• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Arriva a Montecitorio il libro “Stalking – Sconfiggerlo si può” di Antonio Russo
La Redazione
1 Febbraio 2023 11:11
image_pdfimage_print

ROMA – Il 7 febbraio 2023 ore 12,00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Montecitorio in via della Missione 4 a Roma, sarà presentato il volume “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno. Interverranno l’On. Stefania Ascari, l’autore Antonio Russo, l’editore Stefano Donno de I Quaderni del Bardo Edizioni
Con il termine “Stalking”, in ambito criminologico, si indicano una serie di comportamenti posti in essere da una persona (stalker) che mirano a perseguitare la vittima, provocando in essa uno stato di ansia e paura. L’azione identificabile come “stalking” è entrata nella disciplina penale con il decreto legge n. 11/2009 (convertito dalla l. n. 38/2009) che ha introdotto all’ art. 612-bis c.p., il reato di “atti persecutori“, il quale punisce chi “con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero da ingenerare un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva ovvero da costringere lo stesso ad alterare le proprie abitudini di vita“.

Complessivamente dunque sono circa 3 milioni 466 mila le donne che hanno subìto stalking da parte di un qualsiasi autore, pari al 16,1% delle donne. Gli autori di stalking sono maschi nell’85,9% dei casi a fronte di un 14,1% di femmine. Purtroppo nel 78% dei casi, sullo stalking si registra una cifra oscura data dalla rinuncia alla denuncia del fenomeno da parte delle vittime le quali non ricorrono all’aiuto di autorità competenti tra le quali si annoverano, ad esempio, lo sportello antiviolenza od i servizi sociali. Verte proprio su questo tema l’ultimo libro del criminologo Antonio Russo, intitolato “Stalking Sconfiggerlo si può”, edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno. Il saggio editoriale si incentra sulla prevenzione e sul supporto alle vittime della fattispecie di reato rientrante nello Stalking, senza però trascurare l’aspetto relativo al profiling; esso, inoltre, offre un interessante approfondimento giuridico sull’evoluzione della normativa: ne analizza le criticità e le possibili evoluzioni utili per la difesa di coloro si ritrovano nello status di vittime di questo reato.

Antonio Russo è nato a Tricase il 7 marzo 1970 e ridiede a Maglie, in provincia di Lecce. Impiegato statale di professione, è esperto in ascolto e sostegno alle vittime di violenza.  Ha ricevuto honoris causa la laurea in Scienze Sociali dall’Accademia Santa Fides per poi conseguire il titolo di dottore in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’ Università Niccolò Cusano presso la quale ha conseguito il Master di I livello in “ Criminologia e Sicurezza temporanea. Un ulteriore titolo di studio e formazione è stato conseguito nel maggio 2020 con il Master accademico di I livello in “Socio-counseling nutrizionale, approccio olistico per esperti sociali della nutrizione consapevole” il quale è stato rilasciato dall’Associazione Sociologi Italiani. Antonio Russo ha ricevuto un attestato di competenza in “Analisi e crimini violenti” ed è stato encomiato con la certificazione dell’Accreditation Training “ Criminal Profiling Stalking e Femminicidio”. Autore dei libri “ stop allo Stalking…Come difendersi” (2017); “Stalking – La Gabbia” edito da IQdB Edizioni (2018); ha ricevuto ben quattordici menzioni e primalità nazionali ed internazionali tra le quali quella del Panorama Internationale Litterature per il quale si è classificato unico vincitore italiano. Ha, altresì, ricevuto il Premio Mondiale per la non-violenza al Golden di Galatea 2022. Moltissimi sono i riconoscimenti per il suo impegno sociale. L’ultimo riconoscimento sempre nel 2022 da parte dell’Academia Mundial de Literatura Moderna Costarricense nella persona del suo presidente Alondra Gutierrez, il vicepresidente Marco Leandro nonchè il dott. Harling Angetetti, Guss Quiròz e Isis Gutierrez.

Stefano Donno (1975) si laureato nel 2005 in Filosofia presso l’Università degli Studi di Lecce. Nel febbraio 2013 ha ricevuto una Laurea HC in Juridical Science presso la Moscow University Sancti Nicolai. Suoi contributi e saggi critici sono apparsi a partire dal 2001 su riviste filosofiche e letterarie, su periodici di rilievo nazionale e internazionale come Quaderno di Italianistica della Yale University (New Haven, U.S.A.), Poesia di Crocetti Editore, L’Unità, Stilos, l’Ulisse, L’Immaginazione, Archè, Segni e Comprensione. Ha pubblicato: Sturm and Pulp (Lecce, 1998); Edoardo De Candia, considerazioni inattuali (Lecce, 1999); Se Hank avesse incontrato Anais (Lecce, 1999); Monologo (Copertino, 2001); Sliding Zone (Lecce, 2002); L’Altro Novecento – giovane letteratura salentina dal 1992 al 2004 (San Cesario, 2004); Ieratico Poietico (Nardò, 2008); Dermica per versi (Faloppio, 2009); Mendica Historia (con Sandro Ciurlia, Lecce, 2010); Corpo Mistico (Roma, 2010); Prezzario della rinomata casa del piacere (con Anna Chiriatti, Martignano).

Articoli correlatilibroRomastalking
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
1 Febbraio 2023 11:11
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatilibroRomastalking

Di più in Attualità

Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio

La Redazione22 Marzo 2023 9:07
Leggi

“Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline

La Redazione18 Marzo 2023 18:49
Leggi

Una targa per Re Beto. E Chevanton piange

Antonio Greco8 Marzo 2023 22:25
Leggi

L’Arcivescovo Intini all’inaugurazione della Chiesa di S. Filomena

La Redazione3 Marzo 2023 18:35
Leggi

Il Reggimento Cavalleggeri di Lodi e gli studenti per la “Giornata della memoria”

La Redazione2 Marzo 2023 18:42
Leggi

A Lecce un flashmob per la sicurezza stradale

La Redazione26 Febbraio 2023 16:54
Leggi

Si chiude l’anno giubilare in memoria di Madre Carla Borgheri

La Redazione23 Febbraio 2023 19:53
Leggi

Il Prefetto Rotondi in visita al Tribunale e alla Procura per i minori

La Redazione23 Febbraio 2023 16:36
Leggi

Il Salento rende omaggio al grande Massimo Troisi

La Redazione18 Febbraio 2023 12:30
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
Sottosegretario D’Eramo: “Dobbiamo correre più veloci della Xylella”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok