• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Festival di Sanremo

Sanremo, nostalgia canaglia. Ma serve l’esorcista

Sanremo, nostalgia canaglia. Ma serve l’esorcista
Chiara Chiego
5 Marzo 2021 10:59
image_pdfimage_print

Qualcuno faccia un esorcismo all’Ariston. Perchè non è possbile che ci siano tutti quei problemi tecnici in un’unica serata.

Tra Amadeus che non conosce la scaletta, i microfoni che non collaborano tanto da dover interrompere l’esibizione di Fasma e Nesli, Neffa e Noemi completamente fuori tempo per la maggior parte della canzone (probabilmente causa problemi acustici), Ibrahimovic che arriva in ritardo a causa di un incidente stradale e “rapisce” un motociclista di passaggio, siamo arrivati alla fine della lunga, estenuante terza serata del 71° Festival di Sanremo.

Una puntata tutta nostalgia, fra i salentini Negramaro che hanno omaggiato Lucio Dalla nel giorno del suo compleanno, e le vibes anni ’90 dei brani scelti per le cover.

Giuliano Sangiorgi ci commuove ricordando che “Bisogna omaggiare la libertà degli artisti, e Lucio era il più libero“.


Si inizia con un siparietto comico, qualche frecciatina a Zingaretti e Franceschini, sono spariti i palloncini dalle poltroncine e ci si illude subito che la serata possa passare velocemente, quanta ingenuità. Subito ci appare chiaro che i cantanti hanno scelto gli outfit buttandosi nell’armadio, e indossando quello che è rimasto loro attaccato.  E perchè se hai una top model di fama mondiale come Vittora Cerutti, le metti addosso una presina per il forno? Non lo sappiamo, forse come canta Lo Stato Sociale “E’ questione di stile, lo ha detto una stilista“.

Molti duetti male assortiti, come Renga e Casadilego, o Bugo e i Pinguini Tattici Nucleari che vincono in carisma e doti vocali. Gio Evan lancia il primo duro colpo a chi era adolescente negli anni ’90, con un brano degli 883: ci sono 30enni che hanno cantato, e 30enni che mentono.

Orietta Berti ricoperta di paiettes rosse e con la solita precisione e intensità vocale, ci regala un ricordo di Sergio Endrigo; gli Extraliscio e Davide Toffoli ci fanno ballare con reminescenze sovietiche da balera, fra cosacchi e mazurke.

Willi Peyote ci “spacca il cuore” con Bersani, Arisa rincara la dose con Michele Bravi e la cover di “Quando” dell’indimenticato Pino Daniele. I Maneskin continuano a convincere sul palco, accompagnati da Manuel Agnelli (e vincono il nostro sondaggio su Twitter, che li vedeva contro Irama per la partecipazione all’Eurovision…ce lo segniamo. Se volete seguire i nostri commenti in diretta, cercate Salentolive24 o @SalentoL e facciamoci coraggio a vicenda).


I Coma Cose hanno qualche incertezza ma convincono con un grande classico di Battisti. Random invece, continua a sembrarci l’anello più debole del gruppo.

Annalisa è libera di dare sfoggio delle sue brillanti doti vocali, Gazzè ci rapisce il cuore con un brano completamente nel suo stile, La rappresentante di lista ci ha fatto scoprire che Donatella Rettore è molto più simile a Cher di quanto ricordassimo.


Ed ecco un altro momento amarcord: Ghemon che canta (molto bene) con i Neri per caso, e in un attimo è il 1995.

Gaia ci mette dubbi sulla scelta dei guanti, ma il pezzo è molto godibile, mentre l’Irama del passato dà una bella prova sul Cyrano di Guccini, con il maestro che gli ha palesemente mandato un messaggio vocale su Whatsapp, ma noi lo amiamo lo stesso.

Fulminacci si diverte un mondo e fa divertire, Malika Ayane è intensa, Madame sembra tanto fuori posto e ci ricorda perchè i banchi con le rotelle non sono stati un ottimo investimento.

Colapesce e Dimartino sono molto emozionati e si commuovono con un’intensa canzone e con la voce del maestro Battiato, Francesca Michielin e Fedez “passione comicità” invece, mettono su un medley convincente e simpatico. La Michielin fa da apripista e ricorda che nel 2021 i fiori sono per tutti; molti seguiranno il suo esempio durante la serata.

Ermal Meta, dall’alto del suo primo posto, vuole vincere facile cantando Caruso il giorno del compleanno di Lucio Dalla; lo perdoniamo per l’ottimo arrangiamento e perchè lui è comunque bravo.

Aiello ci sembra ancora arrabbiato, e si è scordato che Gianna è un brano ironico.

Lo Stato Sociale ci fa commuovere, grazie ai dati e alla partecipazione dei lavoratori dello spettacolo: parlare di teatri e cinema chiusi, con la voce di Pannofino e sulle note di “Non è per sempre” degli Afterhours è una combinazione micidiale.

Ed effettivamente, il vero tema della serata è proprio il teatro: toccante il monologo di Antonella Ferrari, attrice malata di Sma che porta uno spettacolo sul tema e ci spiega che “Io non sono la mia malattia. Io non sono la sclerosi multipla.”

Anche il “quadro” di Achille Lauro ispirato all’epica greca e dedicato agli indifesi, ha il suo momento teatrale con la splendida Monica Guerritore, mentre la potente voce di Emma Marrone riempie il teatro.


Ospite anche l’attrice Valeria Fabrizi, nota soprattutto per il suo ruolo in “Che Dio ci aiuti”, e Sinisa Mihajlovic che insieme a Ibrahimovic ci hanno purtroppo regalato un momento “karaoke da zio ubriaco ai matrimoni“. Potevamo farne a meno? A quell’ora, sì. Sul palco anche Donato Grande, originario di Trani e campione di Powerchair Football, che ha realizzato il suo sogno di palleggiare con Ibrahimovic.


Tirando le somme della puntata, sicuramente ci sono stati momenti toccanti, e qualche picco trash come Fiorello che si fa tagliare i baffi in diretta, ma niente di indimenticabile, anzi. Tutto troppo lungo e confuso. Cosa ci aspetta stasera? La finale dei giovani e l’ascolto di tutte le canzoni in gara. Iniziamo a pensare che “Uno su mille ce la fa“, fosse riferito a chi sopravvive alla settimana sanremese.

Articoli correlatiamadeuscoverEmma Marronefestival di sanremofiorellolucio dallanegramarosaremo 2021
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Festival di Sanremo
5 Marzo 2021 10:59
Chiara Chiego @chiarachiego

Articoli correlatiamadeuscoverEmma Marronefestival di sanremofiorellolucio dallanegramarosaremo 2021

Di più in Festival di Sanremo

Marco Mengoni: l’uomo dei record sanremesi

Chiara Chiego12 Febbraio 2023 12:13
Leggi

Un Festival di Sanremo a misura di millennials

Chiara Chiego11 Febbraio 2023 11:11
Leggi

A Sanremo volano i fiori (e forse i bicchieri)

Chiara Chiego10 Febbraio 2023 10:31
Leggi

Andare a Sanremo allunga la vita

Chiara Chiego9 Febbraio 2023 11:55
Leggi

Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica

Chiara Chiego8 Febbraio 2023 11:36
Leggi

Arrivederci Sanremo: classifica finale, polemiche, meme e qualche canzone

Chiara Chiego6 Febbraio 2022 11:08
Leggi

Sanremo 2022: non crederai ai cambiamenti

Chiara Chiego2 Febbraio 2022 10:46
Leggi

Sanremo e Fantasanremo: tutto pronto per un’edizione da ricordare

Chiara Chiego30 Gennaio 2022 10:54
Leggi

I Maneskin trionfano a Sanremo 2021

Chiara Chiego7 Marzo 2021 10:00
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03
  • Alla Bernadini Tiziana Buccarella presenta “Alina, il dio del vento e altre storie”.
    cultura27 Novembre 2023 11:55

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Sanremo: seconda serata, noia assicurata
A Sanremo il mocho di Lauro e le lezioni di sesso di Fiorello
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok