• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Disperato appello della mamma di Giorgia: “Ministro, ci aiuti a restare negli Usa”

Disperato appello della mamma di Giorgia: “Ministro, ci aiuti a restare negli Usa”
Pamela Pancosta
17 Agosto 2022 20:17
image_pdfimage_print
PITTSBURGH (USA) – Giorgia continua la sua lotta contro una malattia rara e incurabile, la Sindrome di Berdon, diagnosticata alla nascita. Il trapianto multiorgano eseguito al Children’s Hospital di Pittsburgh nel 2019, era l’unica possibilità di sopravvivenza.

Il post trapianto non è certo stata una passeggiata, tenendo conto che il caso di Giorgia è unico al mondo e medici e specialisti hanno dovuto di volta in volta studiare le terapie sperimentali utili per superare una serie di complicanze gravi e inaspettate a cui la ragazzina è andata incontro.

A questo si sono aggiunte ultimamente questioni burocratiche che stanno mettendo a rischio la permanenza di tutta la famiglia in America, ma soprattutto la continuità delle cure per Giorgia. Elisa Barone, la mamma, ha rivolto un disperato appello al Ministro degli Esteri Luigi di Maio perchè possa risolvere la complicata questione relativa al permesso di soggiorno.

Mamma, Giorgia e il fratello Jody vivono in America da più di sette anni con un permesso chiamato “B2”, di tipo turistico a scopo umanitario che non garantisce alcuna copertura sanitaria, tantomeno l’emissione di documenti utili ad un soggiorno a lungo termine in America.

“Mi chiamo Elisa Barone – esordisce nel video messaggio – mamma single italiana. Vivo a Pittsburg da sette anni e mezzo, ho raggiunto l’America  con volo umanitario, tutte le spese mediche di Giorgia sono a carico del Sistema Sanitario Italiano come da normativa dopo autorizzazione. Mia figlia è affetta da malattia rara che ha comportato un trapianto di quasi tutto l’apparato digerente, come unica possibilità di salvezza, e che richiede continue cure anche per via delle numerose e gravi complicanze post trapianto, in più è sottoposta a nutrizione artificiale perchè non è in grado di mangiare in autonomia. Ho bisogno del suo intervento per ottenere un visto che assicuri a me e alla mia famiglia gli strumenti per continuare a vivere in America”.

L’estensione del visto è stata accordata fino all’insediamento del governo Trump, dopo si sono ripetuti notevoli ritardi fino ad un anno e mezzo dalla richiesta, rifiuti in seguito verificati e chiariti con l’ambasciata italiana, causati da evidenti errori degli uffici immigrazione americani.

Il risultato ultimo di queste inadempienze è il mancato rinnovo di un permesso di soggiorno non più rinnovabile perchè superati i termini di legge e soprattutto, qualora il governo americano dovesse concedere una proroga, inadatto alla permanenza della famiglia italiana.

Il visto “B2” non garantisce il social security number, un codice identificativo in grado di assicurare sostegno economico, abilità al lavoro, concessione dei documenti di identità, fondamentale per le pratiche più semplici come la sottoscrizione di un contratto di affitto e delle utenze domestiche, l’accesso agli aiuti economici per l’istruzione dei ragazzi o semplicemente per procedere ad un reso in un negozio di abbigliamento.

“Dobbiamo rimanere in America per altri due anni e mezzo – spiega concitata Elisa – perchè Giorgia dovrà essere sottoposta a nuovi interventi chirurgici, proseguire le cure che solo a Pittsburgh sono in grado di somministrare. Non lo dico io, ma i medici che hanno in cura mia figlia e tutti gli specialisti sparsi nel mondo che ho contattato, luminari in questo campo. Non mi permettono di aver l’estensione del mio visto, lo hanno rifiutato due volte per futili motivi burocratici, mia sorella dall’Italia non può raggiungermi per darmi una mano proprio a causa del visto negato, non posso chiedere un prestito bancario, non posso accedere alle agevolazioni fiscali per l’iscrizione a scuola dei miei figli e finora ho pagato con i fondi raccolti con l’associazione onlus “Aiutiamo Giorgia”, ma non posso continuare così”.

Giorgia è un “miracolo” vivente, nessun paziente con Sindrome di Berdon ha raggiungo la sua età, 14 anni, l’aspettativa di vita è di un solo anno dalla diagnosi. Nonostante il trapianto il suo stomaco non lavora correttamente e la ragazza non può nutrirsi in modo naturale, ha contratto infezioni e micosi quasi letali ed è continuamente a rischio rigetto. In più le sono state diagnosticate alcune varianti genetiche estremamente rare che sono studiate dagli istituti di ricerca genetica in Texas.

La richiesta di Elisa è di ottenere un visto che possa permettere alla famiglia di vivere in autonomia. Ad oggi le ambasciate italiane di Philadelphia e Washington a conoscenza della situazione, non sono in grado di aiutare Elisa. “Ministro –  prosegue la mamma di Giorgia –  solo lei può risolvere questo grande problema e so che conosce la mia storia perchè già una volta l’ho contattata per l’ingresso umanitario, quando mia figlia rischiava di morire. Io sono da sola con due ragazzi, ho un visto “B2” per cure mediche che viene rilasciato ogni sei mesi fino ad un massimo di 10 anni. L’ambasciata italiana non ha più modo di risolvere il problema, ma non posso vivere qui con questo visto provvisorio. È come se fossimo turisti ma non siamo in vacanza. I miei figli devono andare a scuola nel frattempo, ma è complicato anche iscriverli perchè non abbiamo i documenti necessari. Ho chiesto l’iscrizione a College per mio figlio, ma da “turista” sarei costretta a pagare tre volte in più la quota di frequenza. Per le cure mediche è lo stato italiano ad occuparsene, per il resto faccio tutto da sola. Sono una turista che porta un sacco di soldi in America, ma senza social security non posso vivere. Mio figlio non può prendere la patente, non possiamo avere la carta di identità e non non posso tornare in Italia adesso.”

Se le condizioni di Giorgia dovessero migliorare al punto tale da consentire il ritorno in Salento, terra d’origine della famiglia, la ragazza dovrebbe essere sottoposta annualmente a controllo specialistico a Pittsburgh, cosa non fattibile con il permesso provvisorio.

A peggiorare una situazione così difficile, i problemi di salute di Elisa. “Mi è stata diagnosticata la Sindrome di Lynch, dovrò sottopormi a interventi chirurgici anch’io, non posso nemmeno assumere un’infermiera con questo permesso, non posso lavorare e non posso dare lavoro, sono bloccata.  La situazione economica è difficile, ma questo è un problema che risolverò io in qualche modo. Ministro ho bisogno del suo intervento per il visto. Mi sono rivolta ad avvocati formati in legislatura per l’immigrazione che ho pagato di tasca mia e tutti mi confermano che il mio è un problema politico-burocratico risolvibile solo con accordi governativi tra i due Paesi. Come padre, come italiano io la prego, la supplico, la scongiuro di aiutarmi”.

La speranza è che l’appello di Elisa possa raggiungere al più presto il Ministro Di Maio per scongiurare l’ipotesi di un ritorno anzitempo della famiglia in Italia che di fatto impedirebbe a Giorgia di continuare a curarsi.

Articoli correlatiappelloGiorgiatrapianto multiorgano
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
17 Agosto 2022 20:17
Pamela Pancosta

Articoli correlatiappelloGiorgiatrapianto multiorgano

Di più in Attualità

Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr

La Redazione28 Settembre 2023 12:27
Leggi

Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni

La Redazione28 Settembre 2023 10:18
Leggi

Si chiude con grandi risultati l’International Fashion Award

La Redazione20 Settembre 2023 11:31
Leggi

Stadio Via del Mare: “Il parcheggio per i disabili non è un lusso”

La Redazione18 Settembre 2023 8:59
Leggi

Pantaleo Corvino premiato dal mondo della moda internazionale

La Redazione15 Settembre 2023 11:55
Leggi

Estate addio, rItornano le conserve fatte in casa

La Redazione3 Settembre 2023 17:34
Leggi

“Intollerabile la discriminazione dei disabili nel parco acquatico di Gallipoli”

La Redazione30 Agosto 2023 9:57
Leggi

Molluschi e frutti di mare: i consigli per gli acquisti della Asl

La Redazione18 Agosto 2023 18:03
Leggi

“Baia Verde più sicura”, arrivano 16 telecamere

La Redazione12 Agosto 2023 13:04
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
A Sant’Isidoro la sabbia del lungomare torna sulla spiaggia
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok