• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Festival di Sanremo

Un Festival di Sanremo a misura di millennials

Un Festival di Sanremo a misura di millennials
Chiara Chiego
11 Febbraio 2023 11:11
image_pdfimage_print

Fiumi di parole, fiumi di parole fra noi e la fine della quarta serata del Festival di Sanremo.

E fiumi di parole sono quelli che Eros Ramazzotti si è scordato ieri sera. Ramazzotti (in gara con Ultimo) che dimentica le parole delle sue canzoni, conosciute persino dai sassi.

Una serata strana quella dei duetti: Grignani anche ieri ha fatto slittare completamente la scaletta perché insieme ad Arisa, ha deciso che fosse un suo concerto e non voleva scendere dal palco. Senza pensare ai poveri telespettatori.

Ma il vestito di Arisa sarà davvero identico a quello della primo violino della Scala che ha suonato con Lazza ed Emma? Misteri sanremesi. Emma che inoltre ha dato una esibizione molto intensa ed intima.

Meravigliosa la cover di Elodie con Big Mama: il talento non ha una “confezione” standard e si vede. Elodie ci ha poi regalato un momento alla “Piero Pelù” ripetendo il furto della borsetta (cosa non si fa per il Fantasanremo).

L’esibizione di Peppino Di Capri è stata commovente, ed ha ragione nell’affermare che il premio Città di Sanremo è arrivato anche fin troppo tardi ma “meglio tardi che mai”.

Questa è stata decisamente la serata dei millennials, cioè di chi è nato fra il 1989 e il 1996 ed ha vissuto l’adolescenza a cavallo fra i due secoli: Elisa e Giorgia ci hanno regalato uno di quei momenti che ti fanno sentire felice di essere vivo, riarrangiando i loro grandi successi sanremesi e cantando divinamente insieme. Gli Articolo 31 hanno tirato giù l’Ariston con i loro successi, il medley di Paola e Chiara ci ha riportato alle calde estati fatte di balletti ed sms. Alex Britti con LDA ci ricorda che è un artista troppo poco apprezzato. Mr Rain ha portato il Cremonini dei Lunapop, togliendo però un po’ di gusto pop anni ’90 che rendeva il pezzo iconico. Le Vibrazioni e i Modà si sono divertiti molto, mentre Mara Sattei ci ha regalato un omaggio a Gigi D’Agostino con una meravigliosa Noemi.

Tra le esibizioni migliori senza dubbio quella di Marco Mengoni che con un coro gospel d’eccellenza ha fatto emozionare tutti con il classico dei Beatles “Let It be”. Ed infatti è lì in cima alla classifica per la quarta volta consecutiva. La premiazione è stata di fatti una premonizione per la vittoria finale? Probabilmente.

Da segnalare la bella esibizione di Tananai che ha cantato “Vorrei cantare come Biagio” (di Simone Cristicchi) rivisitandola con Biagio Antonacci in persona. Cos è il genio se non questo?

Deliziosi anche i Coma Cose che modernizzano un classico dei Ricchi e Poveri; bell’arrangiamento anche per i Colla Zio che propongono una Salirò funky. Bocciati Colapesce e Dimartino che hanno deluso con la loro Azzurro insieme a Carla Bruni: un po’ perché il brano non è facile da cantare come sembra, un po’ perché la bellissima Carla non azzeccava gli attacchi.

Sethu ci ha proposto un paradosso: cantare i Baustelle senza i Baustelle (che invece erano in gara con i Coma Cose). Anna Oxa sempre più diva duetta praticamente con sé stessa, le sue canzoni. Ma la voce e lo stile non sono più quelli di un tempo.

Non commenteremo la performance di Ariete e Sangiovanni: va bene l’emozione e la gioventù, ma stonare su Battiato è un po’ troppo.

Madame tocca De Andrè: per noi cantare Faber con l’autotune è un po’ come una dichiarazione d’odio. Bene la rivisitazione solo quando ha senso, come ad esempio la versione della “Notte vola” di Olly con Lorella Cuccarini.

Questa epidemia di autotune inutile deve finire: a cosa serve l’autotune su un pezzo di Michele Zarrillo cantato con Michele Zarrillo? A fare emergere ancora una volta la disparità di doti canore, solo a quello. La coerenza serve in tutto, anche nell’uso del famigerato software. Niente da dire su Gianmaria e Manuel Agnelli che come sempre migliora tutti i duetti a cui partecipa. Debole la performance di Shari con Fasma: non capiamo alcune scelte di stile nella sua voce.

Chi ci ha piacevolmente stupito è stato Rosa Chemical con Rose Villain: un bel mix di energia (erotica e non) per un pezzo iconico ben riarrangiato.

Dignitoso il duetto dei Cugini di Campagna con Paolo Vallesi, che comunque dimostrano sempre una gran bravura tecnica nell’uso delle voci.

Edoardo Bennato ha fatto un’esibizione e da qualche parte c’era anche Leo Gassmann.

Levante ha portato un altro salentino sul palco dell’Ariston, Renzo Rubino, con una struggente interpretazione di “Vivere”. Delicata ma dal forte impatto emotivo.

Cosa dire della co-condruttice Chiara Francini? Senza dubbio la più elegante e colorata fino ad ora, un po’ prolissa nelle gag forse, ma che tiene il palco benissimo. Interessante il suo monologo sulla maternità vista dagli occhi di una donna che esce fuori dai soliti schemi della “madre-angelo”. Non esiste solo un tipo di maternità, come non esiste un solo tipo di felicità e di realizzazione personale. E forse le aspettative della società sulle donne devono cambiare così come cambiano le donne stesse.

Cosa ci aspetta nella serata finale? Un sacco di ospiti e poche sorprese in classifica probabilmente.

 

 

 

Articoli correlatieros Ramazzottifestival di sanremoMarco Mengoniulto
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Festival di Sanremo
11 Febbraio 2023 11:11
Chiara Chiego @chiarachiego

Articoli correlatieros Ramazzottifestival di sanremoMarco Mengoniulto

Di più in Festival di Sanremo

Marco Mengoni: l’uomo dei record sanremesi

Chiara Chiego12 Febbraio 2023 12:13
Leggi

A Sanremo volano i fiori (e forse i bicchieri)

Chiara Chiego10 Febbraio 2023 10:31
Leggi

Andare a Sanremo allunga la vita

Chiara Chiego9 Febbraio 2023 11:55
Leggi

Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica

Chiara Chiego8 Febbraio 2023 11:36
Leggi

Arrivederci Sanremo: classifica finale, polemiche, meme e qualche canzone

Chiara Chiego6 Febbraio 2022 11:08
Leggi

Sanremo 2022: non crederai ai cambiamenti

Chiara Chiego2 Febbraio 2022 10:46
Leggi

Sanremo e Fantasanremo: tutto pronto per un’edizione da ricordare

Chiara Chiego30 Gennaio 2022 10:54
Leggi

I Maneskin trionfano a Sanremo 2021

Chiara Chiego7 Marzo 2021 10:00
Leggi

A Sanremo il mocho di Lauro e le lezioni di sesso di Fiorello

Chiara Chiego6 Marzo 2021 13:30
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Sanremo volano i fiori (e forse i bicchieri)
Marco Mengoni: l’uomo dei record sanremesi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok