• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Festival di Sanremo

Arrivederci Sanremo: classifica finale, polemiche, meme e qualche canzone

Arrivederci Sanremo: classifica finale, polemiche, meme e qualche canzone
Chiara Chiego
6 Febbraio 2022 11:08
image_pdfimage_print

Mahmood e Blanco hanno vinto la 72esima edizione del Festival di Sanremo con la loro “Brividi“. Chi se lo sarebbe aspettato? Tutti, praticamente.  Quali considerazioni possiamo tirare fuori da questi cinque, intensi giorni di paillettes, pubblicità, drammi e canzoni? Che lo sforzo per essere più conciso c’è stato, e tutto sommato non ci è venuta voglia di scrivere testamento ogni sera.

Il Fantasanremo, ha migliorato tutto? Per noi sì, anche perché ha dirottato un’enormità di pubblico social su Rai Uno, per la felicità di sponsor e ascolti. Un plauso a “Zia” Mara Venier che è stata una vera signora con saluti, fiori e baci spudoratamente dati per fare punteggio.

Che dire delle co-conduttrici? È stato lampante come l’esperienza, serva: al netto di tutte le critiche, Drusilla Foer, Sabrina Ferilli e Maria Chiara Giannetta hanno tenuto meglio il palco di Lorena Cesarini. E non è questione puramente di età, perché ricordiamo ancora la bravissima Matilda De Angelis dell’anno scorso, ma di esperienze fatte. Ornella Muti è stata forse un po’ più rigida delle altre, ma sempre puntuale e precisa.

Ormai abbiamo capito la formula dei Sanremo di Amadeus: famiglia, sport, comicità, disabilità, condizione femminile, banda militare. Che riesca a centrare ogni discorso però, è un po’ meno sicuro. Se volessero davvero “innovare” la comunicazione del Festival, gli autori dovrebbero contattare persone che sanno parlare di quegli argomenti, perché da una buona idea a scadere nella polemica, è un attimo, come abbiamo potuto notare nei giorni scorsi.

E le canzoni? Per una volta possiamo dire che non ci sono canzoni da strapparsi le orecchie, anzi. I già citati vincitori Mahmood e Blanco hanno stabilito dei record su Spotify, la canzone di Ana Mena sarà sotto ogni spot in tv, TikTok sarà invaso da Ciao Ciao della Rappresentante di Lista e Chimica di Ditonellapiaga e Rettore. Gianni Morandi, vero vincitore morale del Festival, è già in tutte le radio. Sentiremo molto sicuramente la seconda classificata Elisa, le canzoni di Irama e ovviamente Sangiovanni (che ha rischiato di arrivare…Sesto). Nostra beniamina quest’anno è stata la salentina Emma: di una bellezza mozzafiato, con dei look azzeccatissimi, una vagonata di autoironia e tanto talento. Ci è rimasta nel cuore la sua cover di “Baby one more time” di Britney Spears.

Questa la classifica finale:

1. Mahmood & Blanco, Brividi

2. Elisa, O forse sei tu

3. Gianni Morandi, Apri tutte le porte

4. Irama, Ovunque sarai

5. Sangiovanni, Farfalle

6. Emma, Ogni volta è così

7. La Rappresentante di lista, Ciao ciao

8. Massimo Ranieri, Lettera di là dal mare

9. Dargen D’Amico, Dove si balla

10. Michele Bravi, Inverno dei fiori

11. Matteo Romano, Virale

12. Fabrizio Moro, Sei tu

13. Aka 7Even, Perfetta così

14. Achille Lauro, Domenica

15. Noemi, Ti amo non lo so dire

16. Ditonellapiaga e Rettore, Chimica

17. Rkomi, Insuperabile

18. Iva Zanicchi, Voglio Amarti

19. Giovanni Truppi, Tuo padre, mia madre, Lucia

20. Highsnob & Hu, Abbi cura di te

21. Yuman, Ora e qui

22. Le Vibrazioni, Tantissimo

23. Giusy Ferreri, Miele

24. Ana Mena, Duecentomila ore

25. Tananai, Sesso occasionale

È stato un Festival con pochi colori negli abiti: nero, bianco e rosa l’hanno fatta da padrone in tutte le loro declinazioni.

Dal meme vivente Tananai, a Blanco lo scatenato, dal “battesimo” di Lauro ad Amadeus che cade, dalla regina di tutti noi Orietta Berti con i suoi outfit spumeggianti e la sua nuova (sicuramente) hit estiva, alle flessioni sul palco, tanti i momenti buffi da ricordare; dopotutto Sanremo non si guarda per quello?

E ora che è concluso non ci resta che ascoltare le canzoni che ci sono piaciute di più, e sperare che i ragazzi del Bar Papalina mettano su anche il FantaEurovision, perché agli italiani piace tifare, e qualche volta vincere.



Articoli correlatielisafestival di sanremoGianni MorandiMahmood e Blanco
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Festival di Sanremo
6 Febbraio 2022 11:08
Chiara Chiego @chiarachiego

Articoli correlatielisafestival di sanremoGianni MorandiMahmood e Blanco

Di più in Festival di Sanremo

Marco Mengoni: l’uomo dei record sanremesi

Chiara Chiego12 Febbraio 2023 12:13
Leggi

Un Festival di Sanremo a misura di millennials

Chiara Chiego11 Febbraio 2023 11:11
Leggi

A Sanremo volano i fiori (e forse i bicchieri)

Chiara Chiego10 Febbraio 2023 10:31
Leggi

Andare a Sanremo allunga la vita

Chiara Chiego9 Febbraio 2023 11:55
Leggi

Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica

Chiara Chiego8 Febbraio 2023 11:36
Leggi

Sanremo 2022: non crederai ai cambiamenti

Chiara Chiego2 Febbraio 2022 10:46
Leggi

Sanremo e Fantasanremo: tutto pronto per un’edizione da ricordare

Chiara Chiego30 Gennaio 2022 10:54
Leggi

I Maneskin trionfano a Sanremo 2021

Chiara Chiego7 Marzo 2021 10:00
Leggi

A Sanremo il mocho di Lauro e le lezioni di sesso di Fiorello

Chiara Chiego6 Marzo 2021 13:30
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Sanremo 2022: non crederai ai cambiamenti
Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok