• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Economia

A Lecce il nuovo incontro di “Conversazioni sul denaro”

A Lecce il nuovo incontro di “Conversazioni sul denaro”
La Redazione
19 Giugno 2023 9:48
image_pdfimage_print

LECCE – Si svolgerà il prossimo 20 giugno a Lecce, con inizio alle ore 18  presso MUST (Museo Storico Città di Lecce), in Via degli Ammirati 11,  il terzo incontro di “Conversazioni sul Denaro”, il nuovo progetto della Banking Academy, ESG Italy di UniCredit, in collaborazione con Equonomics, che ha l’obiettivo di diffondere l’educazione finanziaria con un focus specifico sulle donne.

Nell’incontro, la cui partecipazione è gratuita e potrà avvenire sia in presenza che online, si parlerà di inclusione sociale, diritti e gestione del denaro, valorizzazione delle competenze e scelta dei percorsi migliori. Sapere gestire il denaro favorisce l’integrazione dei giovani che si avvicinano al mercato del lavoro, delle persone inserite in progetti di inclusione e reinclusione sociale, delle famiglie con redditi medio bassi.

Per poter partecipare in presenza, è possibile iscriversi al seguente link https://education.unicredit.it/it/iscrizione-privati.16224.html. Per iscriversi alla diretta streaming il link è il seguente: https://education.unicredit.it/it/iscrizione-privati.16222.html

L’incontro sarà introdotto dai saluti di Silvia Miglietta, Assessora Welfare, Politiche abitative, Diritti civili, Pari opportunità, Volontariato, Accoglienza, Accessibilità del Comune di Lecce e di Anna Maria Cherubini, Delegata del Rettore alle Politiche di Genere dell’ Università del Salento.  A seguire interverranno Azzurra Rinaldi, Direttrice della School of Gender Economics presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, Ivana Neffat, Responsabile Programma Banking Academy ESG Italy di UniCredit, Laura Rizzola, Responsabile Retail Business per la Region Sud di UniCredit, Luciana delle Donne, Founder di “Made in Carcere” Onlus e della cooperativa sociale Officina Creativa e Manuela Vitulli, Travel blogger e Content Creator

“Con questa iniziativa – ha affermato Laura Rizzola, Responsabile Retail Business per la Region Sud di UniCredit – ci rivolgiamo all’universo femminile nella convinzione che la corretta gestione del denaro rappresenti uno strumento imprescindibile per rafforzarne l’autonomia e la capacità di incidere sulle proprie scelte finanziarie, così come su quelle della famiglia. In UniCredit crediamo fermamente che investire in educazione finanziaria generi benefici socio-economici e aiuti lo sviluppo sostenibile delle comunità e l’inclusione sociale dei cittadini, soprattutto le categorie considerate più fragili”.

Il progetto Conversazioni sul Denaro è costituito da 4 eventi e 5 video di educazione finanziaria – realizzati con Irene Facheris, formatrice ed esperta di gender studies –  e affronta temi fondamentali per l’empowerment economico femminile, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza rispetto alla gestione del denaro e a tutti i modi in cui questa incide sulla nostra vita quotidiana. Nell’ambito del progetto Imprenditrici, avvocate, economiste, attiviste, scrittrici, esperte di terzo settore, psicologhe ed esperte della banca condivideranno la propria esperienza e le proprie competenze focalizzandosi sull’impatto, spesso sottovalutato, che l’educazione finanziaria ha sul potere e l’inclusione femminile e nella prevenzione della violenza economica.

Sostenitori del progetto sono la Fondazione Nazionale Assistenti Sociali, che coinvolgerà i propri aderenti per rafforzarne competenze economiche finanziarie e far crescere la consapevolezza sul rapporto tra capacità di gestire il denaro e prevenzione della violenza economica e Steamiamoci, realtà che ha l’obiettivo di ridurre il divario di genere aumentando le competenze delle ragazze nelle discipline STEM. Il progetto è realizzato con il contributo di: Città Metropolitana di Roma, dell’Assessorato Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità del Comune di Roma; di Città Metropolitana di Milano e Afol Metropolitana di Milano; del Centro studi Pio La Torre, dell’organizzazione LiscaBianca e di Scalo 5B di Palermo; con il Patrocinio dell’Assessorato Welfare, Accoglienza, Acessibilità, Politiche abitative, Diritti Civili, Pari Opportunità e Volontariato del Comune di Lecce e di Unisalento.

La prossima tappa del progetto Conversazioni sul Denaro è in programma a Milano il il prossimo 26 settembre. Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sulla pagina Conversazioni sul denaro su www.unicredit.it.

 

 

 

Articoli correlatidenaroEconomiaLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia
19 Giugno 2023 9:48
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatidenaroEconomiaLecce

Di più in Economia

A Lecce si parla di innovazione, sostenibilità e territorio nel modello Benefit ed ESG

Giovanna Ciracì29 Maggio 2025 20:03
Leggi

«La tecnologia al servizio della creatività delle imprese artigiane»

La Redazione25 Novembre 2023 9:14
Leggi

Pmi day di Piccola Industria, focus su Quarta Caffé

La Redazione12 Novembre 2023 18:32
Leggi

Superbonus, salvo lo sconto in fattura: “ossigeno” per famiglie e imprese

La Redazione28 Ottobre 2023 19:24
Leggi

Codice della crisi, un seminario per le imprese

La Redazione27 Settembre 2023 20:00
Leggi

“Grande soddisfazione per accordo tra Regione Puglia e Porsche”

La Redazione31 Agosto 2023 10:23
Leggi

Al Grand Hotel Tiziano il convegno “Novità Iva 2023”

La Redazione16 Marzo 2023 19:55
Leggi

Minibond della Regione Puglia superano i 100 milioni di euro

La Redazione5 Dicembre 2022 12:33
Leggi

Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP

La Redazione8 Agosto 2022 15:26
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Al Grand Hotel Tiziano il convegno “Novità Iva 2023”
“Grande soddisfazione per accordo tra Regione Puglia e Porsche”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok