• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
  • Sport
    • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

AgroGePaCiok

Ritorna AgroGePaCioK con le star dell’artigianato agroalimentare

Ritorna AgroGePaCioK con le star dell’artigianato agroalimentare
Giovanna Ciracì
5 Novembre 2021 18:50
image_pdfimage_print

LECCE- “Per noi questo è come se fosse l’Anno Zero. Non nascondo l’emozione nel poter finalmente ripartire.” Con queste parole Carmine Notaro, titolare dell’agenzia Eventi Marketing & Communication, ha espresso la propria soddisfazione per la nuova edizione di AgroGePaCiok, il Salone nazionale dell’artigianato agroalimentare e della gelateria, pasticceria e cioccolateria, di cui è organizzatore e che si terrà dal 6 al 10 novembre a Lecce.

L’iniziativa, dopo la versione digitale dello scorso anno realizzata secondo le regole antiCovid di allora, riapre al pubblico in presenza, un contatto che agli organizzatori, come Notaro ha sottolineato, è mancato notevolmente.

Hanno preso parte alla conferenza stampa tenutasi questa mattina presso la Camera di Commercio di Lecce,  Francesco De Giorgio, segretario generale della stessa Camera, che ha ribadito il proprio sostegno alla manifestazione, garantendo il supporto al progetto e alle aziende dell’agroalimentare.

A seguire, Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, ha affermato che: “Questa fiera ha una grande capacità di valorizzazione dell’identità territoriale, dei prodotti gastronomici e dei maestri che qui son cresciuti. É in grado di accogliere ospiti internazionali e di promuovere delle contaminazioni, costruendo un tema emozionale. Ora la sfida è di renderla internazionale, perché questo significa attrarre da tutto il mondo opportunità, per cui diventa una rampa di lancio per generare ancora maggiore sviluppo.”

Tra gli intervenuti, anche Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce, che ha dichiarato: “Siamo contenti di aver patrocinato questa manifestazione che è da sempre un punto di riferimento per il nostro territorio, soprattutto grazie ai professionisti che donano qualità all’evento.”

Il Salone giunge così alla sua sedicesima edizione, come ha rimarcato Paolo Foresio, Assessore alle Attività produttive e artigianali del Comune di Lecce: “AgroGePaCiok sarà un momento importante per chi viene da fuori, come accade ormai da sedici anni. Negli ultimi tempi il cibo e la cucina hanno monopolizzato i mezzi di comunicazione, ma solo di recente. AgroGepaciok ha invece anticipato i tempi anni fa, con un’intuizione davvero lungimirante.”

“Da sempre con le mani in pasta”, quindi, come recita lo slogan dell’evento, promosso da Camera di Commercio, Confartigianato Imprese Lecce, Confcommercio Lecce, Confindustria, Confesercenti, Cna e Coldiretti di Lecce, con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Unioncamere Puglia, Provincia e Comune di Lecce e, con il sostegno della Regione Puglia e con l’attiva collaborazione dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, dell’Associazione Cuochi Salentini e dei Maestri pizzaioli gourmet salentini (Mpgs) di Confcommercio Imprese Lecce. Media partner, come in passato, è la rivista Pasticceria Internazionale, punto d’incontro dei professionisti del settore sin dal 1978.

Rinnovata anche la preziosa collaborazione con gli istituti alberghieri del territorio, grazie alla quale gli studenti avranno la possibilità di essere impegnati in stage formativi all’interno del Salone. Quest’anno saranno presenti gli allievi degli IISS “Presta-Columella” di Lecce, “Moccia” di Nardò e Cnipa Puglia.

“Stiamo continuando a crescere – ha invece affermato Luigi Derniolo, Presidente Confartigianato Imprese Lecce – e  non ci siamo mai fermati. Questo territorio vuole far vedere cosa è capace di fare, con professionisti che hanno portato alto il nome dei salentini nel mondo”, e, lanciando una “sfida” all’Assessore Delli Noci, ha concluso: “Sarebbe opportuno costruire un quartiere fieristico che sia in grado di ospitare eventi di questa portata”.

A chiudere la conferenza, Giuseppe Zippo, presidente Associazione Pasticceri Salentini,  Luigi Perrone, presidente Associazione Cuochi Salentini, e Marco Paladini, gruppo Maestri Pizzaioli Gourmet Salentini (MPGS) di Confcommercio Lecce.

Oltre 400 i marchi ospiti della fiera, con  un ricco programma di laboratori in diretta, showcooking, contest e momenti di formazione professionali nei quattro forum dedicati a cucina, pasticceria, panificazione e pizzeria, tenuti da ospiti d’eccezione, a sigillo del connubio tra esposizione e formazione, da sempre caratteristica principale di “Agrogepaciok”.

Tra gli ospiti più attesi, Gianluca Fusto, uno dei migliori pasticceri e cioccolatieri del mondo, e gli chef Floriano Pellegrino e Isabella Potì , fondatori del ristorante Bros’, una stella Michelin a Lecce, vincitori, tra l’altro, del premio alla Innovazione in Cucina. Tante le novità, tra cui il Panettone Lab, un’area laboratorio didattica ed interattiva per la lavorazione del panettone artigianale, e la prima edizione del concorso “PizzAgrogepaciok”.

 

Orari apertura: dalle ore 10 alle ore 19 (mercoledì 10 chiusura ore 18). Ingresso con Green Pass.

Sabato 6 novembre taglio del nastro con rappresentanti istituzionali alle ore 17.00.

Dettagli e aggiornamenti su www.agrogepaciok.it  e sulla pagina facebook.com/agrogepaciok.

Info al numero 0832 457864.

 


 

 

 

 

 

Articoli correlatiAgroalimentareeventiLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AgroGePaCiok
5 Novembre 2021 18:50
Giovanna Ciracì

Articoli correlatiAgroalimentareeventiLecce

Di più in AgroGePaCiok

Grande successo per la prima giornata di Agrogepaciok

La Redazione6 Novembre 2022 18:11
Leggi

“AgroGePaCiok”, a Lecce esplode la  golosità

Giovanna Ciracì3 Novembre 2022 17:14
Leggi

Agrogepaciok, “successo oltre ogni aspettativa”

La Redazione11 Novembre 2021 13:23
Leggi

Gran finale per Agrogepaciok con Bros’

La Redazione10 Novembre 2021 10:38
Leggi

Ad Agrogepaciok arriva il super ospite Gianluca Fusto

La Redazione9 Novembre 2021 9:58
Leggi

Ad AgroGePaCiok il Ministero delle Politiche Agricole promuove la pesca sostenibile

La Redazione8 Novembre 2021 10:18
Leggi

AgroGePaCiok prosegue con i contest dedicati alla pizza e ai dolci

La Redazione7 Novembre 2021 9:13
Leggi

Agrogepaciok, un tuffo tra dolce e salato: inaugurata la XVIV edizione

La Redazione6 Novembre 2021 20:30
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45
  • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    Cronaca4 Febbraio 2023 18:34
  • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    calcio4 Febbraio 2023 18:13
  • “Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
    Cittadina4 Febbraio 2023 18:09

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45
  • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    Cronaca4 Febbraio 2023 18:34
  • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    calcio4 Febbraio 2023 18:13
  • “Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
    Cittadina4 Febbraio 2023 18:09
  • Emergenza freddo, aperta la Casa Comune per i senzatetto
    Cittadina4 Febbraio 2023 14:39

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Agrogepaciok, un tuffo tra dolce e salato: inaugurata la XVIV edizione
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok