• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Festival di Sanremo

Sanremo 2022: non crederai ai cambiamenti

Sanremo 2022: non crederai ai cambiamenti
Chiara Chiego
2 Febbraio 2022 10:46
image_pdfimage_print

Quindi state dicendo che è sempre stato possibile fare un Festival di Sanremo che non durasse 8 ore? E che addirittura alle 23.59, possono esibirsi tutti gli artisti in gara?

Nonostante lo shock iniziale, questo è il primo grande cambiamento avvenuto al Festival di Sanremo 2022. Abbiamo sfrondato il superfluo. Si può fare meglio? Certo che sì, ma si sa, una volta ascoltate tutte le canzoni sul resto ci si può dormire sopra.

Un Festival “green” nel senso che tutto è verde, anche le polemiche. Per la quota salentina della serata ricordiamo che l’architetto dei fiori Michele Plati, ha vinto il concorso floreale Bouquet Festival di Sanremo 2022 e sono suoi gli allestimenti floreali dell’Ariston e la creazione dei mazzi di fiori offerti agli ospiti.


Quella di ieri è stata una serata piena di lacrime, nel senso che Amadeus, Gianni Morandi e Damiano dei Maneskin si sono commossi in diretta. Cosa non è cambiato? Sicuramente Achille Lauro che tenta (abbastanza invano) di stupire con un coro gospel e un battesimo all’ultimo minuto (a quanto afferma il cantante, una “rinascita” nel giorno del compleanno della madre). Ma con un testo così blando, la confezione appariscente non basta (e poi sembra che Lauro porti sempre la stessa canzone a Sanremo).


A proposito di cambiamenti, quello in stile di Noemi ha sicuramente ripagato, divina nel suo abito rosa. La quota balletto su TikTok ce la regala La Rappresentante di Lista mentre Mahmood e Blanco emozionano e si portano in cima alla classifica. Tra i migliori Morandi e Michele Bravi (che hanno anche fatto felici i giocatori del Fantasanremo), mentre Massimo Ranieri sembrava teso, ma ha dimostrato sempre tanta classe ed eleganza.

Il rosa “mortadella” di Dargen D’Amico e i suoi ritmi dance, ci hanno un po’ riportato nelle calde estati degli anni ’90, Rkomi invece ci ha ricordato che non abbiamo l’età ed Ana Mena ci ha confuso con il tormentone neomelodico. Non vi chiederemo se vi è piaciuto il suo vestito, sappiamo già la risposta. Confusione è quella provata di fronte al megafono di Giusy Ferreri, mentre una gradita sorpresa è stata la voce calda di Yuman, il vincitore di Sanremo Giovani.

Messe da parte le canzoni, come è andato lo spettacolo? Fiorello ci ha dedicato un lungo momento di comicità non troppo giovanile, e troppo qualunquista per essere ascoltato davvero con attenzione. I Maneskin ci hanno ricordato perché hanno avuto così tanto successo in soli 11 mesi. Potevano giocare facile e cantare l’hit “Beggin” o il nuovo singolo “Mamma Mia”, invece hanno scelto “Coraline” che è una canzone intima e a cui sono molto legati, e la passione si è vista tutta.


Un graditissimo Hozier ospite a sorpresa con i Meduza, ci ha fatto distrarre dal siparietto con Frassica e Roul Bova. Matteo Berrettini si è confermato un giovane campione di cui andare fieri, anche se avremmo preferito sentirlo parlare di più. Il vero tasto dolente è stato il modo in cui hanno intervistato Ornella Muti: perché scegliere di fare l’elenco degli uomini importanti che ha conosciuto, mentre potevamo parlare di lei? Non è sbagliato il concetto, cioè ricordare dei grandi artisti scomparsi, ma sarebbe stato carino sapere qualcosa su di lei.

La quota meme è stata abbastanza rispettata, ma niente di eclatante come negli scorsi anni, a parte lo splendido abito di Orietta Berti (un po’ rosa con le spine, un po’ corallo, un po’ Pokémon).



 

Non ci resta che aspettare la seconda serata, sperando che la benedizione della mezzanotte continui.

 

 

Articoli correlatiamadeusfestival di sanremoMahmood e BlancoMusicaOrnella Mutiprima serata
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Festival di Sanremo
2 Febbraio 2022 10:46
Chiara Chiego @chiarachiego

Articoli correlatiamadeusfestival di sanremoMahmood e BlancoMusicaOrnella Mutiprima serata

Di più in Festival di Sanremo

Marco Mengoni: l’uomo dei record sanremesi

Chiara Chiego12 Febbraio 2023 12:13
Leggi

Un Festival di Sanremo a misura di millennials

Chiara Chiego11 Febbraio 2023 11:11
Leggi

A Sanremo volano i fiori (e forse i bicchieri)

Chiara Chiego10 Febbraio 2023 10:31
Leggi

Andare a Sanremo allunga la vita

Chiara Chiego9 Febbraio 2023 11:55
Leggi

Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica

Chiara Chiego8 Febbraio 2023 11:36
Leggi

Arrivederci Sanremo: classifica finale, polemiche, meme e qualche canzone

Chiara Chiego6 Febbraio 2022 11:08
Leggi

Sanremo e Fantasanremo: tutto pronto per un’edizione da ricordare

Chiara Chiego30 Gennaio 2022 10:54
Leggi

I Maneskin trionfano a Sanremo 2021

Chiara Chiego7 Marzo 2021 10:00
Leggi

A Sanremo il mocho di Lauro e le lezioni di sesso di Fiorello

Chiara Chiego6 Marzo 2021 13:30
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03
  • Alla Bernadini Tiziana Buccarella presenta “Alina, il dio del vento e altre storie”.
    cultura27 Novembre 2023 11:55

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Sanremo e Fantasanremo: tutto pronto per un’edizione da ricordare
Arrivederci Sanremo: classifica finale, polemiche, meme e qualche canzone
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok