• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
  • Sport
    • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

AgroGePaCiok

Gran finale per Agrogepaciok con Bros’

Gran finale per Agrogepaciok con Bros’
La Redazione
10 Novembre 2021 10:38
image_pdfimage_print

LECCE – Oggi gran finale a “Lecce Fiere” per Agrogepaciok, 16esima edizione del Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare organizzato da Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro.

Ospiti speciali dell’ultima giornata, nel Forum di Cucina, sono gli chef Floriano Pellegrino e Isabella Poti’ del ristorante Bros’, una stella Michelin a Lecce.

In fiera in questi anni sono saliti in cattedra chef pluristellati come Carlo Cracco, Heinz Beck, Bruno Barbieri, Gianfranco Vissani, Gennaro Esposito, Filippo La Mantia, Gregory Nalon, Antonella Ricci, Fabio Baldassarre, Paolo Barrale, Pietro D’Agostino, Giorgio Nardelli, Ernst Knam, Claudio Sadler, Moreno Cedroni, Cristina Bowerman e Massimiliano (Max) Mascia. Per la prima volta in questa edizione 2021 sono due giovanissimi e già affermati chef salentini, talenti riconosciuti a livello internazionale, ad essere protagonisti del consueto prestigioso show cooking di chiusura manifestazione.

Isabella Potì, nata a Roma il 26 dicembre 1995 da madre polacca e padre leccese, è una delle Chef donne più famose d’Italia e non solo, anche grazie a partecipazioni televisive in veste di giudice. Floriano Pellegrino, nato a Lecce il 21 novembre 1990. A maggio del 2021 ha vinto il premio alla innovazione in cucina. Nella gala in Amsterdam di ‘The Best Chef Award 2021’ ha conquistato il posto #69 dei 100 chef più importanti al mondo.

Gli chef Potì e Pellegrino, compagni in cucina e nella vita, portano ad Agrogepaciok la propria esperienza e la visione che li ha fatti emergere sulla scena internazionale. Nel loro show cooking prepareranno tre ricette: “Panino, Alici”, “Sgombro, Peperone alla conza, Miele” e “Mela ’ncirata”.

Anche nel loro caso, come in tutti gli show cooking svoltisi nel Forum Cucina in questi giorni, è il pesce protagonista, nell’ottica di valorizzare specie definite impropriamente “pesce povero”, proprio come è indicato nel Programma Operativo FEAMP – Fondo Europeo per la politica marittima, la pesca e l’acquacoltura per il periodo 2014 – 2020 del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

A tal proposito, alle 10.30, nello stand del Mipaaf – Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, che quest’anno ha scelto di essere presente ad Agrogepaciok con una propria area, si svolgerà l’informational cooking show dal titolo “Il valore del recupero in cucina”, l’importanza della stagionalità nel consumo sostenibile dei prodotti ittici locali. L’appuntamento è realizzato da Agregepaiok e Mipaaf in collaborazione con gli Chef Ivan Bruno e Cristiano Stamerra e il biologo Massimo Toma.

Nel Forum di Pasticceria, dalle 10 alle 17 i riflettori saranno puntati sulla sesta edizione del concorso “Dolci Tradizioni – Premio Andrea Ascalone”, una sfida avvincente tra professionisti, nel nome del maestro galatinese Ascalone, alla ricerca del miglior depositario del dolce gusto tradizionale salentino.

Nel Forum Panificazione ancora dimostrazioni di preparazioni di diversi prodotti da forno dolci e salati, mentre nel Forum Pizzeria si terrà l’ultimo appuntamento del concorso PizzAgrogepaciok, con premiazione delle quattro categorie.

Agrogepaciok è la più grande fiera professionale del Sud Italia con cadenza annuale dedicata al food & beverage, per il suo ricco programma di laboratori in diretta, showcooking, contest e momenti di formazione professionali, a sigillo del connubio tra esposizione e formazione, da sempre caratteristica fondamentale del Salone.

Nei 10mila metri quadri di “Lecce Fiere”, in piazza Palio, accanto all’area espositiva con oltre 400 marchi che caratterizzano il variegato parco espositori di “Agrogepaciok” che richiama operatori, buyer e addetti ai lavori da tutta Italia, si trovano i quattro Forum dedicati a Cucina, Pasticceria, Panificazione e Pizzeria in cui, tra forni e fornelli, si alternano e confrontano i migliori professionisti salentini dei vari settori ed ospiti nazionali ed internazionali, sulle ultime tendenze, su nuovi prodotti, ricette e preparazioni.

Organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro e presentato da Camera di Commercio, Confartigianato Imprese Lecce, Confcommercio Lecce, Confindustria, Confesercenti, Cna e Coldiretti di Lecce, il Salone è realizzato con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Unioncamere Puglia, Provincia e Comune di Lecce e, con il sostegno della Regione Puglia e con l’attiva collaborazione dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, dell’Associazione Cuochi Salentini e dei Maestri pizzaioli gourmet salentini (Mpgs) di Confcommercio Imprese Lecce. Media partner, anche quest’anno, è la rivista Pasticceria Internazionale, punto d’incontro dei professionisti del settore sin dal 1978.

Rinnovata anche la preziosa collaborazione di “Agrogepaciok” con gli istituti alberghieri del territorio, grazie alla quale gli studenti hanno la possibilità di essere impegnati in stage formativi all’interno del Salone. Quest’anno sono presenti gli allievi degli IISS “Presta-Columella” di Lecce, “Moccia” di Nardò e Cnipa Puglia.

 

Orari apertura: dalle ore 10 alle ore 18). Ingresso con Green Pass.

Programma completo, dettagli e aggiornamenti su www.agrogepaciok.it  e sulla pagina facebook.com/agrogepaciok.

Info al numero 0832 457864.

Programma MERCOLEDI’ 10 NOVEMBRE 

FORUM CUCINA 2021

a cura dell’Associazione Cuochi Salentini di Confcommercio Imprese Lecce

12.00 – 15.30 – Show cooking a cura di Floriano Pellegrino e Isabella Potì del ristorante Bros’ di Lecce, 1 stella Michelin.

FORUM PASTICCERIA 2021 

a cura dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce

10.00 – Prima fase della sesta edizione del concorso Dolci Tradizioni – Premio Andrea Ascalone – Preparazione impasto e crema

15.00 – La sfoglia, demo a cura dei Maestri Pasticcieri Andrea Baccaro e Federico Perrone

17.00 – Premiazione Concorso Dolci Tradizioni – Premio Andrea Ascalone

Area Panettone Lab: preparazione a cura del Maestro Pasticciere Fabrizio Napoli

PROGRAMMA FORUM PIZZERIA

a cura Di MPGS – Maestri Pizzaioli Gourmet Salentini di Confcommercio Imprese Lecce

10:30 – Inizio concorso PizzAgrogepaciok, categoria “PizzAgrogepaciok”

16.00 – Premiazione di tutte e 4 le categorie del concorso

PROGRAMMA FORUM PANIFICAZIONE

A cura del Maestro Panificatore Antonio Sicignano – tecnico dimostratore dell’azienda Mullmix

Rifinitura e cottura pani

A cura del Maestro Matteo Toma

10.00 – 19.00 – Preparazione e degustazione di pucce, pizze gourmet, pizze con farine alternative, pizze dessert

Articoli correlati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AgroGePaCiok
10 Novembre 2021 10:38
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati

Di più in AgroGePaCiok

Grande successo per la prima giornata di Agrogepaciok

La Redazione6 Novembre 2022 18:11
Leggi

“AgroGePaCiok”, a Lecce esplode la  golosità

Giovanna Ciracì3 Novembre 2022 17:14
Leggi

Agrogepaciok, “successo oltre ogni aspettativa”

La Redazione11 Novembre 2021 13:23
Leggi

Ad Agrogepaciok arriva il super ospite Gianluca Fusto

La Redazione9 Novembre 2021 9:58
Leggi

Ad AgroGePaCiok il Ministero delle Politiche Agricole promuove la pesca sostenibile

La Redazione8 Novembre 2021 10:18
Leggi

AgroGePaCiok prosegue con i contest dedicati alla pizza e ai dolci

La Redazione7 Novembre 2021 9:13
Leggi

Agrogepaciok, un tuffo tra dolce e salato: inaugurata la XVIV edizione

La Redazione6 Novembre 2021 20:30
Leggi

Ritorna AgroGePaCioK con le star dell’artigianato agroalimentare

Giovanna Ciracì5 Novembre 2021 18:50
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45
  • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    Cronaca4 Febbraio 2023 18:34
  • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    calcio4 Febbraio 2023 18:13
  • “Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
    Cittadina4 Febbraio 2023 18:09

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45
  • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    Cronaca4 Febbraio 2023 18:34
  • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    calcio4 Febbraio 2023 18:13
  • “Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
    Cittadina4 Febbraio 2023 18:09
  • Emergenza freddo, aperta la Casa Comune per i senzatetto
    Cittadina4 Febbraio 2023 14:39

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Ad Agrogepaciok arriva il super ospite Gianluca Fusto
Agrogepaciok, “successo oltre ogni aspettativa”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok