• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

enogastronomia

Inaugurati gli aperitivi ai Giardini della Grata di Ostuni 

Inaugurati gli aperitivi ai Giardini della Grata di Ostuni 
La Redazione
12 Luglio 2023 12:01
image_pdfimage_print

OSTUNI – Domenica sera WalkingWine Puglia e BioSolequo hanno inaugurato gli aperitivi ai Giardini della Grata, gli orti medioevali della città, situati a pochi passi dal centro storico. La collaborazione tra le due aziende ostunesi punta alla riscoperta di luoghi simbolo della tradizione contadina e delle varietà orticole autoctone insieme alla conoscenza della produzione vitivinicola pugliese, un viaggio enologico tra le migliori cantine pugliesi, tra colture locali e innovative di un comparto in continua evoluzione.

Gli orti medioevali di Ostuni si svilupparono sui resti di un antico villaggio messapico risalente al V-IV secolo a.C. Le prime tracce documentate della loro esistenza risalgono XII-XIII secolo. Oggi vengono coltivati ortaggi derivanti dalla biodiversità orticola pugliese, secondo il metodo dell’agricoltura biologica ed in aridocoltura.

 

A partire da mercoledì 12 luglio, ogni settimana l’ora del tramonto diventerà occasione per una passeggiata guidata attraverso pozzi, acquari, colture antiche e tecniche moderne di recupero alla quale seguirà la presentazione di una cantina selezionata tra le più interessanti del nostro territorio.

L’aperitivo comprenderà la degustazione di un calice di ottimo vino pugliese accompagnato dai prodotti bio degli orti circostanti.

 

WalkingWine Puglia è l’unconventional catering & wine shop ostunese che con la sua deliziosa Apecar allestita con cantinette, porta il buon vino pugliese ovunque ci sia una piazza, una festa, un panorama, uno scorcio che siano degni di essere vissuti con un calice tra le mani.

BioSolequo cooperativa agricola, promuove il commercio equo solidale e la valorizzazione della cultura culinaria pugliese attraverso la produzione di ortaggi bio a km zero.

Per le prenotazioni:

https://www.walkingwinepuglia.it/degustazioni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlatienogastronomiagiardini della grataOstuni
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

enogastronomia
12 Luglio 2023 12:01
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatienogastronomiagiardini della grataOstuni

Di più in enogastronomia

Ad Agrogepaciok il pasticcere Omar Busi

La Redazione6 Novembre 2023 16:34
Leggi

Agrogepaciok, ecco il ricco programma della fiera di food&beverage

La Redazione2 Novembre 2023 20:06
Leggi

“Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini

La Redazione20 Ottobre 2023 15:49
Leggi

Apre il Mercatino del Gusto con tanti appuntamenti

La Redazione31 Luglio 2023 12:04
Leggi

Le Donne del Vino presentano “L’estate del vino pugliese”

Chiara Chiego29 Giugno 2023 9:50
Leggi

Lo chef salentino Davide Cavalera ospite a Eataly Parigi

Pamela Pancosta7 Giugno 2023 15:27
Leggi

Grande successo per la sesta edizione di Foodexp

La Redazione13 Aprile 2023 18:44
Leggi

L'”Evoluzione Naturale” dei vini in arrivo a Grottaglie

La Redazione19 Gennaio 2023 10:42
Leggi

Storie di eccellenze e grandi vini delle Langhe per il “Gala d’Autunno & Ceretto Family Portrait”

La Redazione27 Ottobre 2022 16:55
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03
  • Alla Bernadini Tiziana Buccarella presenta “Alina, il dio del vento e altre storie”.
    cultura27 Novembre 2023 11:55

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Le Donne del Vino presentano “L’estate del vino pugliese”
Apre il Mercatino del Gusto con tanti appuntamenti
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok