• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Economia

Minibond della Regione Puglia superano i 100 milioni di euro

Minibond della Regione Puglia superano i 100 milioni di euro
La Redazione
5 Dicembre 2022 12:33
image_pdfimage_print

I Minibond della Regione Puglia hanno raggiunto e superato il traguardo dei 100 milioni di euro, dimostrando ancora una volta che anche le piccole e medie imprese possono accedere al mercato dei capitali utilizzando forme di finanziamento complementari all’offerta bancaria.

Con le ultime emissioni salgono a 27 le imprese che hanno utilizzato l’opportunità offerta dalla Regione Puglia emettendo prestiti obbligazionari per un valore complessivo di 111 milioni di euro, nell’arco di due anni. Si tratta di uno strumento finanziario evoluto che il sistema produttivo regionale sta utilizzando pienamente, nonostante un quadro congiunturale sfavorevole per la pandemia e la guerra nel cuore dell’Europa. Queste imprese investono in attività di sviluppo ed espansione e incrementano la propria produttività e competitività anche nei settori più innovativi. Tutto ciò è reso possibile dall’attività integrata di Regione Puglia, Puglia Sviluppo, UniCredit, Cassa Depositi e Prestiti e Mediocredito Centrale che hanno continuato a sostenere lo sviluppo delle imprese in un biennio tra i più complicati della storia recente.

Gli investimenti previsti nelle ultime due emissioni riguardano diversi settori: salute dell’uomo, moda, agroalimentare, meccanica, meccatronica e commercio. Spaziano dalla ricerca alla fabbricazione di strumenti elettromedicali ed elettroterapeutici, dalle calzature alla produzione di pasti e piatti pronti, dal noleggio di piattaforme aeree alla fusione e stampaggio industriale di ghisa. Sei le imprese emittenti per un valore complessivo di circa 24 milioni di euro: Alpha Pharma Service di Bitonto (Ba); Calzaturificio Emmegiemme Shoes di Surano (Le) che ha impianti anche all’estero; Lofrese di Gravina in Puglia (Ba); Werent di Martina Franca (Ta); Degigross Srl, di Policoro (Mt); Fonderie Orazio e Fortunato De Riccardis di Soleto (Le).

I Minibond (o basket bond) permettono alle imprese di finanziare operazioni straordinarie, investimenti e capitale circolante per affrontare al meglio anche le sfide della transizione digitale ed energetica. Lo strumento di finanza innovativa, voluto dalla Regione Puglia, è realizzato da Puglia Sviluppo in collaborazione con UniCredit (in qualità di arranger). In sostanza vengono emessi titoli assistiti dalla garanzia di portafoglio di Puglia Sviluppo pari al 25% dell’importo totale dei titoli emessi. Cassa Depositi e Prestiti e Mediocredito Centrale agiscono in qualità di investitori istituzionali, sostenendo finanziariamente il progetto e anche in queste emissioni hanno sottoscritto il 95% dell’ammontare complessivo, la parte restante è stata sottoscritta invece da UniCredit, originator della cartolarizzazione oltre che arranger. Le risorse regionali, pari a 40 milioni di euro, utilizzate da Puglia Sviluppo come garanzia di portafoglio, consentiranno di sviluppare almeno 160 milioni di nuova finanza per le piccole e medie imprese.

“Il successo di una misura così innovativa – ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – in un biennio complicatissimo proietta la Puglia su nuovi mercati finanziari. Il sistema produttivo non si è arreso e, pur nelle difficoltà, è riuscito a crescere”. L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci aggiunge: “Il lancio dei Minibond da parte della Regione Puglia ha rappresentato una sfida per il sistema produttivo pugliese. Il risultato non era affatto scontato”.

“UniCredit si è affermata come leader nel mercato dei minibond per le Pmi anche grazie a iniziative come il basket bond della Regione Puglia – ha affermato Remo Taricani, deputy head di UniCredit Italia”. Andrea Nuzzi, responsabile Imprese e Istituzioni finanziarie di Cassa Depositi e Prestiti, ha dichiarato – “Il superamento della soglia dei 100 milioni è un evidente segnale dell’efficacia del programma basket bond Puglia e, più in generale, degli strumenti di finanza alternativa”, mentre Maurizio Barnabè, responsabile Corporate di Mediocredito Centrale, dichiara: “Il Mezzogiorno risente maggiormente delle difficoltà dell’attuale congiuntura economica date le sue debolezze pregresse e per questo ha bisogno di strumenti innovativi, anche in campo finanziario, in grado di rafforzare le sue traiettorie di crescita. Mediocredito Centrale, in qualità di investitore istituzionale, partecipa con convinzione a Basket Bond Puglia proprio perché si tratta di un caso esemplare di innovazione finanziaria in grado di supportare uno sviluppo realmente sostenibile per le Pmi del Sud e di fornire uno stimolo alle imprese per accrescere la propria cultura finanziaria attraverso l’utilizzo di strumenti non tradizionali”.

Articoli correlatiEconomiafinanzapuglia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia
5 Dicembre 2022 12:33
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiEconomiafinanzapuglia

Di più in Economia

A Lecce si parla di innovazione, sostenibilità e territorio nel modello Benefit ed ESG

Giovanna Ciracì29 Maggio 2025 20:03
Leggi

«La tecnologia al servizio della creatività delle imprese artigiane»

La Redazione25 Novembre 2023 9:14
Leggi

Pmi day di Piccola Industria, focus su Quarta Caffé

La Redazione12 Novembre 2023 18:32
Leggi

Superbonus, salvo lo sconto in fattura: “ossigeno” per famiglie e imprese

La Redazione28 Ottobre 2023 19:24
Leggi

Codice della crisi, un seminario per le imprese

La Redazione27 Settembre 2023 20:00
Leggi

“Grande soddisfazione per accordo tra Regione Puglia e Porsche”

La Redazione31 Agosto 2023 10:23
Leggi

A Lecce il nuovo incontro di “Conversazioni sul denaro”

La Redazione19 Giugno 2023 9:48
Leggi

Al Grand Hotel Tiziano il convegno “Novità Iva 2023”

La Redazione16 Marzo 2023 19:55
Leggi

Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP

La Redazione8 Agosto 2022 15:26
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
Al Grand Hotel Tiziano il convegno “Novità Iva 2023”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok