• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

altri sport

Ciclocross, assegnati i titoli tricolori esordienti e allievi

ph  Luciano De Marianis
Ciclocross, assegnati i titoli tricolori esordienti e allievi
La Redazione
9 Gennaio 2021 20:06
image_pdfimage_print
LECCE – Tra esordienti e allievi, sono stati Pietro Deon, Ettore Fabbro, Elisa Bianchi, Elisa Ferri, Nicholas Travella, Ettore Prà, Anita Baima e Federica Venturelli a ritagliarsi un indimenticabile momento di gloria personale con la vittoria ai Campionati Italiani Ciclocross Lecce 2021, evento sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana che ha il sostegno di Pugliapromozione e Regione Puglia, oltre al patrocinio del Comune e della Provincia di Lecce.

Di rilievo la grinta e l’impegno di tutti i 313 ragazzi, in gara sul percorso di 2800 metri dentro il Parco di Belloluogo, in cui lo sterrato è stato ammorbidito dalla pioggia che ha creato alcune scivolate e un po’ di accortezza in più nella guida della bicicletta.

Alla presenza di Daniela Isetti (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana), Fausto Scotti (commissario tecnico della nazionale italiana di ciclocross), Giuseppe Calabrese (presidente del comitato regionale Fci Puglia), Stefano Pedrinazzi (presidente del comitato regionale Fci Lombardia) e Paolo Foresio (assessore allo sport per il Comune di Lecce) nel corso delle premiazioni, la manifestazione ha regalato una bella vetrina per tutto il movimento giovanile nazionale, nonostante le attuali criticità legate all’emergenza Covid-19, per la quale la società organizzatrice della Kalos ha messo in campo tutte le necessarie precauzioni per fronteggiare il contagio con i protocolli sanitari.

C’è stata la firma del veneto Pietro Deon (Società Sportiva Sanfiorese) sul successo nella gara riservata agli esordienti uomini primo anno, riuscendo ad avere la meglio su Andrea Tarallo (Team Bike Terenzi), Filippo Susta (Velo Club Assisi Racing Bastia), Gregorio Acquaviva (Dotta Bike Racing Team) e Giacomo Santoni (Pedale Fidentino Race Team).

Tra le esordienti donne primo anno, trionfo della lombarda Elisa Bianchi (Velò Montirone), alle sue spalle Valentina Bravi (Pedale Fidentino Race Team), Giorgia Pellizotti del GS Mosole (figlia dell’ex professionista Franco), Matilde Lipparini (Castelli Romani Cycling) e Giada D’Antoni (Pontino Sermoneta).

Tra gli esordienti uomini secondo anno, il friulano Ettore Fabbro (Jam’s Bike Team Buja) ha costruito la sua vittoria nei primi giri complice la caduta in avvio di gara di Riccardo Da Rios (Società Sportiva Sanfiorese) che ha recuperato ben 47 posizioni avanti a sé per arrivare a soli sei secondi dietro Fabbro al momento dell’arrivo. Un’impresa frutto di coraggio e senza farsi sopraffare dalla tensione per il trevigiano Da Rios premiato dal Panathlon Club Lecce (del presidente Ludovico Maroglio) con la Targa Fair Play intitolata a Mario e Giovanni Stasi. Dietro il vincitore Fabbro e Da Rios, a completare il podio Luca Vaccher (GS Mosole), a Federico Rosario Brafa (Melavì Tirano Bike) e Giulio Pavi Degl’Innocenti (Asd Cronoeventi) il quarto e il quinto posto.

Molto brava la toscana Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese) nella gara esordienti donne secondo anno a trovare l’allungo decisivo per vincere in scioltezza davanti a Camilla Bezzone (Cicli Fiorin Cycling Team), Alice Pascucci (Team Bramati), Maddalena Simeoni (Zhiraf Guerciotti) e Ilaria Tambosco (Jam’s Team Bike Buja).

Tra gli allievi primo anno uomini, è stato il lombardo Nicholas Travella (Cicli Fiorin) a dominare la scena mettendosi alle spalle Matteo Gabelloni (Team Bramati), Lorenzo De Longhi (GS Mosole), Edoardo Bonafini (Fosco Bessi Calenzano) e Stefano Viezzi (DP66 Giant Smp).

Tra le allieve primo anno donne, è uscita vincitrice la torinese Anita Baima (Cicli Fiorin Cycling Team), a piazzarsi tra il secondo e il quinto posto nell’ordine Beatrice Temperoni (L’Equilibrio Cycling School), Elisa Lanfranchi (Melavi Tirano Bike), Anna Auer (Asv St Lorenzen) e Alice Bulegato (Work Service).

Pochi giorni dopo il trionfo finale al Giro d’Italia Ciclocross, è stato il veronese Ettore Prà (Hellas Monteforte) ad imporsi con una condizione strepitosa tra gli allievi secondo anno. Nulla hanno potuto dietro di lui Elian Paccagnella (Kardaun Cardano), Samuele Scappini (Team Fortebraccio), Milo Marcolli (Busto Garolfo) e Alessandro Mario Dante (Team Bramati).

Il Giro d’Italia Ciclocross ha portato bene anche alla lombarda Federica Venturelli (Cicli Fiorin): la maglia rosa conquistata pochi giorni fa nelle Marche a Sant’Elpidio a Mare si è tinta di verde, bianco e rosso nella gara allieve donne secondo anno sbarazzandosi delle dirette avversarie Valentina Corvi (Melavì Tirano Bike), Vittoria Rizzo (L’Equilibrio-Cycling School), Tanya Donati (Ciclistica Bordighera) e Sofia Capagni (Race Mountain Folcarelli Team).

Domenica 10 gennaio (domani) l’epilogo con le gare riservate alle categorie juniores, under 23 ed élite, uomini e donne: tra i 197 partecipanti spicca il nome di Fabio Aru (alla quinta gara consecutiva di ciclocross, la terza da inizio 2021 con la casacca della Qhubeka-Assos) nella gara élite, unitamente ai campioni italiani uscenti come Jakob Dorigoni della Selle Italia Guerciotti (élite uomini), Lucia Bramati della Starcasino CX Team (juniores donne), Francesca Baroni della Selle Italia Guerciotti (under 23 donne) ed Eva Lechner del Centro Sportivo Esercito (élite donne).

È prevista la diretta su Rai Sport della gara élite uomini tra le 14:45 e le 16:00, su Rai Sport Web in onda le gare femminili a partire dalle 13:00 (in replica su Rai Sport alle 16:15).  Non mancheranno gli aggiornamenti dal servizio cronometraggio https://www.mtbonline.it/Live/ come riferimento per consultare le classifiche in tempo reale in tutte le categorie.

—————————————————————————————————————————————————-

Riepilogo campionati italiani ciclocros di Lecce 2021 – Seconda giornata

Esordienti primo anno uomini: Pietro Deon (Società Sportiva Sanfiorese)

Esordienti primo anno donne: Elisa Bianchi (Velò Montirone)

Esordienti secondo anno uomini: Ettore Fabbro (Jam’s Bike Team Buja)

Esordienti secondo anno donne: Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese)

Allievi primo anno uomini: Nicholas Travella (Cicli Fiorin)

Allieve primo anno donne: Anita Baima (Cicli Fiorin Cycling Team)

Allievi secondo anno uomini: Ettore Prà (Hellas Monteforte)

Allieve secondo anno donne: Federica Venturelli (Cicli Fiorin)

Domenica 10 gennaio – programma terza ed ultima giornata

8,00 – 8,45 Prove libere del percorso

9,00 – 9,40  Gara – juniores uomini

10,30 – 11,30 Gara – under 23 uomini

13,00 – 13,40 Gara donne élite, under 23 e juniores con partenze differenziate

14,00 – 14,45 Prove libere del percorso

14,50 – 15,50 Gara – élite uomini

15,50 (circa) – Premiazioni gara élite per esigenze televisive e chiusura manifestazione

——————————————————————————————————————————————————

Classifiche complete della seconda giornata al link https://www.mtbonline.it/Risultato/1471/0

Rivivi le emozioni della seconda giornata al link https://www.youtube.com/watch?reload=9&v=c6_g7VBzzNg&feature=emb_title con la diretta streaming a cura di L’Ora del Ciclismo e con la conduzione di Mirko D’Amato e Stefania Della Tomasa.



 

Articoli correlaticampionati italiani ciclocross di LecceLecceParco belloluogotitoli italiani
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

altri sport
9 Gennaio 2021 20:06
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticampionati italiani ciclocross di LecceLecceParco belloluogotitoli italiani

Di più in altri sport

Volley, Melendugno schianta il Crotone con un secco 3-0

Antonio Greco5 Febbraio 2021 14:09
Leggi

Ciclocross, i big danno spettacolo. Trionfano Bertolini e Arzuffi

La Redazione10 Gennaio 2021 21:01
Leggi

Campionati ciclocross, Codacons lancia l’allarme assembramenti

Antonio Greco9 Gennaio 2021 14:23
Leggi

Campionati Italiani Ciclocross Lecce: i risultati della prima giornata

La Redazione8 Gennaio 2021 20:00
Leggi

Campionati italiani di ciclocross, si parte!

Antonio Greco8 Gennaio 2021 11:17
Leggi

Il Club Scherma Lecce riapre in sicurezza

La Redazione8 Gennaio 2021 10:40
Leggi

A Lecce tre giorni con i big italiani del ciclocross

La Redazione6 Gennaio 2021 19:30
Leggi

“Pedalare Pedalare”: Nandu Popu “battezza” i tricolori di ciclocross

La Redazione4 Gennaio 2021 15:19
Leggi

Conto alla rovescia a Lecce per i campionati nazionali di ciclocross

La Redazione31 Dicembre 2020 17:14
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56
  • Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione
    Cittadina26 Marzo 2023 8:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Campionati ciclocross, Codacons lancia l’allarme assembramenti
Ciclocross, i big danno spettacolo. Trionfano Bertolini e Arzuffi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok