• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Lù Mière omaggia Walter Chiari, ospite il figlio Simone Annicchiarico

Lù Mière omaggia Walter Chiari, ospite il figlio Simone Annicchiarico
La Redazione
9 Settembre 2021 11:42
image_pdfimage_print

LECCE – Si terrà domenica 12 settembre 2021, con inizio alle ore 18.00, la settima edizione del Lù Mière Calicidicinema Gala, organizzato sotto la direzione artistica di Antonio Manzo. Una serata di riconoscimento e tributo per i protagonisti del grande cinema che si svolgerà presso il prestigioso Palazzo Brunetti di Lecce.

Lù Mière Calicidicinema Gala nasce nell’ambito di Lù Mière Calicidicinema, rassegna cinematografica itinerante che si svolge da otto anni a Lecce e nel resto del Salento, nella quale il cinema d’autore viene abbinato al gusto unico del vino locale.  Dopo le scorse edizioni che hanno visto protagonisti noti artisti tra cui Luca Verdone, fratello di Carlo, regista e sceneggiatore di numerose commedie italiane, Stella Gasparri, attrice e doppiatrice, figlia dell’indimenticabile Franco Gasparri,  e gli attori Gastone Moschin, Marina Suma, Florinda Bolkan e Paolo Villaggio, la nuova edizione di Lù Mière Calicidicinema Gala sarà  dedicata alla figura di Walter Chari, a trent’anni dalla sua scomparsa. Ospite d’eccezione della serata, Simone Annicchiarico, figlio noto dell’attore italiano, con il quale si ricorderà la figura di un artista sensazionale e ironico.

Allieteranno la cerimonia di premiazione gli interventi della Salento Brass con Francesco Faiulo e Carmen Puscio, diretta da  Martino Pezzolla insieme a Matteo Maria Pezzolla e Francesca Schirinzi, con le coreografie di Federica delle Rose. La serata, condotta dalla giornalista Giovanna Ciracì, terminerà con la visione del film “Il giovedì” di Dino Risi, con protagonista proprio Walter Chiari. Nella stessa occasione verrà ufficialmente presentata la ricca e  variegata programmazione della rassegna 2021-2022 di Lù Mière Calicidicinema, manifestazione itinerante, che toccherà alcuni luoghi caratteristici del Salento, unendo vino, cinema e promozione del territorio.

Sostengono l’iniziativa Azienda Vitivinicola Palamà, Studio Giosa, Studio Ortokinesis, Axa Assicurazione, Caffè Alvino, Valentino Caffè, Grazia Lepore Style, A. Punto, Banca Popolare Pugliese, La locanda del Centro, Digital Copy, AS Flower Design e Balletto Co.Exist.

Ingresso libero previa prenotazione e con green pass, per informazioni:
tel. 320 2185491

Articoli correlaticinemaeventiLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
9 Settembre 2021 11:42
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticinemaeventiLecce

Di più in Eventi

A San Ceserio di Lecce “Popoli in Festa”

La Redazione29 Maggio 2025 18:45
Leggi

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 

La Redazione21 Maggio 2025 12:33
Leggi

Food, spirits, wine and beer, con l’Open Day Mebimport Group

La Redazione19 Maggio 2025 9:25
Leggi

Al via una nuova edizione di iTEG

La Redazione15 Maggio 2025 17:22
Leggi

“Tesori nascosti di Puglia”: alla scoperta dei luoghi di Maruggio

La Redazione12 Maggio 2025 11:00
Leggi

A Lecce martedì 13 il Pasticciotto Day strizza l’occhio al Giro

La Redazione11 Maggio 2025 11:20
Leggi

A Bari, il Corteo storico di San Nicola accessibile a tutti grazie ad AbilFesta

La Redazione5 Maggio 2025 12:41
Leggi

“La Sconosciuta”, un incontro sulla violenza di genere

La Redazione12 Aprile 2025 19:07
Leggi

A Tuglie cinquanta presepi in oltre trenta differenti location

La Redazione29 Dicembre 2024 15:13
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Cinema e teatro a Santa Rosa con gli “Spiazzamenti”
Leverano si accende con i suoi fiori e i suoi colori
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok