• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

“Festa della cozza castrense”, stasera nuovo appuntamento

“Festa della cozza castrense”, stasera nuovo appuntamento
La Redazione
29 Giugno 2024 12:38
image_pdfimage_print

 

CASTRO – Castro si prepara alla seconda giornata del primo festival dedicato alla cozza castrense, presidio del territorio, frutto del mare allevato nella baia di Castro.

Buon cibo, musica, divertimento, senso di comunità e radici per aprire le porte dell’estate, ma anche la ricerca, sviluppo, economia circolare e inclusione.

Durante la serata inaugurale è stato infatti annunciato un progetto straordinario di collaborazione, già avviato nei mesi scorsi, tra MareVivo Castro organizzatrice dell’evento e il centro servizi per l’autismo “gli Amici di Nico” che ha sede a Matino, Lizzanello nella provincia di Lecce e Mesagne per la provincia di Brindisi.

I ragazzi speciali dell’associazione, guidati dai loro accompagnatori, hanno preparato ieri sera ottimi cocktail per gli ospiti, dimostrando col sorriso e in maniera pratica che l’autismo non è un muro insormontabile ma può trasformarsi in un viaggio plurale, ricco di emozioni e sfide.

Non solo.

“I ragazzi dell’associazione guidati da Maria Antonietta Bove, hanno fatto visita alla nostra azienda conoscendola e insieme abbiamo avuto modo di verificare quali siano gli ambiti in cui possono collaborare fattivamente con noi – spiega Vincenzo Ciullo organizzatore della due giorni-. Per questo dal prossimo settembre 7 ragazzi de Gli Amici di Nico lavoreranno in azienda, ognuno con mansioni specifiche, entrando così a fare parte della nostra famiglia”.

Insieme si può perché “conoscere le diverse abilità e le differenze è una risorsa, una prova, uno scrigno pieno di bellezza”, aggiunge Maria Antonietta Bove.

Sul fronte ricerca ed economia circolare invece, è stato presentato un progetto che consente di trasformare i gusci delle cozze in un materiale particolare, resistente, con il quale “è possibile fare tantissime cose, dai bottoni per citare solo un esempio, fino all’impiego in edilizia”, spiega Marta Castrica, ricercatrice dell’Università degli studi di Padova.

Questa sera si replica, vista mare, nel parcheggio MareVivo su via panoramica.

In degustazione leccornie quali cozze castrensi crude, polpette di polpo e castrensi, insalata di mare, pasta con le cozze castrensi e tante altre bontà.

Anche questa sera è previsto un concerto gratuito con Antonio Amato ensemble e la sua pizzica travolgente.

Apertura degli stand alle 19

Concerto alle 21.

 

LA COZZA CASTRENSE

 

Il biosistema in cui avviene la mitilicoltura della Castrense incide notevolmente sulle qualità sensoriali del prodotto finale. Il mare della Baia di Castro, grazie alle sue particolari proprietà idrogeomorfologiche, è la nostra principale risorsa, preziosa e insostituibile.

La Baia di Castro si caratterizza per la presenza di ben 34 sorgenti carsiche sottomarine di acqua dolce, i cosiddetti “citri”, che rendono questo specchio d’acqua l’habitat perfetto per la Castrense, il fiore all’occhiello della nostra produzione.

L’ecosistema marino in cui si inseriscono i nostri vivai offshore per la mitilicoltura della Cozza Castrense offre un ricco nutrimento naturale. La pregiata qualità della Cozza Castrense è legata anche alla purezza della Baia di Castro, più volte premiata con l’ambita Bandiera Blu della FEE (Foundation for Environmental Education).

L’installazione di filari di cime galleggianti e boe consente di mantenere le coltivazioni di cozze nella parte superficiale della colonna d’acqua. Il tratto di mare eletto per la mitilicoltura della Cozza Castrense, della profondità compresa tra i 35 m e i 60 m, ne favorisce la naturale maturazione, in quanto da qui i mitili possono trarre il maggior nutrimento.

Naturale è tutto il processo di allevamento, affinamento e depurazione delle cozze. Il particolare specchio acqueo della baia garantisce l’habitat marino ideale per la Mytilus galloprovincialis, che qui acquisisce la sua pregiata qualità. I nostri mitili si nutrono esclusivamente di fitoplancton e sali minerali, di cui Castro è naturalmente ricca. Essendo dei molluschi filtratori, essi traggono il nutrimento direttamente dalla colonna d’acqua, acquisendone le distintive caratteristiche sensoriali. Ed è questo il segreto del sapore inconfondibile della Cozza Castrense, che al palato rievoca il profumo dell’Adriatico.

FOOD

La festa prevede un’area food dove sarà possibile scegliere e degustare diverse preparazioni che hanno come ingrediente principale “la castrense”:

-Cozze castrensi crude;

-Pasta alle cozze castrensi;

-Sautè di cozze castrensi;

-Polpette con cozze castrensi e polpo;

-Insalata di mare con cozze castrensi.

Info location/mobilità:

Luogo: Area parcheggio Marevivo, Via Superpanoramica, 51 Castro Marina

link posizione: https://maps.app.goo.gl/9HmdtqDmizh9PzAu6

Parcheggi: Parcheggio di interscambio Castro Città da e per evento con servizio trenini navetta

link posizione: https://g.co/kgs/BZnHabC



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlatiCastrocozzeenogastronomia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
29 Giugno 2024 12:38
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiCastrocozzeenogastronomia

Di più in Eventi

A San Ceserio di Lecce “Popoli in Festa”

La Redazione29 Maggio 2025 18:45
Leggi

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 

La Redazione21 Maggio 2025 12:33
Leggi

Food, spirits, wine and beer, con l’Open Day Mebimport Group

La Redazione19 Maggio 2025 9:25
Leggi

Al via una nuova edizione di iTEG

La Redazione15 Maggio 2025 17:22
Leggi

“Tesori nascosti di Puglia”: alla scoperta dei luoghi di Maruggio

La Redazione12 Maggio 2025 11:00
Leggi

A Lecce martedì 13 il Pasticciotto Day strizza l’occhio al Giro

La Redazione11 Maggio 2025 11:20
Leggi

A Bari, il Corteo storico di San Nicola accessibile a tutti grazie ad AbilFesta

La Redazione5 Maggio 2025 12:41
Leggi

“La Sconosciuta”, un incontro sulla violenza di genere

La Redazione12 Aprile 2025 19:07
Leggi

A Tuglie cinquanta presepi in oltre trenta differenti location

La Redazione29 Dicembre 2024 15:13
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Brindisi Fashion Award, il Duc Brundisium promuove la moda internazionale
Presentato il Salento Street Food
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok