• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Economia

Bonus facciate, “occasione per la città e le imprese” 

Bonus facciate, “occasione per la città e le imprese” 
La Redazione
1 Marzo 2020 14:11
image_pdfimage_print

LECCE – Detrazioni fiscali per il restyling esterno degli immobili. Con la Legge di Bilancio 2020 è stato introdotto un nuovo provvedimento per migliorare il decoro urbano. Il Bonus facciate prevede la possibilità per i cittadini di recuperare il 90% delle spese sostenute per la ristrutturazione delle facciate degli edifici dei centri urbani.

Un provvedimento che secondo Confartigianato Lecce potrebbe rivelarsi molto utile anche per la riqualificazione dei centri storici e per l’economia delle imprese del settore delle costruzioni.

«Il Bonus facciate è un’agevolazione che ha una duplice valenza, sia in termini di riqualificazione urbana, specie nel centro storico, sia in termini di lavoro e occupazione – spiega Luigi Marullo, presidente della categoria degli Edili di Confartigianato Lecce. Da un lato si favorisce la riqualificazione del tessuto urbano, eseguita da professionisti qualificati ed esperti, dall’altro si punta a dare respiro alle imprese del settore delle costruzioni, un comparto che ha alle spalle un decennio di crisi, e che ha visto una notevole diminuzione sia di occupati che di imprese sul territorio».

A trarre giovamento dal Bonus facciate sono i cittadini. Lo sconto fiscale può essere usufruito da inquilini e proprietari, residenti e non residenti, persone fisiche e imprese per interventi su immobili situati nelle zone A e B.

Sono agevolabili i lavori realizzati per il rinnovamento e il consolidamento della facciata esterna, inclusa la semplice pulitura e tinteggiatura, gli interventi su balconi, ornamenti e fregi. Beneficiano della detrazione anche i lavori su grondaie e i pluviali, su parapetti e cornici.

È possibile portare in detrazione le spese sostenute per l’acquisto dei materiali, la progettazione, le eventuali prestazioni professionali connesse all’intervento e i costi legati alla realizzazione degli interventi, come le spese per l’installazione dei ponteggi. Rientrano nell’ambito dei lavori agevolabili anche gli interventi di risparmio energetico.

Un’interessante opportunità che va ad aggiungersi agli altri strumenti del bonus casa che Confartigianato Imprese Lecce ha sempre invocato e che hanno consentito alle imprese edili di sopravvivere negli anni più difficili della crisi economica.

«Questo provvedimento è una boccata d’ossigeno per il settore – conclude il presidente di categoria Luigi Marullo. Come rappresentanti degli artigiani e delle piccole e medie imprese siamo convinti che attraverso questo bonus si possa raggiungere un doppio risultato: migliorare il nostro territorio e contemporaneamente dare risposte a un settore in crisi».

Articoli correlatibonus facciatecondominiConfartigianato ImpreseedificiImpreseLuigi Marullopalazzi
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia
1 Marzo 2020 14:11
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibonus facciatecondominiConfartigianato ImpreseedificiImpreseLuigi Marullopalazzi

Di più in Economia

Al Grand Hotel Tiziano il convegno “Novità Iva 2023”

La Redazione16 Marzo 2023 19:55
Leggi

Minibond della Regione Puglia superano i 100 milioni di euro

La Redazione5 Dicembre 2022 12:33
Leggi

Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP

La Redazione8 Agosto 2022 15:26
Leggi

Crescita imprenditoriale massima in provincia di Lecce

La Redazione16 Giugno 2022 11:54
Leggi

Inflazione e conflitto ucraino: gli effetti sulle imprese salentine, i dati dei Comuni

La Redazione7 Maggio 2022 17:46
Leggi

Cna Puglia e UniCredit, partnership contro il “caro energia”

La Redazione29 Aprile 2022 7:10
Leggi

Cna Puglia e UniCredit, partnership contro il “caro energia”

La Redazione28 Aprile 2022 8:41
Leggi

Pressione fiscale, Corvino: “Famiglie e imprese in difficoltà”

La Redazione21 Aprile 2022 17:04
Leggi

Fumata bianca, Boni stabilizza 17 lavoratori su 24 precari

La Redazione1 Aprile 2022 16:06
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

300mila euro ai comuni per attrezzare l’accesso alle spiagge libere
Alimenti e farmaci redistribuiti agli indigenti
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok