• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Cantine piene di vini da liberare, Sos alla Regione Puglia

Cantine piene di vini da liberare, Sos alla Regione Puglia
La Redazione
2 Luglio 2020 11:15
image_pdfimage_print

BARI – Per effetto del Covid e dei 3 mesi di lockdown le cantine in Puglia sono piene di vino, con la necessità di liberarle prima che parta la vendemmia. E’ l’analisi di Coldiretti Puglia sulla base dei dati di Cantina Italia dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi del Ministro delle Politiche Agricole, secondo cui la quantità di vino al 24 giugno presente nelle cantine è pari al 20% in più rispetto allo stesso periodo del 2018.

“In Europa si brinda solo in farmacia con l’inizio della distillazione del vino partita dalla Francia. Se i viticoltori francesi potranno destinare alla distillazione sia vini comuni che quelli per le denominazioni di origine come lo champagne – segnala Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia – in Italia il provvedimento riguarda solo i vini comuni e viene accompagnato da interventi previsti dal Dl rilancio come la diminuzione volontaria delle rese per ridurre le rese di quelli di qualità. Interventi ancora insufficienti, sui quali si registra un pesante ritardo nell’attuazione a quasi due mesi dall’inizio della vendemmia quando sarà necessario aver già liberato posto per il vino nuovo nelle cantine. La Regione Puglia può intervenire direttamente per sostenere il settore, scegliendo su quali misure dirottare gli interventi di sostegno, come un contributo aggiuntivo sulla distillazione dei vini, lo stoccaggio privato e sostegni a fondo perduto alle imprese vitivinicole e cantine”, afferma il presidente Muraglia.

Dopo il lungo periodo di chiusura – aggiunge Coldiretti Puglia – vanno promosse le 27 Doc, 4 Docg e 6 Igp denominazioni di vino Made in Italy che offre la Puglia che da gennaio a marzo 2020 segnava un aumento dell’esportazioni del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo i dati Istat – Coeweb.

“Abbiamo chiesto che le misure messe a punto dalla Regione Puglia premino la modalità di aiuto dello stoccaggio, il percorso più utile anche declinato nella forma di immagazzinamento  di prodotto imbottigliato, oltre al fondo perduto per le aziende che abbiano registrato un calo del fatturato almeno del 30%. E’ utile precisare che quanto più bassa sarà la dotazione tanto meno spazio ci sarà per la diluizione verso altre misure e che sarà necessario mettere un tetto alle richieste, in modo da favorire i produttori medio-piccoli”, spiega Gianni Cantele, responsabile della Consulta vitivinicola di Coldiretti Puglia.

Ad essere colpita – continua la Coldiretti – è stata soprattutto la vendita di vini di alta qualità che trova un mercato privilegiato di sbocco in alberghi e ristoranti in tutto il mondo. Ad aumentare notevolmente sono state le giacenze dei vini più blasonati con il risultato che quasi 4 cantine italiane su 10 (39%) secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’ hanno registrato un deciso calo del fatturato con l’allarme liquidità che mette a rischio il futuro del vino italiano.

“Le vigne non si sono fermate e per assicurare una perfetta ripresa delle cantine, dopo il lungo lockdown, vanno attivate – insiste il presidente Cantele – campagne promozionali forti sui mercati internazionali e nazionali”.

L’Iva agevolata e un credito di imposta per i crediti inesigibili derivanti dalla crisi Covid -19 sono alcune delle proposte formulate dalla Coldiretti che ha presentato al Governo e alla Regione Puglia il ‘Piano Salva Vigneti’ ed è impegnata nella campagna #iobevoitaliano per promuovere gli acquisti. Ma serve anche sostenere con massicci investimenti pubblici e privati la ripresa delle esportazioni con un piano straordinario di comunicazione sul vino che – conclude la Coldiretti – rappresenta da sempre all’estero un elemento di traino per l’intero Made in Italy, alimentare e non.

Articoli correlaticoldiretti pugliacoronavirusgianni canteleSavino Miragliavini
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
2 Luglio 2020 11:15
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticoldiretti pugliacoronavirusgianni canteleSavino Miragliavini

Di più in Coronavirus

Covid, fuga nelle campagne: solo il 2% di contagi

Antonio Greco28 Marzo 2022 9:39
Leggi

Chiuso l’hub vaccinale della Caserma “Zappalà”

La Redazione27 Marzo 2022 8:01
Leggi

Covid19, nel leccese quasi 25.000 positivi

La Redazione25 Marzo 2022 17:10
Leggi

Vaccini, a Lecce si riorganizzano gli hub vaccinali

La Redazione18 Marzo 2022 17:38
Leggi

Vaccini, Puglia ancora prima per vaccinazioni pediatriche

La Redazione11 Marzo 2022 18:52
Leggi

Asl Lecce, al via la somministrazione del vaccino Novavax

La Redazione28 Febbraio 2022 19:25
Leggi

Vaccini, al via somministrazioni quarta dose ai fragili

La Redazione28 Febbraio 2022 17:48
Leggi

I vaccini? Al mercato: open day venerdì 18 al Settelacquare

La Redazione17 Febbraio 2022 15:12
Leggi

Vaccini: Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose

La Redazione14 Febbraio 2022 15:49
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Pet Tc mobile, dal 1° giugno si potranno effettuare i primi esami al Fazzi
    sanità29 Maggio 2023 18:47
  • 𝐀𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨” 
    Attualità29 Maggio 2023 17:56
  • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    Cronaca29 Maggio 2023 15:40
  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Pet Tc mobile, dal 1° giugno si potranno effettuare i primi esami al Fazzi
    sanità29 Maggio 2023 18:47
  • 𝐀𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨” 
    Attualità29 Maggio 2023 17:56
  • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    Cronaca29 Maggio 2023 15:40
  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01
  • “Abbiamo riso per una cosa seria”, Coldiretti regala il riso italiano
    Attualità27 Maggio 2023 14:32

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Puglia covid free: nessun decesso e nessun contagio
Coronavirus, ancora un giorno senza contagi in Puglia
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok