• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

agroGePaCiok 2019

Agrogepaciok, inizia il conto alla rovescia

Agrogepaciok, inizia il conto alla rovescia
La Redazione
29 Ottobre 2019 12:53
image_pdfimage_print

LECCE – Nuovi chef stellati, sfide gastronomiche e tante altre gustose novità in arrivo per la 14esima edizione di Agrogepaciok, Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare in programma dal 9 al 13 novembre negli spazi di Lecce Fiere, in piazza Palio. Un appuntamento da non perdere, quello con la più grande fiera professionale del Sud Italia con cadenza annuale dedicata al food & beverage, per conoscere le ultime tendenze (dalle materie prime alle attrezzature e accessori), testare nuovi prodotti e confrontarsi con i più rinomati maestri ed esperti nei settori del dolciario artigianale, gelateria, caffetteria, pizzeria, panificazione e ristorazione.

Organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro e presentato da Camera di Commercio, Confartigianato Imprese, Confcommercio, Confindustria, Confesercenti, Cna e Coldiretti di Lecce, il Salone è realizzato con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Provincia e Comune di Lecce, con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento agricoltura, sviluppo rurale ed ambientale – e con l’attiva collaborazione dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato, dell’Associazione Cuochi Lecce aderente a Fic (Federazione italiana cuochi) e dei Maestri pizzaioli gourmet salentini (Mpgs) di Confcommercio Lecce. Media partner, anche quest’anno, è la rivista Pasticceria Internazionale, punto d’incontro dei professionisti del settore sin dal 1978.

Sono più di 400 i marchi ospiti della fiera, un variegato parco espositori che attira ogni anno operatori, buyer e addetti ai lavori da tutta l’Italia interessati a “far volare il proprio business”, come recita lo slogan della 14esima edizione. Accanto all’area espositiva di ben 10mila metri quadri, Agrogepaciok propone sempre un ricco programma di laboratori in diretta, showcooking, contest e corsi di formazione professionali nei quattro forum dedicati a cucina, pasticceria, panificazione e pizzeria, tenuti da ospiti d’eccezione. Nel parterre di quest’anno, Massimiliano (Max) Mascia, chef 2 stelle Michelin del ristorante San Domenico di Imola, poi il giovane team italiano vincitore della medaglia di bronzo al concorso Coupe du Monde de la Pâtisserie 2019 formato da Andrea Restuccia, Mattia Cortinovis e Lorenzo Puca insieme al loro allenatore Alessandro Dalmasso e, ancora, il curatore e direttore della Guida de L’Espresso Enzo Vizzari, che sarà ospite di un inedito incontro-dibattito organizzato in collaborazione con LeRos.blog, ovvero Leda Cesari e Rosaria Bianco.

Tra le novità di questa edizione, la giornata dedicata alla cucina giapponese con i maestri Hisao Yabe e Katsuhide Saito, entrambi importatori di prodotti pugliesi (salentini in particolare) da oltre 20 anni: il primo è titolare del ristorante “Ginza Yabe” in una delle zone più rinomate di Tokyo e conosciuto per la sua soba, nonché membro della Japan Association Gastronomy; il secondo è titolare dell’osteria “Vincerò” a Tokyo, consulente e fornitore di prodotti italiani in Giappone, ama contaminare la cucina giapponese con prodotti italiani di qualità, principalmente del territorio salentino.

Altra novità è il concorso “Panino d’autore” organizzato da Agrogepaciok in collaborazione con Isolp, Edna e Ham, che vedrà i concorrenti sfidarsi nella preparazione di un panino-gourmet con hamburger di carne e di uno vegetariano. Nuove sfide, dunque, che si aggiungono agli altri storici concorsi professionali di Agrogepaciok, dalle “Olimpiadi del gelato mediterraneo” a “Dolci talenti” rivolto a studenti e pasticceri under 25, dal contest “Birrangolo” organizzato in collaborazione con MomoLab al Premio “Andrea Ascalone” per il miglior pasticciotto.

«Saranno cinque giornate ricche di novità – sottolinea l’organizzatore Carmine Notaro – con un parterre di ospiti internazionali, giovani eccellenze nel mondo della cucina e della pasticceria, ma non solo. Siamo onorati di poter ospitare quest’anno, per la prima volta in una fiera di settore del Sud Italia, il curatore e direttore della Guida de L’Espresso Enzo Vizzari, che racconterà il mestiere di critico gastronomico. Puntiamo sempre più in alto, con l’obiettivo di offrire opportunità di formazione uniche per i nostri maestri, presentare le ultime novità, interfacciare domanda e offerta e promuovere le nostre eccellenze per far crescere l’intero territorio».

 Anche quest’anno, infine, Agrogepaciok sposa la solidarietà con una serie di iniziative il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Triacorda Onlus per il progetto del Polo pediatrico del Salento. Info su www.agrogepaciok.it e sulla pagina Facebook.

 

 

Articoli correlaticamera di commercioCarmine NotarocioccolateriaCnacoldiretti lecceConfartigianato ImpreseConfcommercioConfesercentiConfindustriacontestcorsi di formazione professionalicucina giapponesedell’artigianato agroalimentareEnzo VizzariEventi Marketing & CommunicationHisao YabeKatsuhide Saitolaboratori in direttaLeda CesariMassimiliano (Max) MasciaMassimiliano (Max) MasciaPasticceriaRosaria Bianco.Salone nazionale della gelateriashowcooking
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

agroGePaCiok 2019
29 Ottobre 2019 12:53
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticamera di commercioCarmine NotarocioccolateriaCnacoldiretti lecceConfartigianato ImpreseConfcommercioConfesercentiConfindustriacontestcorsi di formazione professionalicucina giapponesedell’artigianato agroalimentareEnzo VizzariEventi Marketing & CommunicationHisao YabeKatsuhide Saitolaboratori in direttaLeda CesariMassimiliano (Max) MasciaMassimiliano (Max) MasciaPasticceriaRosaria Bianco.Salone nazionale della gelateriashowcooking

Di più in agroGePaCiok 2019

Corruzione, arrestati un medico e quattro imprenditori

La Redazione26 Ottobre 2022 11:48
Leggi

La Feltrinelli si colora di giallorosso con il presidente Sticchi Damiani

La Redazione5 Giugno 2022 22:55
Leggi

Scontro sulla Ss16, ferite quattro persone

Giovanna Ciracì16 Febbraio 2022 10:28
Leggi

Agrogepaciok, chiusura con il botto

La Redazione14 Novembre 2019 11:36
Leggi

Gran finale per Agrogepaciok, in cattedra il superchef Mascia

La Redazione13 Novembre 2019 11:22
Leggi

Agrogepaciok premia il Bros’ di Lecce

La Redazione11 Novembre 2019 17:00
Leggi

Ecco Agrogepaciok, tra golosità salentine e contaminazioni internazionali

La Redazione10 Novembre 2019 14:25
Leggi

La fiera più golosa dell’anno a Lecce Fiere

La Redazione7 Novembre 2019 20:07
Leggi

AgroGePaCiok, cinque giorni con i maestri del gusto

La Redazione5 Novembre 2019 18:44
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03
  • Alla Bernadini Tiziana Buccarella presenta “Alina, il dio del vento e altre storie”.
    cultura27 Novembre 2023 11:55

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Piazza lo sport”, grande festa a Lecce
 A Lecce il Forum per l’accoglienza e l’integrazione
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok