• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

scuola

A lezione di bellezza e antimafia sociale con gli studenti del Calasanzio

A lezione di bellezza e antimafia sociale con gli studenti del Calasanzio
La Redazione
16 Aprile 2024 8:27
image_pdfimage_print

CAMPI SALENTINA – A lezione di bellezza, all’istituto Calasanzio di Campi Salentina, con i militari della guardia di finanza del comando provinciale di Lecce.

Nell’ambito del corso “Sportello della Legalità”, che prevede lezioni frontali, dimostrazioni pratiche, incontri conoscitivi, dialogo e soprattutto confronto vivo tra esperienze di vita, affidato e tenuto dalla giornalista Fabiana Pacella, scelta come esperta, allieve e allievi di età compresa tra i 14 e i 20 anni sono protagonisti di un progetto ad azione dinamica, in costante evoluzione, partecipato, sociale, gli uni insieme agli altri, un investimento sul loro futuro.

Gli studenti, originari di diversi comuni delle province di Brindisi e Lecce – Campi, Torchiarolo, Guagnano, Salice, Trepuzzi, Sandonaci -, futuri chef e operatori della ristorazione, a giugno approderanno a Valencia per affinare le tecniche finora apprese.

Tra i banchi però, sono anche “cellula attiva di un percorso sull’antimafia sociale come cultura e coscienza civile diffusa, non come concetto sterile, né come spettacolo, ma come testimonianza di verità”, spiega Pacella.

Per il secondo appuntamento del corso, la classe ha incontrato oggi il tenente Marta Maiorano, comandante del nucleo operativo della guardia di finanza di Lecce e i colleghi cinofili, insieme a Jessica, un cane speciale, pastore tedesco protagonista di importanti operazioni antidroga.

L’incontro è stato realizzato in collaborazione col comandante provinciale della Guardia di Finanza del capoluogo salentino, col. Stefano Ciotti.

Prima una lezione frontale in classe, il ruolo della guardia di finanza tra la gente, le possibilità di sbocchi professionali per i ragazzi attraverso i concorsi dedicati, e molto altro, poi la dimostrazione pratica in cortile insieme a Jessica e ai suoi addestratori, alla presenza non solo degli studenti, ma anche del corpo docente, del direttore Tonio Cantoro e della coordinatrice Francesca Conte.

Per la prima lezione invece, in collaborazione con il questore Massimo Modeo, i ragazzi hanno dialogato con un agente della squadra mobile di Lecce che presta spesso servizio in borghese nell’ambito di operazioni particolarmente delicate.

In calendario, gli incontri tra glia altri con Pinucco Fazio e Imma Rizzo, rispettivamente genitori di Michelino – ucciso per sbaglio a Bari – e di Noemi – uccisa dal fidanzato, con il col.Donato D’Amato comandante provinciale dei carabinieri, con Fernando Zecca giovanissimo imprenditore del settore birraio, con il frontman di un gruppo musicale, con il responsabile di un’agenzia di security



Articoli correlatiAntimafiaCampi Salentinascuola
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scuola
16 Aprile 2024 8:27
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAntimafiaCampi Salentinascuola

Di più in scuola

Sport e giovani: il Presidente Sticchi Damiani al Liceo Siciliani

La Redazione17 Aprile 2024 18:33
Leggi

“Un sogno di periferia”, il film antibullismo di e con 150 studenti salentini

La Redazione15 Novembre 2023 16:15
Leggi

Imparare la scienza giocando: fa tappa a Lecce il progetto GO4STEM

La Redazione19 Aprile 2023 17:30
Leggi

A San Donaci un incontro per parlare di scuola

Giovanna Ciracì10 Gennaio 2023 13:02
Leggi

Scuola Musicale, aperti i bandi per assumere docenti

Giovanna Ciracì2 Novembre 2022 9:53
Leggi

Scuola, il Comitato Covid incontra il Prefetto di Bari: “Contratti da prorogare”

Pamela Pancosta5 Ottobre 2022 10:26
Leggi

Scuola Musicale Comunale, aperte le iscrizioni

La Redazione13 Settembre 2022 8:44
Leggi

A scuola a “Pedibus”. Da lunedì parte il progetto al De Amicis di Lecce

La Redazione21 Maggio 2022 18:45
Leggi

Dai giovani proposte per migliorare la transizione scuola-lavoro

La Redazione14 Maggio 2022 8:22
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03
  • Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione
    Eventi8 Luglio 2025 21:45
  • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    Cronaca8 Luglio 2025 16:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03
  • Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione
    Eventi8 Luglio 2025 21:45
  • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    Cronaca8 Luglio 2025 16:49
  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Un sogno di periferia”, il film antibullismo di e con 150 studenti salentini
Sport e giovani: il Presidente Sticchi Damiani al Liceo Siciliani
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok