• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
    • Bimba di due anni perde la vita per le complicanze dell’influenza
  • Sport
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • Cassandro, profeta del lavoro. «Sono qui per crescere»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
    • Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 
    • Scorrano e Poli Bortone: “Solita storia: strada chiusa senza preavviso e zero controlli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

altri sport

Conto alla rovescia a Lecce per i campionati nazionali di ciclocross

Conto alla rovescia a Lecce per i campionati nazionali di ciclocross
La Redazione
31 Dicembre 2020 17:14
image_pdfimage_print

LECCE – Fervono i preparativi in Puglia per l’organizzazione dell’evento più atteso a Lecce e da tutto il movimento nazionale di sportivi e appassionati delle due ruote: il Campionato Italiano di ciclocross, in programma nel fine settimana di venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 gennaio 2021, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.

Nonostante la delicata situazione legata all’emergenza Covid-19, questo evento sta suscitando grandi aspettative, sia per la location ampia, confortevole e in sicurezza nella quale si svolgerà la manifestazione (al Parco di Belloluogo) e sia per il coinvolgimento fattivo a delle istituzioni (Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce) che hanno offerto  tutta la loro disponibilità e il sostegno a fianco del comitato organizzatore della Kalos, attualmente presieduto da Sergio Carico.

La Kalos nasce all’inizio degli anni 2000, su iniziativa di Udo Corrado, come gruppo di ciclisti per amore della mountain bike che era ancora agli albori tra Lecce e provincia. Il nome Kalos viene dalla parola greca che significa “bello” ed è indicativo di un grande amore verso il territorio. Il simbolo che campeggia sulle maglie della società leccese è lo “stregone danzante”, misterioso pittogramma scoperto sulle pareti della “Grotta dei Cervi” alla cui scoperta contribuì un grande amico della Kalos: Isidoro Mattioli, prematuramente scomparso e in memoria del quale venne adottato l’antico simbolo.

Con l’ingresso nel team di Enrico Carico (neo vice presidente regionale vicario della Federciclismo Puglia), la squadra ha ampliato gli orizzonti dedicandosi non solo alle pedalate in mountain bike ma anche in numerose attività nate per cercare di coinvolgere i bambini e i ragazzi per insegnare loro tutti i segreti del fuoristrada, obiettivo raggiunto con la qualifica di maestri e tecnici-allenatori di primo, secondo e terzo livello da parte di Udo Corrado ed Enrico Carico.

La scuola di ciclismo Kalos nasce nel 2006 dopo l’evento che caratterizzò il ritorno del grande ciclocross a Lecce con i Tricolori che si svolsero presso il Parco Montefusco e ad oggi l’attività della scuola prosegue a  gran ritmo grazie agli allenamenti e alle lezioni che si tengono sui prati esterni allo stadio Via del Mare (tra le 2 e le 5 volte a settimana con giovanissimi, esordienti e allievi a turno).

“Sono passati tanti anni – spiega Enrico Carico – sono stati tantissimi i ragazzi che hanno avuto il privilegio di imparare l’ABC della bicicletta con noi. Abbiamo avuto ottimi risultati a livello regionale e nazionale con le categorie giovanili. In assoluto, siamo stati i primi ad avere l’onere e l’onore di fare qualcosa per la nostra città e il territorio salentino, organizzando diverse manifestazioni, come una tappa del Giro d’Italia Ciclocross nell’inverno 2011-2012 ad Otranto che ha ampliato il blasone della nostra società in tutta la Puglia e il Sud Italia“.

Gli fa eco Udo Corrado: “Il ciclocross è una disciplina più alla nostra portata perché ci consente di assimilare i nostri percorsi a quelli di altre località nel resto d’Europa in ambito crossistico. Il Salento non ha le montagne e le grandi salite che sono il pane per il ciclismo su strada mentre il cross country non è praticabile ad altissimo livello. Il Campionato Italiano 2021 è un’occasione che abbiamo preso al volo ma ci troviamo di mezzo a una pandemia che ha complicato la situazione in tutti i settori. Stiamo lottando contro tutte le avversità, sotto l’aspetto economico, burocratico e sanitario, ma crediamo fermamente in quello che stiamo facendo“.

“Nonostante un po’ di scetticismo generale – aggiunge il presidente Sergio Carico – ce la stiamo mettendo tutta grazie alla vicinanza delle istituzioni e degli sponsor con il rammarico che l’evento si svolgerà senza pubblico causa le normative vigenti anti Covid. Stiamo sudando le proverbiali sette camicie, affinchè questa manifestazione possa diventare il fiore all’occhiello di tutto il ciclismo salentino e pugliese. Un doveroso ringraziamento al presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, alla Provincia di Lecce, al Comune di Lecce, con in testa il sindaco Carlo Salvemini e l’assessore allo sport e al turismo Paolo Foresio, alla Federciclismo regionale e provinciale con il coinvolgimento dei rispettivi presidenti Giuseppe Calabrese e Sergio Quarta. Una menzione particolare all’amico Salvatore Bianco, ex presidente regionale della Federciclismo, che ci ha dato l’input all’organizzazione di un evento che lascerà il segno per amore del ciclismo e della città di Lecce“.

Sito web www.cxlecce2021.it

Facebook https://www.facebook.com/ciclocrosslecce

Instagram https://www.instagram.com/ciclocrosslecce/

Articoli correlaticampionati italianiciclocrossEnrico Carusokalosmountain bikeParco di BelloluogoSergio CaricoSergio QuartaUdo Corrado
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

altri sport
31 Dicembre 2020 17:14
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticampionati italianiciclocrossEnrico Carusokalosmountain bikeParco di BelloluogoSergio CaricoSergio QuartaUdo Corrado

Di più in altri sport

Volley, Melendugno schianta il Crotone con un secco 3-0

Antonio Greco5 Febbraio 2021 14:09
Leggi

Ciclocross, i big danno spettacolo. Trionfano Bertolini e Arzuffi

La Redazione10 Gennaio 2021 21:01
Leggi

Ciclocross, assegnati i titoli tricolori esordienti e allievi

La Redazione9 Gennaio 2021 20:06
Leggi

Campionati ciclocross, Codacons lancia l’allarme assembramenti

Antonio Greco9 Gennaio 2021 14:23
Leggi

Campionati Italiani Ciclocross Lecce: i risultati della prima giornata

La Redazione8 Gennaio 2021 20:00
Leggi

Campionati italiani di ciclocross, si parte!

Antonio Greco8 Gennaio 2021 11:17
Leggi

Il Club Scherma Lecce riapre in sicurezza

La Redazione8 Gennaio 2021 10:40
Leggi

A Lecce tre giorni con i big italiani del ciclocross

La Redazione6 Gennaio 2021 19:30
Leggi

“Pedalare Pedalare”: Nandu Popu “battezza” i tricolori di ciclocross

La Redazione4 Gennaio 2021 15:19
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37
  • Silenzio (e rabbia) a Lecce per la morte di Giulio Regeni
    Attualità26 Gennaio 2023 11:32
  • “Basta con gli incidenti a Unisalento”: la denuncia degli studenti universitari
    Attualità25 Gennaio 2023 20:03
  • Minermix, 59 licenziamenti. Uil: “Ma quale crisi!”
    lavoro25 Gennaio 2023 16:54
  • Arriva a Lecce “Fotografie. Racconti verosimili di storie e persone” di Afrune
    appuntamenti25 Gennaio 2023 12:03

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37
  • Silenzio (e rabbia) a Lecce per la morte di Giulio Regeni
    Attualità26 Gennaio 2023 11:32
  • “Basta con gli incidenti a Unisalento”: la denuncia degli studenti universitari
    Attualità25 Gennaio 2023 20:03
  • Minermix, 59 licenziamenti. Uil: “Ma quale crisi!”
    lavoro25 Gennaio 2023 16:54
  • Arriva a Lecce “Fotografie. Racconti verosimili di storie e persone” di Afrune
    appuntamenti25 Gennaio 2023 12:03
  • Settimana della Memoria 2023: Museo Ebraico e Lecce insieme per ricordare
    Eventi24 Gennaio 2023 20:02

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Un presepe per omaggiare i sanitari del Fazzi
Ambito sociale, il 4 gennaio lo sciopero a Lecce
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok