• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 

I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
Antonio Greco
20 Luglio 2019 13:40
image_pdfimage_print
GALLIPOLI – Domenica 21 luglio, è in programma la quarta e penultima tappa del Radionorba Battiti Live. L’appuntamento è poco dopo le ore 21 nell’area portuale di Gallipoli. L’ultima volta nella città bella fu nel 2015: Gallipoli è una delle tappe più frequenti nelle 17 edizioni di Battiti, è infatti la sesta volta che Radionorba porta il suo tour nella perla dello Jonio.
E ci arriva con grande entusiasmo dopo un altro grande strepitoso risultato ottenuto mercoledì scorso con la messa in onda su Italia1 della puntata di Brindisi. Ancora una volta Battiti Live ha superato di gran lunga la media degli ascolti della prima serata della rete Mediaset. Complessivamente sono state 6.673.000 le persone che hanno seguito il programma, con una permanenza media di oltre 30 minuti. Nei 137 minuti della trasmissione sono stati invece 1.480.000 i telespettatori che non hanno mai cambiato canale, un dato straordinario. Battiti Live mercoledì scorso è stato il terzo programma più visto della prima serata, superando nel prime time persino la rete ammiraglia della Rai. E’ stata inoltre la trasmissione più vista in assoluto dagli uomini tra i 25 e i 44 anni e dai pre teenagers tra gli 8 e i 14 anni, e la seconda più vista tra le donne tra i 15 e i 44 anni. “Siamo felici e consapevoli che stiamo facendo numeri di altissimo livello”, commenta il presidente di Radionorba Marco Montrone.
Per vedere in onda su Italia1 la tappa di Gallipoli bisognerà attendere il 31 agosto, ma intanto c’è da vivere una grande serata in piazza.
Partiamo da un grandissimo della musica italiana, un cantante con oltre 20 anni di carriera alle spalle, Nek. A Trani, la scorsa settimana, è stato protagonista di un live coinvolgente, non sarà da meno questa settimana a Gallipoli, dove proporrà certamente il suo ultimo singolo, “Alza la radio”, e poi un paio di perle del suo ricchissimo repertorio.
Particolarmente gradita al pubblico di Gallipoli è la presenza di Achille Lauro, l’astro nascente della musica italiana, che si è fatto conoscere dal grande pubblico quest’anno con “Rolls Royce”.
A Gallipoli ci sarà anche Fred De Palma, giovane rapper che anche quest’anno sta conquistando le classifiche con il singolo “Una volta ancora”, sempre in coppia con la pop star latina Ana Mena.
Chiude (per il momento) l’elenco delle novità la cantante e attrice Arianna, tornata alla ribalta di recente per la partecipazione al videclip di “Bella vita”, il nuovo pezzo del grande Shaggy.
Esordio stagionale sul palco di Battiti per Emis Killa, con i brani inediti del suo ultimo album “Supereroe Bat Edition”. Ci saranno poi Vegas Jones con il suo nuovo singolo, “Puertosol”, Mondo Marcio con “Angeli e Demoni”, che l’ha visto collaborare con Mina, Baby K con il tormentone “Playa”, Shade con “La hit dell’estate” e i suoi brani di successo degli ultimi anni. Ci sarà il vincitore di Amici Alberto Urso, ci saranno grandissimi nomi della musica italiana, dagli Stadio a Gigi D’Alessio, passando per Dolcenera. Ci sarà una delle formazioni più amate dai giovani, Benji & Fede, con il loro ultimo brano, “Dove e quando”. E poi si ballerà tanto, con la discoteca italiana di Gabry Ponte e l’animazione di Mamacita. E chissà, come detto, che non ci siano ulteriori colpi di scena nel cast poco prima dell’inizio dello show.
“Come ho già avuto modo di dire, siamo nel cuore della musica, nel cuore dell’estate e nel cuore del Salento, quindi nulla è impossibile”, aggiunge il presidente di Radionorba Marco Montrone. “Teniamo indistintamente a tutte le tappe, abbiamo fatto del nostro meglio per garantire in tutte le città il massimo della qualità, sia dal punto di vista artistico che tecnico. Gallipoli però è tra le città che ha ospitato per il maggior numero di volte il nostro tour, sin dal 2005, e ci teniamo a dare il meglio di noi. Sarà un bellissimo show, in una bellissima città, la città che per prima ha fatto comprendere alla Puglia che il turismo poteva rappresentare una risorsa. E noi, rilanciando l’immagine di Gallipoli in tv, intendiamo dare un ulteriore contributo alla promozione della nostra terra”.
“Ancora un week end con la musica nelle nostre belle piazze”, sottolinea l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone. “Gallipoli ospita la quarta tappa di Battiti Live con le star della musica pop che attirano tantissimi fans. La città, che da aprile a novembre ospita la mostra al Castello “Lampante. Gallipoli città dell’olio”, è in pieno fermento culturale: ha ospitato il Festival Internazionale delle arti e alcuni appuntamenti della nona edizione del Salento Book Festival, che da giugno prosegue fino al 26 agosto. E ancora musica con due festival: Sud Est Indipendente e Sottosopra Fest, uno dei festival hip hop più importanti in Italia. Tutti aspettano poi la Solennità di Maria SS.ma Assunta in cielo: la Confraternita coniuga l’aspetto religioso della ricorrenza con alcune iniziative di festa civile per valorizzare la ricorrenza in pieno estate (Ferragosto) e per accogliere i numerosi turisti che affollano in particolare il centro storico di Gallipoli. Chiusura con il botto a con la Settimana della Cultura del Mare, un evento turistico e culturale che punta a valorizzare la “risorsa mare”, l’elemento principe della nostra Puglia, attraverso le arti, i saperi e le tradizioni. Insomma Gallipoli sta valorizzando in questa estate 2019 non solo il suo splendido mare, ma anche i suoi monumenti e la sua vocazione culturale con tanti eventi e iniziative”.
“Battiti Live fa rima con successo: per questo motivo, a nome della città tutta, sono orgoglioso di confermare questo grande appuntamento nella città bella, così come definita per antonomasia”, aggiunge il sindaco di Gallipoli Stefano Minerva. “Nella splendida cornice del nostro porto, tra le mura urbiche e il blu del nostro mare, siamo pronti ad accogliere la manifestazione che conquista l’intero territorio nazionale. Battiti Live vuol dire divertimento, vuol dire estate e vuol dire spettacolo gratuito per tutti. Attendiamo con ansia di vedere Gallipoli ballare al ritmo delle più belle canzoni dell’estate 2019”.
Lo show anche quest’anno andrà in onda in diretta televisiva su Telenorba e RadionorbaTv, mentre il 31 luglio andrà in onda in differita su Italia1. Poi naturalmente andrà in diretta sulle frequenze di Radionorba e in streaming su radionorba.it e su norbaonline.it, e potrà essere seguito e commentato sui social con l’hastag #battitilive.
Lo show, organizzato con il patrocinio di Regione Puglia e Comune di Gallipoli, inizierà alle 21 circa, ma le attività in piazza cominceranno sin dal primo pomeriggio, con il sound check e un pre show pomeridiano condotto dai dj della radio del sud Marco Guacci e Claudia Cesaroni con musica, divertimento e tanti gadget offerti dagli sponsor di Battiti Live. Quest’anno i partner dell’evento sono Tim, Fiat, Coca Cola Future Legend, Nuii, Carta Wow, Dok e Famila, Nintendo Switch e Acqua Amata, hair stylist ufficiale Wella. L’ingresso è come sempre gratuito.
Articoli correlatiAchille LauroAlan PalmieriAlberto UrsoAriannababy kBattiti liveBenji & FedeDolceneraEmis KillaEventoFred De Palmagabry ponteGallipoliGigi D’AlessioItalia1MamacitaMondo MarcioMusicaNekradionorbaShadeSpettacolostadiotelenorbaVegas Jones
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
20 Luglio 2019 13:40
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiAchille LauroAlan PalmieriAlberto UrsoAriannababy kBattiti liveBenji & FedeDolceneraEmis KillaEventoFred De Palmagabry ponteGallipoliGigi D’AlessioItalia1MamacitaMondo MarcioMusicaNekradionorbaShadeSpettacolostadiotelenorbaVegas Jones

Di più in Eventi

Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”

La Redazione22 Marzo 2023 17:21
Leggi

La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 

La Redazione20 Marzo 2023 18:44
Leggi

Tutto pronto per il WE – Women’s Equality Festival

La Redazione9 Marzo 2023 19:36
Leggi

Grande successo per NautiGo, il Salone Nautico del Salento

La Redazione4 Marzo 2023 18:37
Leggi

“I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi

La Redazione2 Marzo 2023 9:30
Leggi

Settimana della Memoria 2023: Museo Ebraico e Lecce insieme per ricordare

La Redazione24 Gennaio 2023 20:02
Leggi

Alle 20.30 l’accensione della Fòcara. Attesi a Novoli migliaia di visitatori

La Redazione16 Gennaio 2023 9:41
Leggi

Due concerti per Claudio Giambruno Overseas 4et

La Redazione9 Gennaio 2023 18:38
Leggi

In migliaia a Taranto per l’80ta Festival 

La Redazione8 Gennaio 2023 14:01
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina
    cultura24 Marzo 2023 15:07
  • Polizia di frontiera sotto organico. Siulp: “Si aumentino le unità”
    lavoro24 Marzo 2023 11:07
  • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    Detto tra noi23 Marzo 2023 18:31
  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina
    cultura24 Marzo 2023 15:07
  • Polizia di frontiera sotto organico. Siulp: “Si aumentino le unità”
    lavoro24 Marzo 2023 11:07
  • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    Detto tra noi23 Marzo 2023 18:31
  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Una mostra sensoriale all’Antica Saliera di Lecce
Charme in rosa, il trionfo dei rosati
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok