• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

Teatri a Sud, tutto pronto per la rassegna estiva di Astràgali Teatro

Teatri a Sud, tutto pronto per la rassegna estiva di Astràgali Teatro
La Redazione
17 Luglio 2024 11:45
image_pdfimage_print

SAN CESARIO DI LECCE – Riparte la rassegna “Teatri a Sud”, ideata e promossa da Astràgali Teatro di Lecce, con la nuova programmazione estiva che vedrà il coinvolgimento, da fine luglio a settembre, di artisti e nomi importanti dell’ambito culturale e teatrale.

Si parte con un doppio appuntamento, a cura dalla compagnia Diaghilev di Bari che porterà in scena la rivisitazione di due classici della letteratura internazionale: “Le mille e una notte”, previsto per il 23 luglio, e “Decameron”, in programma il 24 luglio. Entrambi saranno interpretati e diretti dall’attore e regista Paolo Panaro e si terranno alle 21.30 presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce.

Grande attesa per la data del 2 agosto, in cui, alle 21.30, il Giardino Storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospiterà “Cantica Antigonae- Lamento per il corpo del nemico”. Un lavoro teatrale, scritto e diretto da Fabio Tolledi, con l’interpretazione di Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Matteo Mele, Anna Cinzia Villani e le musiche di Mauro Tre. Uno spettacolo di Astragali Teatro, che attraversa il mito di Antigone, voce contro lo strazio della guerra, all’interno di una pratica di Ecologia Teatrale, basata sul rispetto e l’ascolto dei contesti naturali. Lo spettacolo verrà replicato domenica 4 agosto, alle 21.30, nel Campo dei Frutti Antichi di Ruralia a Monteroni di Lecce.

La rassegna proseguirà con altre tre opere, tra le più apprezzate e conosciute tra quelle prodotte da Astràgali Teatro e che si svolgeranno alle 21.30 presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce. Mercoledì 7 agosto in scena “Fimmene!”, nato dalla collaborazione tra la compagnia teatrale leccese e la cantante Anna Cinzia Villani, nel quale i canti popolari delle donne si mescolano alla poesia di Fabio Tolledi. Venerdì 9 agosto sarà la volta de “La rosa bianca”, un recital che esplora la relazione tra musica pop e poesia a partire dagli anni ’50 del secolo scorso fino a oggi, con la regia di Fabio Tolledi, sul palco insieme alle attrici Roberta Quarta e Simonetta Rotundo, e il pianista Mauro Tre. Domenica 28 agosto in programma “Medea, Desir”, uno spettacolo che parte da scritture dense e immaginifiche che si annodano alla parola poetica, dove l’amore, la gelosia, il rancore e il desiderio si rincorrono nel tempo. Medea, madre, donna straniera, cerca di sfuggire all’insulto della Storia che l’ha voluta per secoli fissata nell’orrore dell’infanticidio. Regia di Fabio Tolledi, con Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Matteo Mele e Anna Cinzia Villani.

Teatri a Sud ospiterà, dal 29 agosto al 1° settembre, anche la Summer School di filosofia ed arti performative ‘Soglie’. L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, è a cura di “Kaiak. A Philosophical Journey” e Astràgali Teatro, e gode del Patrocinio della Società Filosofica Italiana. I lavori della Summer School saranno realizzati in forma di Residenza Filosofica e partiranno dal concetto di “Soglie”, intese come spazi di passaggio o di esclusione, ma anche come tempi disordinati oppure immobili, di trasformazione, snodo, attraversamenti insidiosi.

Domenica 1° settembre, alle 21.30, nella Distilleria De Giorgi, si terrà lo spettacolo “La Betissa”, un reading di Fabio Tolledi e Mauro Tre tratto dal libro di Antonio Verri “La Betissa. Storia composita dell’uomo dei curli e di una grassa signora”, dove trama e personaggi alimentano un piano narrativo non naturalistico. Una disperata favola a tinte fosche, un allucinato viaggio nell’inconscio e nel linguaggio che rappresenta una svolta decisiva nella ricerca espressiva del poeta, che tenta un’indagine ossessiva sulle relazioni che intercorrono fra le parole e le cose.

Si termina il 6 e 7 settembre, alle 21.30, nella Distilleria De Giorgi, con gli spettacoli di Mana Chuma Teatro: “Quanto resta della notte”, di e con Salvatore Arena, il cui testo nasce dalla necessità di andare oltre la notte per immaginare un tempo dedicato all’amore, per vivere la malattia come guarigione, la morte della madre come riavvicinamento di un figlio alla vita, e “Parole come onde”, di e con Massimo Barilla ed Elizabeth Grech, un viaggio attraverso le lingue del Mediterraneo con le parole si trasformano, si innestano, s’intrecciano, s’integrano e raccontano un patrimonio comune che solo la poesia può valorizzare fino in fondo.

La rassegna Teatri a Sud è ideata da Astragali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.

Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu

 

 

Articoli correlatiLeccesalentiteatro
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
17 Luglio 2024 11:45
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLeccesalentiteatro

Di più in cultura

A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”

La Redazione13 Giugno 2025 17:19
Leggi

Arturo Caprioli racconta la sua arte fotografica

La Redazione3 Giugno 2025 11:19
Leggi

Il Museo Civico ospita “Geco e altri racconti d’eros e d’amore” di Serena Corrao

La Redazione30 Maggio 2025 11:54
Leggi

Tra linguistica e antropologia per Oronzo Parlangeli

La Redazione21 Maggio 2025 15:16
Leggi

Gli Scritti Dispersi di Antonio Verri nel libro “Le parole si arricciano come le nuvole”

La Redazione12 Maggio 2025 10:22
Leggi

“Destini”, Evans e Spedicato presentano il loro libro a Sternatia

La Redazione9 Maggio 2025 9:25
Leggi

“What about LOVE?”, al Fiermonte Museum la mostra di Rolf Frischherz

La Redazione2 Maggio 2025 21:05
Leggi

Simona Pedicini presenta il suo libro “Morte per grazia ricevuta”

La Redazione2 Maggio 2025 17:39
Leggi

Simone Giorgino presenta il suo libro “La Parola Paesaggio. Scritture del Finisterre”

La Redazione22 Aprile 2025 10:53
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Presentato “Le sottane di Dio” di Francesco Buja 
Astràgali Teatro di nuovo a Caneva per la residenza artistica
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok