• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

Alessandra Politi presenta il suo ultimo romanzo “Yael Peretz”

Alessandra Politi presenta il suo ultimo romanzo “Yael Peretz”
La Redazione
5 Dicembre 2022 18:20
image_pdfimage_print

RUFFANO – Sabato 10 dicembre 2022 alle ore 17.30 la biblioteca civica “Don Tonino Bello” a Ruffano ospiterà la presentazione ufficiale del nuovo romanzo di Alessandra Politi, “Yael Peretz” edito da Edizioni Esperidi. Tonina Agnese Solidorogià docente dilettere, dialogherà con l’autrice mentre passi del libro saranno letti da Romina Malagnino, insegnante.Sarà presente l’editore Claudio Martino. Info: 389 5661849.

Nel libro  Yael è una ragazzina ferita e sola: fugge dalla guerra che le ha lasciato unicamente il ricordo della sua famiglia. Quando Matias incontra Yael è un uomo vicino all’apice del successo: regista affermato, si trova in Israele per girare alcune scene del suo nuovo film. Entrambi hanno fame di vita e di amore e affrontano i giorni con impeto; personaggi che diventano persone, cercano spazi al posto di vuoti e parole che riempiano silenzi, trasformano uno sguardo in poesia e coniugano i sogni sempre al futuro. In un mondo fortemente in pericolo, in una civiltà che vacilla sotto il peso di minacce che scompongono drasticamente la vita di ognuno, Yael Peretz trova la salvezza fra le pagine dei suoi libri, nella cura delle sue incertezze, in un amore che prende forza dai suoi difetti. La libertà della donna, un diritto che non sempre è scontato, diventa il valore per cui combattere e la giovane protagonista intende farlo. Per lei, per tutte. La corazza che protegge il suo petto acerbo serve a Yael per difenderla dall’ignoranza e dal pregiudizio ma si frantumerà in mille pezzi se a sfiorarla è l’amore vero. Così il suo cuore sarà al salvo. E non solo il suo.

Alessandra Politi (Ruffano, 1972) nel 1998 si laurea in Lettere moderne presso l’Università del Salento. Per Edizioni Esperidi, nel 2019 esordisce con il romanzo “Il coraggio nasce col sole” e nel 2020 ne realizza l’atteso prosieguo con “Il volo dei giorni rubati” dove tuttavia, l’autrice costruisce una trama completamente indipendente dalla precedente. Storie, quelle della Politi, che suggellano il suo essere scrittrice dell’animo, delle emozioni, dei sentimenti, di tutto ciò che fa vibrare le corde più vere dentro di noi. Nel romanzo “Nei silenzi del mondo” (Aletti editore, 2021) queste caratteristiche vengono non solo riconfermate, ma anche arricchite da un perturbante sfondo noir. Nel 2022 la sua produzione poetica viene inserita nella collana “I poeti di via Margutta” (Dantebus edizioni) e nell’antologia “Il Tiburtino” (Aletti editore).Questa ultima pubblicazione, “Yael Peretz”, si propone quale romanzo di formazione in cui Politi, attraverso la protagonista, intende dare voce e rendere giustizia a tutte le donne: una battaglia di civiltà e non di genere.

Articoli correlaticulturaLibriRuffano
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
5 Dicembre 2022 18:20
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticulturaLibriRuffano

Di più in cultura

A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”

La Redazione22 Marzo 2023 16:52
Leggi

A San Cassiano Marzotta presenta “Quel che resta di te”

La Redazione11 Marzo 2023 11:36
Leggi

Le “Confidenze” di Luisa Ruggio fra le proposte del Premio Strega

Chiara Chiego1 Marzo 2023 18:17
Leggi

La collana “Fuochi” di Rossani presentata a Milano

La Redazione24 Febbraio 2023 10:39
Leggi

“Talento, vocazione e lavoro al servizio del bene comune”: il libro di Annarita Quarta

Antonio Greco14 Febbraio 2023 13:03
Leggi

“Ti racconto la mia città.” Maci e Simone svelano i segreti di Campi Salentina

La Redazione14 Febbraio 2023 10:49
Leggi

“Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato

Pamela Pancosta9 Febbraio 2023 9:11
Leggi

Arriva a Sternatia “Tra le pagine l’incontro” de I Libranti

Giovanna Ciracì17 Gennaio 2023 11:54
Leggi

“I versi migliori si sciolgono nell’aria”, la poesia internazionale di Stanislav Bel’skij

Antonio Greco12 Gennaio 2023 19:26
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Lecce “In tutta coscienza”, un incontro per parlare di consapevolezza
Ilaria Grillini presenta a Lecce “Elisabetta. La regina ‘italiana’”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok