• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

AgroGePaCiok

Agrogepaciok, “successo oltre ogni aspettativa”

Agrogepaciok, “successo oltre ogni aspettativa”
La Redazione
11 Novembre 2021 13:23
image_pdfimage_print

LECCE – Si è chiusa ieri la 16esima edizione di “Agrogepaciok”, la più grande fiera professionale del Sud Italia con cadenza annuale dedicata al food & beverage che ha portato a “Lecce Fiere”, in piazza Palio, tutto il sapore della “ripartenza”, per un settore tra i più colpiti dalla pandemia. Cinque giornate di gusto in città, guardando alle nuove tendenze su scala nazionale ed internazionale.

“Agrogepaciok”, Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare, in cinque giornate, ha registrato un grande successo di presenze, grazie al suo ricco programma di laboratori in diretta, showcooking e contest in programma nei quattro Forum di Cucina, Pasticceria, Panificazione e Pizzeria presenti in fiera, tutti momenti di formazione professionale, a sigillo del connubio tra esposizione e formazione, da sempre caratteristica fondamentale del Salone di Notaro. Nei 10mila metri quadri di “Lecce Fiere”, l’area espositiva ha visto protagonisti oltre 400 marchi nel variegato parco espositori di Agrogepaciok che ha richiamato anche quest’anno operatori, buyer e addetti ai lavori da tutta Italia.

“Abbiamo avuto risultati ogni oltre aspettativa – sottolinea l’organizzatore Carmine Notaro, dell’agenzia Eventi Marketing & Communication. Il covid ha stravolto ogni assetto e avevamo grandi incertezze su questa ripartenza, sulle presenze, sulla forza economica dei visitatori, ma queste paure sono svanite fin dal primo giorno. E il riscontro positivo non è semplicemente il nostro ma quello avuto dai nostri espositori che hanno espresso assoluta soddisfazione e che sono andati via riconfermando spazi e, in moltissimi casi, facendo richiesta di allargamento degli stessi per la prossima edizione. Questa è la nostra più grande soddisfazione, così come per la qualità delle oltre 400 ore di formazione che abbiamo avuto nei nostri tradizionali quattro Forum, con attività rivolte tra l’altro alle centinaia di ragazzi degli alberghieri di tutta la Puglia che abbiamo avuto ospiti e i circa 200 degli IISS “Presta-Columella” di Lecce, “Moccia” di Nardò e Cnipa Puglia impegnati direttamente in stage formativi all’interno del Salone. Hanno lavorato con noi e hanno potuto veder lavorare grandi professionisti, tra cui i super ospiti di quest’anno, Gianluca Fusto, uno dei migliori pasticceri e cioccolatieri del mondo, e, proprio ieri per il consueto show cooking di chiusura di “Agrogepaciok”, Isabella Poti’ del ristorante Bros’, una stella Michelin a Lecce. Con il fidanzato e collega Floriano Pellegrino, bloccato in ultimo da un intervento medico urgente, sono stati i primi chef stellati salentini che in 16 edizioni abbiamo avuto l’orgoglio di avere con noi”.

Insieme alla parte espositiva e di formazione, grande spazio ad Agrogepaciok ha da sempre anche il settore dei concorsi. Ieri si è chiuso “PizzAgrogepaciok”, novità di quest’anno. La prima edizione ha visto la sfida correre lungo quattro giornate e altrettante categorie. Lorenzo Benigno è stato il primo classificato della categoria Pizza Napoletana, Marco Campobasso per Pizza Classica, Antonio Donadei per la speciale PizzAgrogepaciok e Luca Romano per la categoria PizzAgrogepaciok New Generation Under 25. Per quest’ultimo anche un biglietto omaggio per l’iscrizione gratuita al Campionato Mondiale della Pizza che si terrà a Parma il 4/5/6 Aprile 2022.

È invece la giovane Giovanna Panico la vincitrice della sesta edizione del concorso “Dolci Tradizioni – Premio Andrea Ascalone”, dedicato al dolce salentino più noto, il pasticciotto.

“Le tradizioni sono la forza di questo territorio e della nostra fiera – dice Notaro. Da qui è facile immaginare quanto sia per noi importante questo contest. Ringrazio Davide Ascalone, figlio del maestro Andrea, per aver premiato i vincitori di questo nostro concorso che cresce di anno in anno, creato a Lecce dove il pasticciotto è nato, dando merito alla famiglia Ascalone che ha tramandato il pasticciotto di generazione in generazione contribuendo a farlo diventare ciò che è oggi, uno dei dolci più amati in Italia e all’estero”.

Organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro e presentato da Camera di Commercio, Confartigianato Imprese Lecce, Confcommercio Lecce, Confindustria, Confesercenti, Cna e Coldiretti di Lecce, il Salone è realizzato con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Unioncamere Puglia, Provincia e Comune di Lecce e, con il sostegno della Regione Puglia e con l’attiva collaborazione dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, dell’Associazione Cuochi Salentini e dei Maestri pizzaioli gourmet salentini (Mpgs) di Confcommercio Imprese Lecce. Media partner, anche quest’anno, è la rivista Pasticceria Internazionale, punto d’incontro dei professionisti del settore sin dal 1978.

Articoli correlatiAgrogepaciokeventiLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AgroGePaCiok
11 Novembre 2021 13:23
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAgrogepaciokeventiLecce

Di più in AgroGePaCiok

Agrogepaciok, lunedì la superstar Pepe e il Fuorisalone al Castello

La Redazione5 Novembre 2023 16:17
Leggi

Inaugurata “Agrogepaciok” la grande fiera del food & beverage

La Redazione4 Novembre 2023 19:56
Leggi

Grande successo per la prima giornata di Agrogepaciok

La Redazione6 Novembre 2022 18:11
Leggi

“AgroGePaCiok”, a Lecce esplode la  golosità

Giovanna Ciracì3 Novembre 2022 17:14
Leggi

Gran finale per Agrogepaciok con Bros’

La Redazione10 Novembre 2021 10:38
Leggi

Ad Agrogepaciok arriva il super ospite Gianluca Fusto

La Redazione9 Novembre 2021 9:58
Leggi

Ad AgroGePaCiok il Ministero delle Politiche Agricole promuove la pesca sostenibile

La Redazione8 Novembre 2021 10:18
Leggi

AgroGePaCiok prosegue con i contest dedicati alla pizza e ai dolci

La Redazione7 Novembre 2021 9:13
Leggi

Agrogepaciok, un tuffo tra dolce e salato: inaugurata la XVIV edizione

La Redazione6 Novembre 2021 20:30
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Gran finale per Agrogepaciok con Bros’
“AgroGePaCiok”, a Lecce esplode la  golosità
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok