• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Festival di Sanremo

A Sanremo il mocho di Lauro e le lezioni di sesso di Fiorello

A Sanremo il mocho di Lauro e le lezioni di sesso di Fiorello
Chiara Chiego
6 Marzo 2021 13:30
image_pdfimage_print

Quindi è sempre stato possibile fare un Festival che sembri realmente una competizione canora? E ci voleva tanto a non interrompere ogni due minuti con un ospite o uno sketch di dubbio gusto?

Anche la quarta, estenuante serata di Sanremo 2021 si è conclusa, decretando la vittoria del pugliese Gaudiano per le nuove proposte, che ha dedicato la vittoria al padre scomparso (la sua canzone “Polvere da sparo” parla proprio del suo affrontare il lutto);  mentre Davide Shorty si è aggiudicato il Premio Lucio Dalla e Wrongonyou il Premio Mia Martini.

Molto convincenti i giovani sul palco, e siamo felici del risultato: bravi tutti. A presentarli, Beatrice Venezi “direttore d’orchestra” (ha chiarito di preferire questa definizione a quella di direttrice) giovane e famosa in tutto il mondo.

La serata ci ha regalato un bel quantitativo di materiale per gif da usare su Twitter, con Fiorello e Amadeus passione cosplayer. Abbiamo sinceramente temuto per l’omaggio a Jo Squillo e Sabrina Salerno, ma è stato abbastanza misurato e tranquillo.


E’ chiaro che se Fiorello non parla almeno una volta a serata di organi riproduttivi si sente male. Dopo i palloncini fallici, è stata la volta degli animali. Qualcuno lo avvisi che abbiamo più di dieci anni, grazie.

Fiorello ha poi deciso che doveva mettere in imbarazzo Mahmood (vocalmente uno dei migliori della serata); co-conduttrice la giornalista Barbara Palombelli, che in un’Italia con il mercato del lavoro che penalizza le donne, con un welfare che non sostiene le donne che si prendono cura di familiari anziani e malati, che ti giudica perchè non fai figli ma non ti dà gli strumenti per scegliere di farli, ci ricorda che lei si è ribellata e ce l’ha fatta, e quindi possiamo riuscire anche noi. “Grazie, mo me lo segno” diceva Troisi in un noto film.

Standing ovation per Alessandra Amoroso ed Emma Marrone, altre due bravissime salentine, che hanno portato un’esibizione molto convincente e vocalmente ineccepibile: “La musica è sempre un punto di partenza per ricominciare” ci ha detto Emma, e noi concordiamo.


Emozionante poi l’omaggio fatto dalla Amoroso insieme all’attrice Matilde Gioli, che hanno ricordato tutte le maestranze che lavorano dietro la riuscita di uno spettacolo e che in questo periodo, stanno soffrendo.

Achille Lauro si è ricordato di non prendersi troppo sul serio, fra baci all’amico Boss Doms, un costume che ricorda il mocho per i pavimenti e duetti con Fiorello vestito a metà fra Madonna nel videoclip di Frozen, ed un riccio di mare.


Sarà perchè i siparietti con il simpatico Ibrahimovic sono stati brevi, sarà perchè mancava un ospite in scaletta (Simona Ventura ha dovuto rinunciare perchè positiva al Covid-19), ma la gara è quasi stata veloce (nei limiti di una gara con 26 partecipanti e un sacco di pubblicità) o si potrebbe dire, meno pesante del solito.

Enzo Avitabile ci ha regalato un bel ricordo di Carosone, nonostante Amadeus e Fiorello passione villaggio turistico.

Cosa dire dei cantanti? Non ci metteremo a ricommentarli tutti, ormai le canzoni le abbiamo imparate: ci possiamo limitare a segnalare che i fantasmi non sono andati via, e hanno infestato il microfono di Renga che poco prima fnzionava benissimo. Questo lo ha messo in notevole difficoltà, tanto che poco dopo Amadeus gli ha permesso di ricantare il pezzo.

Il nostro beniamino Gazzè, dopo Leonardo Da Vinci ha portato in scena Gaudì con l’espressione di uno che si diverte un mondo a prenderci in giro.


Ci hanno riconfermato che i completi rossi sono il must della stagione: ma si sono tutti copiati o è lo stesso che gira? Non lo sappiamo, per il resto non abbiamo molto da aggiungere: qualche look azzeccato (vedi Annalisa, Maneskin e Orietta Berti), qualche esibizione molto divertente (l’energia degli Extraliscio e Davide Toffolo ormai ci ha conquistato, e Lo Stato Sociale versione Nirvana che cambiano le citazioni nel testo ci diverte tantissimo).


 

Che dire della classifica? E’ evidente che non vogliamo vincere l’Eurovision Song Contest, perchè altrimenti non si spiega il posto così basso dei Maneskin e soprattutto di Irama (fatevi un giro su Youtube e contate quanti commenti stranieri ci stanno supplicando di mandarlo alla kèrmesse canora. Mai visto un consenso così grande).

Nella speranza che la finale ci riservi qualche piccola perla di trash involontario (Ornella Vanoni non ci ha mai deluso in questo senso), forse è il caso di preparare cornetti e pasticciotti, così dopo la vittoria possiamo andare a far colazione, visti gli ultimi orari.

Articoli correlatiAchille LauroAlessandra Amorosoamadeusbarbara palombelliEmma Marronefestival di sanremofiorelloMahmoodMusicaSanremo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Festival di Sanremo
6 Marzo 2021 13:30
Chiara Chiego @chiarachiego

Articoli correlatiAchille LauroAlessandra Amorosoamadeusbarbara palombelliEmma Marronefestival di sanremofiorelloMahmoodMusicaSanremo

Di più in Festival di Sanremo

Marco Mengoni: l’uomo dei record sanremesi

Chiara Chiego12 Febbraio 2023 12:13
Leggi

Un Festival di Sanremo a misura di millennials

Chiara Chiego11 Febbraio 2023 11:11
Leggi

A Sanremo volano i fiori (e forse i bicchieri)

Chiara Chiego10 Febbraio 2023 10:31
Leggi

Andare a Sanremo allunga la vita

Chiara Chiego9 Febbraio 2023 11:55
Leggi

Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica

Chiara Chiego8 Febbraio 2023 11:36
Leggi

Arrivederci Sanremo: classifica finale, polemiche, meme e qualche canzone

Chiara Chiego6 Febbraio 2022 11:08
Leggi

Sanremo 2022: non crederai ai cambiamenti

Chiara Chiego2 Febbraio 2022 10:46
Leggi

Sanremo e Fantasanremo: tutto pronto per un’edizione da ricordare

Chiara Chiego30 Gennaio 2022 10:54
Leggi

I Maneskin trionfano a Sanremo 2021

Chiara Chiego7 Marzo 2021 10:00
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Sanremo, nostalgia canaglia. Ma serve l’esorcista
I Maneskin trionfano a Sanremo 2021
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok