• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
    • Se n’è andato Renato Moro: giornalista vero, appassionato e arguto
    • Coronavirus, 823 casi in Puglia su 12.067 tamponi eseguiti
    • Primi vaccini per gli over 80. Si prosegue con docenti e poi forze dell’ordine
  • Sport
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • Il Lecce a caccia di punti in casa. Corini: «ci mancano i tifosi allo stadio»
    • Lecce corsaro a Cremona. Rodriguez pirata del gol
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    • Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”
    • “Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”
    • “Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”
    • Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Economia

Alimenti e farmaci redistribuiti agli indigenti

Alimenti e farmaci redistribuiti agli indigenti
La Redazione
5 Marzo 2020 13:29

NARDO’ – Con le firme delle convenzioni con i soggetti partner parte il progetto Food&Drug No Waste, con cui l’Ambito Territoriale Sociale n. 3 è in prima linea nel contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici. Si tratta di un progetto, approvato e finanziato dalla Regione Puglia, che prevede la realizzazione di campagne di comunicazione, informazione, sensibilizzazione, educazione, sulla importanza di ridurre lo spreco alimentare e farmaceutico e di redistribuire le eccedenze attraverso le reti. Prevede, inoltre, il sostegno a progetti territoriali per accrescere l’efficacia delle iniziative di redistribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici eccedenti, in stretto raccordo con le iniziative pubbliche di pronto intervento sociale e di contrasto alle povertà estreme. Infine, il sostegno a progetti di innovazione sociale nel campo della riduzione dello spreco alimentare e farmaceutico, nonché nel campo della condivisione di cibo (foodsharing) e del consumo responsabile.
Il rischio degli sprechi si annida in tante abitudini quotidiane di ognuno di noi. Ad esempio, lo scarto di prodotti che presentano difformità di tipo estetico o che hanno indicazioni non chiare in etichetta (ad esempio, “preferibilmente”), il mancato recupero dei prodotti prossimi alla scadenza o difettati, in generale nei comportamenti non responsabili dei consumatori.
L’Ambito ha costituito una rete di partenariato territoriale cui hanno aderito soggetti del Terzo Settore e del privato sociale, in particolare Antianus, Cefas, Elabora, Farsi Solidali, Il Mandorlo, Itaca, La Ruota del Mulino, Adelfia, Ordine dei Farmacisti, Solidarneo, Work in progress, Farmacia Casilli Galatone, Caritas Diocesana Nardo Gallipoli. Il finanziamento ottenuto ammonta a 50 mila euro (cui l’Ambito ha aggiunto 5 mila euro di fondi propri) che serviranno appunto ai vari soggetti della rete e ai volontari per le attività di comunicazione, informazione, sensibilizzazione ed educazione, per la raccolta, stoccaggio e distribuzione dei prodotti alimentari e farmaceutici, per tutte le attività e spese connesse. Il progetto durerà 18 mesi.
La firma delle convenzioni è avvenuta ieri nella sala “Lorenzo Capone” della sede comunale di via Falcone (che è anche la sede dell’Ambito). L’Ambito Territoriale Sociale n. 3, com’è noto, comprende i comuni di Nardò (capofila), Copertino, Galatone, Leverano, Porto Cesareo e Seclì. Il coordinamento istituzionale dell’Ambito è composto dagli assessori ai Servizi Sociali dei rispettivi Comuni: Maria Grazia Sodero (Nardò), Silvia Tarantino (Porto Cesareo), Ines Cagnazzo (Leverano), Concettina Bongiorno (Seclì), Caterina Dorato (Galatone) e Pierluigi Nestola (Copertino). Maria Grazia Sodero è il presidente del coordinamento.
“Con la firma delle convenzioni – spiega l’assessore al Welfare del Comune di Nardò e presidente del coordinamento istituzionale dell’Ambito n. 3 Maria Grazia Sodero – possiamo partire con un progetto che ha anche una valenza fortemente educativa, visto che il cambiamento deve essere condiviso e visto che tutti devono avere la piena consapevolezza del rispetto dell’ambiente e del fatto che l’economia debba essere equa, sensibile e responsabile. Ci sono tanti piccoli traguardi da raggiungere sul fronte della lotta agli sprechi e per questo contiamo di coinvolgere le persone, le famiglie, le scuole dell’Ambito. Non dimentichiamo che il recupero delle eccedenze ci potrà consentire la redistribuzione, in particolare agli indigenti. Dobbiamo tutti contribuire alla sostenibilità ambientale, lottare contro gli sprechi e consumare in modo responsabile”.

Articoli correlatiaro 3cibomedicinalinardopugliaspreco
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia
5 Marzo 2020 13:29
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiaro 3cibomedicinalinardopugliaspreco

Di più in Economia

Un mercato multietnico a Lecce grazie ad un progetto per rifugiati

Pamela Pancosta23 Febbraio 2021 11:30
Leggi

“Furbetti” della cassa Covid, Uiltec denuncia: “Servono più controlli”

La Redazione12 Febbraio 2021 11:01
Leggi

Recovery plan, un webinair su opportunità e futuro delle Pmi

La Redazione21 Gennaio 2021 12:00
Leggi

“Tutti insieme x Galatina”: cashback e formazione per rilanciare l’economia

La Redazione17 Gennaio 2021 13:30
Leggi

Imprese e legalità: protocollo tra Prefettura e Camera di Commercio

La Redazione6 Gennaio 2021 12:45
Leggi

Coronavirus: chiuse 3.490 aziende, meno degli ultimi anni

La Redazione4 Gennaio 2021 10:00
Leggi

Capodanno 2020, in un giorno persi 40 milioni di euro

La Redazione31 Dicembre 2020 14:15
Leggi

Emergenza Covid, oltre 18 milioni di euro per le imprese pugliesi

La Redazione28 Dicembre 2020 16:49
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Coronavirus, in Puglia contagi in risalita
    Coronavirus26 Febbraio 2021 18:06
  • Dune da ricostruire, un progetto pilota a San Cataldo
    ambiente26 Febbraio 2021 18:00
  • “Salento Cinelab”, giovani filmaker contro le mafie
    Attualità26 Febbraio 2021 16:30
  • Scuola, il Tar di Bari non sospende l’ordinanza
    scuola26 Febbraio 2021 15:51
  • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    calcio26 Febbraio 2021 13:47
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Coronavirus, in Puglia contagi in risalita
    Coronavirus26 Febbraio 2021 18:06
  • Dune da ricostruire, un progetto pilota a San Cataldo
    ambiente26 Febbraio 2021 18:00
  • “Salento Cinelab”, giovani filmaker contro le mafie
    Attualità26 Febbraio 2021 16:30
  • Scuola, il Tar di Bari non sospende l’ordinanza
    scuola26 Febbraio 2021 15:51
  • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    calcio26 Febbraio 2021 13:47
  • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    Detto tra noi26 Febbraio 2021 11:34

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Bonus facciate, “occasione per la città e le imprese” 
Un esercito di volontari per i pugliesi in quarantena
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok