• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

altri sport

“Pedalare Pedalare”: Nandu Popu “battezza” i tricolori di ciclocross

“Pedalare Pedalare”: Nandu Popu “battezza” i tricolori di ciclocross
La Redazione
4 Gennaio 2021 15:19
image_pdfimage_print

LECCE – In un evento sportivo non ci sono solo le gesta o le prodezze dei campioni, non si racconta solo la gloria dei vincitori e l’onore dei vinti. Uno sport come il ciclismo (o il ciclocross, nella sua attuale versione autunnale ed invernale), è in assoluto il portavoce dell’identità di un territorio con le tipicità, i monumenti, i colori del paesaggio, gli usi e i costumi. A Lecce c’è grande fermento per i Campionati Italiani Ciclocross 2021, un evento che unisce lo sport alla promozione del territorio ed anche alla musica nella cornice del Parco di Belloluogo tra l’8 e il 10 gennaio.

Oltre al volano di promozione turistica, la musica è un altro filo conduttore di questa 90°edizione dei tricolori assoluti di ciclocross sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, organizzati dalla Kalos e che hanno il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Lecce. Un momento di grande passione e condivisione sportiva che ha coinvolto anche Fernando Blasi, in arte Nandu Popu voce del gruppo Sud Sound System con la sua travolgente musica nella quale è stata riportata a nuova vita l’utilizzo delle forme dialettali nei testi.

Con la sua salentinità verace, il gruppo Sud Sound System è tra i pionieri del raggamuffin italiano, oltre ad aver esportato il dialetto salentino e mescolandolo a ritmi giamaicani, sonorità locali e dancehall raggae.

Il ritmo c’è nella musica ma anche nel ciclocross: il brano Pedalare Pedalare, cantato da Nandu Popu e composto insieme ad Alessandro Garofalo, racchiude lo spirito di questo grande evento non solo sotto il profilo sportivo ma anche la miglior espressione della musica popolare salentina come spiega lo stesso Nandu Popu: “L’input viene dalla mia passione per il ciclismo che nasce quando ero bambino, conosco molto bene l’ambiente e tutti quelli che corrono ormai da anni sia su strada che nel fuoristrada. Dal ciclismo attingo la filosofia di vita, cioè soffrire per arrivare al traguardo quando fai la gara, soffrire anche quando ci si allena. Con la bici puoi goderti scenari mozzafiato che sono quelli che offre la natura dove il silenzio è interrotto soltanto dalla catena e dal respiro che ti porti dietro. Il ciclismo è la mia fonte di ispirazione, per cui buona parte delle canzoni, delle musiche e delle parole nascono insieme al sudore e all’impegno che ci metto in bicicletta. A tutto questo aggiungo anche il mio mestiere di cantante e voce di Sud Sound System, un gruppo che in questi anni ha dato un’identità musicale a questa terra, ha permesso al Salento di essere conosciuta per tutte le sue bellezze naturali, culturali ed enogastronomiche“.

Nando Popu svela tutti i segreti che hanno portato alla composizione del brano: “Era nel mio immaginario, era tutto nei miei pensieri ed è stato facile procedere alla sua composizione perché sono riuscito a riportare tutte le emozioni che trasmette la bicicletta. Quando mi hanno coinvolto musicalmente per il campionato italiano, ho proposto questo brano nuovo di zecca. In un giorno abbiamo fatto tutto per merito di Alessandro Garofalo e Davide Mixa, sia per le parole che l’arrangiamento musicale. Anche la copertina del brano è stata fatta in tempi brevi grazie all’amico ciclista Luigi Franco e abbiamo confezionato il tutto con l’incisione nello studio di registrazione. È una canzone che piace anche a me e la sento mia perchè ho cercato di dare un ritmo molto simile alla cadenza di pedalata ma ho voluto immedesimarmi in chi sta pedalando nel fango, chi sta provando la fatica o riesce a raggiungere il traguardo“.

La passione per la bici è il perno che ruota attorno all’organizzazione del Campionato Italiano ma anche a Nando Popu come sport preferito: “Ho iniziato a pedalare da bambino con una Olmo ai tempi della quinta elementare, ho lavorato da adolescente in estate per mettere da parte i miei risparmi e comprarmi una Benotto. A 18 anni solo una pausa dove la discoteca ha prevalso sugli allenamenti ma poi ho ripreso a pedalare con una mountain bike di acciaio vecchio tipo. Lo sterrato mi ha ridato la gioia di pedalare perché su strada è molto faticoso se non si hanno degli obiettivi. Nel fuoristrada è più facile andare in giro a stretto contatto con la natura, continuo a godermi la campagna arsa e brulla oltre all’azzurro del mare del Salento. Insieme alle canzoni ho scritto anche il libro ‘Salento fuoco e fumo’ con gli appunti che scrivevo subito dopo la seduta di allenamento in bici e li perfezionavo dopo essermi fatto la doccia. La bici ti regala una dimensione e al contempo un’emozione fantastica. Se ne fai un uso giornaliero, ti dà la possibilità di vivere una vita migliore sullo stile di grandi metropoli europee. La bici è un divertimento, è sinonimo di minor inquinamento, di tanti problemi in meno con la nostra salute. Per questo ne ho fatto una ragione di vita insieme alla musica della mia terra salentina“.

Articoli correlatiCampionati italiani ciclocrossciclocrossnandu popuSud Soudn System
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

altri sport
4 Gennaio 2021 15:19
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiCampionati italiani ciclocrossciclocrossnandu popuSud Soudn System

Di più in altri sport

Volley, Melendugno schianta il Crotone con un secco 3-0

Antonio Greco5 Febbraio 2021 14:09
Leggi

Ciclocross, i big danno spettacolo. Trionfano Bertolini e Arzuffi

La Redazione10 Gennaio 2021 21:01
Leggi

Ciclocross, assegnati i titoli tricolori esordienti e allievi

La Redazione9 Gennaio 2021 20:06
Leggi

Campionati ciclocross, Codacons lancia l’allarme assembramenti

Antonio Greco9 Gennaio 2021 14:23
Leggi

Campionati Italiani Ciclocross Lecce: i risultati della prima giornata

La Redazione8 Gennaio 2021 20:00
Leggi

Campionati italiani di ciclocross, si parte!

Antonio Greco8 Gennaio 2021 11:17
Leggi

Il Club Scherma Lecce riapre in sicurezza

La Redazione8 Gennaio 2021 10:40
Leggi

A Lecce tre giorni con i big italiani del ciclocross

La Redazione6 Gennaio 2021 19:30
Leggi

Conto alla rovescia a Lecce per i campionati nazionali di ciclocross

La Redazione31 Dicembre 2020 17:14
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina
    cultura24 Marzo 2023 15:07
  • Polizia di frontiera sotto organico. Siulp: “Si aumentino le unità”
    lavoro24 Marzo 2023 11:07
  • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    Detto tra noi23 Marzo 2023 18:31
  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina
    cultura24 Marzo 2023 15:07
  • Polizia di frontiera sotto organico. Siulp: “Si aumentino le unità”
    lavoro24 Marzo 2023 11:07
  • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    Detto tra noi23 Marzo 2023 18:31
  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Conto alla rovescia a Lecce per i campionati nazionali di ciclocross
A Lecce tre giorni con i big italiani del ciclocross
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok