• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    • Lecce, il buio dopo Strefezza. In Coppa passa il Cittadella
    • Scontro fra mezzi pesanti all’alba, un ferito
    • Rissa con lanci di oggetti: denunciati 7 giovani
    • Buste della spesa piene di droga: arrestato 25enne
  • Sport
    • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    • Cittadella sulla strada del nuovo Lecce. Baroni ha problemi in difesa
    • Beach bocce, a San Cataldo il “Premio Attilio Puglielli”
    • La grande chance di Falcone: «Ho voluto Lecce da subito»
    • Corvino presenta Voelkerling: «Mancano poche pedine»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Occorre rilanciare in grande le Feste Patronali a Lecce”
    • “Pronto soccorso del Fazzi da riorganizzare per evitare dimissioni di massa”
    • “Rapina a Calimera, lavoratori alla mercè dei delinquenti”
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
    • “Presto Sant’Oronzo tornerà sulla colonna”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

altri sport

Campionati italiani di ciclocross, si parte!

Campionati italiani di ciclocross, si parte!
Antonio Greco
8 Gennaio 2021 11:17
image_pdfimage_print

LECCE – Sudore, motivazione potenza, lotta, tecnica, energia, grinta, mente. Gli ingredienti ci sono tutti per assitere ad uno spettacolo avvincente. Mancano pocchissime ore al via della novantesima edizione dei campionati italiani di ciclocross in programma a Lecce da oggi fino a domenica 10 gennaio nells splendida location del Parco di Bellolouogo.

L’evento – sul quale sono puntati gli occhi degli apaassiaonti di tutta Italia, e non solo – è organizzato dall’associazione Kalos in collaborazione con Unione Europea, Regione Puglia e Pugliapromozione, più il patrocinio di Provincia e Comune di Lecce, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.

Sono 800 i partecipanti in rappresentanza di 234 squadre da tutte le regioni d’Italia: la Puglia (96), è soltanto dietro il Lazio (111) e la Lombardia (99) per numero di atleti ai nastri di partenza.

Si parte alle 11,30 con a gara amatori fascia 2/over 45 (master 4 e master 5), amatori fascia 3/over 54 (master 6, master 7 e master 8) e donne master (élite master donna, master donna 1-2-3) con partenze differenziate; alle 13,15  è in programma invece la gara amatori fascia 1/under 45 (èlite sport, master 1-2-3) con partenze differenziate

Le gare si svolgeranno senza la presenza del pubblico a causa delle normative anti Covid-19: non mancheranno le telecamere di Rai Sport (il 10 gennaio diretta della gara élite uomini a partire dalle 14.50), oltre alla diretta streaming sul web delle tre giornate di gara sulla pagina Facebook “Campionati Italiani di Ciclocross di Lecce” e agli aggiornamenti dal servizio cronometraggio https://www.mtbonline.it/Live/ come riferimento per consultare le classifiche in tempo reale in tutte le categorie.

L’evento è stato presdentaot ieri sera a Lecce. Grande soddisfazione è stata espressa da Massimo Bray, assessore alla cultura e al turismo della Regione Puglia: “Sono orgoglioso di poter affermare che la 90°edizione dei Campionati Italiani di Ciclocross, che prende il via a Lecce, sia il primo evento sportivo del 2021 realizzato grazie all’impegno sinergico di Unione Europea, Regione Puglia e Pugliapromozione”. “Questo evento – aggiunge Loredana Capone, presidente del consiglio della Regione Puglia – lo abbiamo voluto esclusivamente in Puglia, ricordo i sopralluoghi iniziali nei mesi estivi con la Kalos, Sergio Quarta e Salvatore Bianco. Lecce è la meta eccellente per far svolgere questa manifestazione, nonché lo sprone ad investire sempre di più nello sport. Fare ciclocross all’ombra della Torre di Belloluogo sarà uno spettacolo meraviglioso“.

Massimiliano Romano vice presidente della Provincia di Lecce si dice “orgoglioso di quanto fermento si è creato attorno alla manifestazione ma è giusto sottolineare che i sacrifici che fanno le società negli sport minori sono veramente innumerevoli. Ospitare i Campionati Italiani non può che farci piacere perché Lecce e il suo territorio possono offrire tanto“.

Per Carlo Salvemini, sindaco di Lecce questa è “una manifestazione che premia gli sforzi di coloro che si sono rimboccati le maniche negli anni per promuovere questo sport in città, offrendo un servizio alla comunità. È grazie a loro che il ciclismo sta crescendo, insieme al numero dei cultori e appassionati delle due ruote a Lecce. La città è felice di offrirsi come palcoscenico per manifestazioni di dimensione nazionale, l’augurio è che i tanti atleti, tecnici e organizzatori possano vivere un’esperienza felice e tornare ancora a trovarci“. Gongola pure Paolo Foresio, assessore allo sport e al turismo di Lecce: “Lecce è di nuovo il centro di interesse del ciclismo di alto livello, questa manifestazione è il coronamento di un lavoro di squadra tra Kalos e le Istituzioni. Il Parco di Belloluogo è il posto giusto per ospitare questo evento di caratura nazionale, per la sua bellezza e valore storico monumentale. Lecce ha un rapporto radicato con i grandi eventi sportivi: questa tre giorni sarà una festa dello sport“.

Enrico Carico, vice presidente vicario Fci Puglia ricorda che “questa manifestazione per il nostro comitato regionale è un trampolino di lancio per promuovere il ciclismo sul territorio. L’assegnazione dei Campionati Italiani 2021 spettava a un’altra città, poi si è rimesso in moto il meccanismo delle candidature e non ci siamo lasciati sfuggire questa prestigiosa occasione“.

Ma il vero alfiere di questa manfestazione, l’uomo che rappresenta un simbolo di forza, tenacia, passione, umiltà, è il campione del mondo Vito Di Tano, disegnatore del percorso: “Ci metto sempre passione e voglia di lavorare, le difficoltà ci sono sempre, nulla è scontato. Con la volontà e l’abnegazione, porteremo a termine questo onorevole impegno organizzativo. I giudizi sono stati abbastanza lusinghieri su un percorso dove siamo riusciti a piantare 1000 paletti e nel quale abbiamo allestito un ponte artificiale in prossimità dell’arrivo che renderà ancora più elettrizzante le fasi finali della corsa“.

“Faccio i migliori auguri agli organizzatori e agli atleti in gara da tutta Italia, nella speranza che possano proseguire il loro percorso sportivo con impegno e grande entusiasmo“, afferma Sergio Quarta, presidente del comitato provinciale Fci Lecce:

Per Salvatore Bianco, ex presidente regionale FCI Puglia è “un evento che dà lustro alla città di Lecce, alla Kalos e a un campione infaticabile come Vito Di Tano. Con il Covid-19 sarà un’edizione un po’ anomala senza il contatto con il pubblico. Sono molto riconoscente non solo alle Istituzioni ma anche agli organizzatori che hanno superato indicibili difficoltà per rendere possibile l’organizzazione dell’evento in una location ricca di storia, di fascino architettonico e paesaggistico che sicuramente lascerà a tutti un piacevole ricordo”.

Udo Corrado, direttore sportivo della Kalos e componente dell’organizzazione parla di “un sogno che finalmente  si sta avverando, io ed Enrico Carico, quando abbiamo fondato la Kalos, non pensavamo di arrivare a un campionato italiano”. 

Nandu Popu di Sud Sound System, autore della colonna sonora Pedalare Pedalare si dice “orgoglioso di dare il mio contributo e di essere il testimonial con il mio brano Pedalare Pedalare. Il ciclismo insegna la vera sofferenza, non importa se sei il campione o il vincitore ma arrivare al traguardo con i propri mezzi ed è questo uno spunto importante che lancio ai giovani di tutta Italia che avranno l’onore di partecipare a questa splendida manifestazione“.


 

 

 

 

Articoli correlatiCampionati italiani ciclocrossciclocrosskalosLecceParco di Belloluogovito di tano
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

altri sport
8 Gennaio 2021 11:17
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiCampionati italiani ciclocrossciclocrosskalosLecceParco di Belloluogovito di tano

Di più in altri sport

Volley, Melendugno schianta il Crotone con un secco 3-0

Antonio Greco5 Febbraio 2021 14:09
Leggi

Ciclocross, i big danno spettacolo. Trionfano Bertolini e Arzuffi

La Redazione10 Gennaio 2021 21:01
Leggi

Ciclocross, assegnati i titoli tricolori esordienti e allievi

La Redazione9 Gennaio 2021 20:06
Leggi

Campionati ciclocross, Codacons lancia l’allarme assembramenti

Antonio Greco9 Gennaio 2021 14:23
Leggi

Campionati Italiani Ciclocross Lecce: i risultati della prima giornata

La Redazione8 Gennaio 2021 20:00
Leggi

Il Club Scherma Lecce riapre in sicurezza

La Redazione8 Gennaio 2021 10:40
Leggi

A Lecce tre giorni con i big italiani del ciclocross

La Redazione6 Gennaio 2021 19:30
Leggi

“Pedalare Pedalare”: Nandu Popu “battezza” i tricolori di ciclocross

La Redazione4 Gennaio 2021 15:19
Leggi

Conto alla rovescia a Lecce per i campionati nazionali di ciclocross

La Redazione31 Dicembre 2020 17:14
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
    Attualità8 Agosto 2022 16:23
  • Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
    Economia8 Agosto 2022 15:26
  • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    calcio8 Agosto 2022 14:26
  • “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
    Attualità8 Agosto 2022 13:54
  • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    Cronaca8 Agosto 2022 7:52

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Ad Alezio “L’enigma di Matteo Perez de Aletium” di Lucio Maiorano
    Attualità8 Agosto 2022 16:23
  • Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
    Economia8 Agosto 2022 15:26
  • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    calcio8 Agosto 2022 14:26
  • “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
    Attualità8 Agosto 2022 13:54
  • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    Cronaca8 Agosto 2022 7:52
  • “Il ratto di Proserpina”, il mito va in scena per “Chiari di luna”
    Teatro7 Agosto 2022 16:27

instagram

salentolive24

salentolive24
Un altro grande spettacolo a #lecce #achillelauro Un altro grande spettacolo a #lecce 
#achillelauro infiamma la città 🔥
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #leccesalento #leccecartoline #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #musicaitaliana #estate2022 #leccecartoline #lecce_cartoline #concerto #pugliastyle #salento #salentodamare #salentoview
Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2 Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2022 
Ph @andreastella1
.
.
.
#salentolive24 #caparezza
#exuvia #musica #concerti #caparezzalive #estate2022 #leccesalento #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #pugliastyle #cartolinedipuglia #leccecartoline #salento #salentoview
Grande successo per la prima serata del Birra e So Grande successo per la prima serata del Birra e Sound a #Leverano 🍻
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #birraandsound #birraesound #salentodamare #thisispuglia #birra #birraartigianale #estate2022 #salento #puglia365 #pugliaexperience #weareinpuglia #ilovepuglia
Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #n Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #nottedellataranta 
Mastro concertatore #dardust e ospite internazionale #stromae 
Leggi l'articolo completo con il programma, cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#Salentolive24 #fondazionenottedellataranta #taranta22 #pizzica #folkmusic #lecce #salento #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #ilovepuglia #musicaitaliana #puglia365 #pugliapromozione #taranta
🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il 🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il popolo del Salento Pride. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️🏳️‍🌈
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #salentopride #evagrimaldi #immabattaglia #salentopride2022 #LECCE #leccecartoline #thisispuglia #weareinpuglia #weareinsalento #ilovepuglia #leccesalento #leccecentrostorico #igerslecce #igerspuglia #pridemonth #pride🌈 #lgbtitalia #lgbtq🌈 #arcigay
"Graduation Day": per la prima volta le lauree in "Graduation Day": per la prima volta le lauree in piazza. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #unisalento #universitàdelsalento #graduationday #thisispuglia #weareinpuglia #ilovepuglia #leccecartoline #salento #lecce #puglia #università #laurea🎓 #puglia365 #pugliastyle #leccepuglia
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Il Club Scherma Lecce riapre in sicurezza
Campionati Italiani Ciclocross Lecce: i risultati della prima giornata
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok