• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

enogastronomia

Metiusco Palamà, è salentino il miglior vino rosato italiano

Metiusco Palamà, è salentino il miglior vino rosato italiano
Giovanna Ciracì
3 Luglio 2020 11:08
image_pdfimage_print

CUTROFIANO – “Ai riconoscimenti non ci si abitua mai. Sono sempre una gioia nuova. Ma ci sono alcuni che hanno il potere di generare emozioni incredibili e farti passare in un attimo nella mente così tante immagini che descriverle sarebbe impossibile.” Con queste parole l’azienda vinicola Palamà di Cutrofiano commenta la notizia del prestigioso riconoscimento ottenuto con il suo Metiusco 2019.

Il vino rosato prodotto da una delle realtà imprenditoriali più attive del Salento è stato premiato come “Miglior rosato italiano” dal 5StarWine Vinitaly, la guida dei vini internazionale che ha individuato qualche giorno fa le migliori etichette di vini italiani. E Il Metiusco è riuscito a prevalere su tanti altri rosati, con il suo gusto armonico e fresco. Un altro importante traguardo che si aggiunge a quello già raggiunto nel 2008 con la gran Medaglia d’Oro ottenuta al Vinitaly, e uno nuovo arriverà il prossimo anno. Come spiega l’azienda Palamà: “Siamo orgogliosi, felici e desiderosi di far conoscere sempre di più questo vino che nel 2021 compirà 25 anni. Nozze d’argento quindi tra noi e il Metiusco, tra voi e il nostro vino più rappresentativo, tra l’amore per la terra, le vigne, il lavoro meticoloso in cantina e un futuro che non smetteremo di scrivere.”

Il Metiusco è un Negroamaro che viene prodotto con la tecnica del salasso: una volta lavorate le uve, il pigiato viene portato in criomacerazione per un periodo che va dalle 15 alle 20 ore, al termine delle quali viene estratto dal fondo del serbatoio e in ambiente ridotto solo il 30% del mosto.

Un plauso giunge anche da Dario Stefano, senatore del Partito Democratico, che sui social commenta:”Prestigio, riconoscimenti, la tradizione che si tramanda e si innova, il territorio che si racconta. Un nuovo grande riconoscimento per la cantina di Cosimo e Michele e per tutto il Salento e l’universo del rosato salentino che scrive oggi un’altra pagina preziosa. Siamo tutti felici e orgogliosi dei nostri bravi produttori che tramandano tradizione e impegno ad una nuova generazione!”

Articoli correlatirosatovinitalyVino
Leggi Commenti (1)

1 Comment

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

enogastronomia
3 Luglio 2020 11:08
Giovanna Ciracì

Articoli correlatirosatovinitalyVino

Di più in enogastronomia

Ad Agrogepaciok il pasticcere Omar Busi

La Redazione6 Novembre 2023 16:34
Leggi

Agrogepaciok, ecco il ricco programma della fiera di food&beverage

La Redazione2 Novembre 2023 20:06
Leggi

“Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini

La Redazione20 Ottobre 2023 15:49
Leggi

Apre il Mercatino del Gusto con tanti appuntamenti

La Redazione31 Luglio 2023 12:04
Leggi

Inaugurati gli aperitivi ai Giardini della Grata di Ostuni 

La Redazione12 Luglio 2023 12:01
Leggi

Le Donne del Vino presentano “L’estate del vino pugliese”

Chiara Chiego29 Giugno 2023 9:50
Leggi

Lo chef salentino Davide Cavalera ospite a Eataly Parigi

Pamela Pancosta7 Giugno 2023 15:27
Leggi

Grande successo per la sesta edizione di Foodexp

La Redazione13 Aprile 2023 18:44
Leggi

L'”Evoluzione Naturale” dei vini in arrivo a Grottaglie

La Redazione19 Gennaio 2023 10:42
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Matino una mostra personale di Andy Wharol
    cultura7 Dicembre 2023 20:29
  • Ricci di mare, arrivano le multe. Pagliaro: “Ora i ristori per i pescatori”
    Attualità7 Dicembre 2023 16:35
  • Roberto Imperatrice in concerto a Francavilla Fontana
    Musica6 Dicembre 2023 11:56
  • L’editore Donno e lo psicologo Turco ospiti di “Autori allo specchio”
    cultura6 Dicembre 2023 10:47
  • Prevenzione, diagnosi e cura: premiati il Città di Lecce e il Santa Maria di Bari
    sanità5 Dicembre 2023 11:47

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Matino una mostra personale di Andy Wharol
    cultura7 Dicembre 2023 20:29
  • Ricci di mare, arrivano le multe. Pagliaro: “Ora i ristori per i pescatori”
    Attualità7 Dicembre 2023 16:35
  • Roberto Imperatrice in concerto a Francavilla Fontana
    Musica6 Dicembre 2023 11:56
  • L’editore Donno e lo psicologo Turco ospiti di “Autori allo specchio”
    cultura6 Dicembre 2023 10:47
  • Prevenzione, diagnosi e cura: premiati il Città di Lecce e il Santa Maria di Bari
    sanità5 Dicembre 2023 11:47
  • Maria Rosaria Amabile presenta “Accordi di cristallo. Teatro dell’esistenza”
    cultura5 Dicembre 2023 11:24

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Cantine piene di vini da liberare, Sos alla Regione Puglia
Per l’estate salentina ecco il rustico dolce
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok