ispirazione per movimenti artistici come il cubismo, il fauvismo e l’espressionismo, e ancora oggi esercitano il loro fascino e il loro mistero nella cultura e nell’arte contemporanea.

Figlia di artisti polacchi, Magda Podsiadly ha trascorso la sua infanzia in Guinea Conakry. La sua tesi di dottorato presso l’Accademia Polacca delle Scienze è stata riportata sulle maschere rituali africane del popolo Nuna in Burkina Faso. Dal 1996 collabora in Burkina Faso con il regista e attore Amadou Bourou. È autrice di numerosi articoli su riviste specializzate sul teatro, sul cinema e sulla cultura delle etnie tradizionali dell’Africa francofona; collabora con diverse Università in Polonia e con il “Brave Festival of Endangered Cultures” di Varsavia. Dal 1990 collabora con il quotidiano Gazeta Wyborcza di Wrocław. Ha realizzato più di venti mostre fotografiche, personali e collettive, la maggior parte dedicate alla cultura e alla vita degli abitanti dei paesi dell’Africa occidentale.

Ingresso gratuito. Si consiglia la prenotazione. Per maggiori info: tel. 389 2105991 – mail. teatro@astragali.org – www.astragali.it – www.distilleriadegiorgi.eu.

Articoli correlati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
20 Febbraio 2024 19:35
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati

Di più in appuntamenti

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi

“Danza e Composizione: flusso libero” in scena per Teatri a Sud

La Redazione13 Marzo 2025 10:39
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56
  • “CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili
    Cinema10 Giugno 2025 17:01

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Memoriae”, un percorso per parlare di storia e diritti umani
L’arte dell’oralità Griot protagonista di Akwaba – Welcome to the artists
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok