• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
  • Sport
    • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

scuola

A scuola a “Pedibus”. Da lunedì parte il progetto al De Amicis di Lecce

A scuola a “Pedibus”. Da lunedì parte il progetto al De Amicis di Lecce
La Redazione
21 Maggio 2022 18:45
image_pdfimage_print

LECCE – Una settimana per sperimentare insieme un nuovo modo di raggiungere a piedi la scuola e prepararsi alla stabilizzazione del servizio per il prossimo anno scolastico. Per i bambini delle classi prime, seconde e terze della scuola primaria II circolo “De Amicis” da lunedì 23 maggio a venerdì 27 maggio sarà disponibile il “Pedibus”, realizzato in collaborazione dal Comune di Lecce, settore Mobilità sostenibile e Polizia Municipale, con la scuola e i volontari di Fiab Lecce e del movimento LeccePedala.

Come funziona? Due punti di ritrovo, Porta Napoli e Via Stampacchia, ai quali i genitori potranno accompagnare i propri bambini che saranno accompagnati a piedi in gruppo e in sicurezza all’ingresso della scuola. Stesso percorso all’uscita. Si chiama “pedibus dell’ultimo miglio” e punta a offrire ai bambini una bella esperienza di socialità negli orari di entrata e uscita dalle scuole e ai genitori un servizio utile per evitare lo stress e consentire ai propri figli di raggiungere la scuola in maniera sicura e senza auto. E di prenderli all’uscita agli stessi punti di ritrovo.

Appuntamento dunque a Porta Napoli o in Via Stampacchia alle ore 7.50 per l’entrata e al ritorno cinque minuti dopo l’orario di uscita: alle 13.25 dal lunedì al giovedì, alle 12.55 il venerdì. Ogni gruppo sarà accompagnato da due adulti, volontari di Fiab e del movimento LeccePedala (pre-segnalati alla scuola e individuabili da pettorine), assieme ad eventuali genitori disponibili.

Nel modulo di adesione, distribuito in questi giorni a scuola, i genitori potranno scegliere il punto di ritrovo preferito (per tutto il periodo di durata del pedibus) e potranno comunicare l’eventuale disponibilità ad accompagnare, indicando giorni e orari.

Il Pedibus è un’iniziativa del Comune di Lecce settore Mobilità sostenibile e Polizia Municipale e rientra nell’ambito del progetto “Muoversi Sostenibile” (finanziato dal Programma di Incentivazione della Mobilità Urbana Sostenibile – PrIMUS, del Ministero della Transizione Ecologica) che ha come obiettivo principale quello di sostenere, incentivare e supportare la mobilità sostenibile vicino ai plessi scolastici.

Ad accompagnare a scuola i bambini nella prima giornata di pedibus ci saranno anche il sindaco Carlo Salvemini nel punto di ritrovo a Porta Napoli e l’assessore Marco De Matteis dal punto di ritrovo in Via Stampacchia.

«Il pedibus è una buona pratica che contribuisce a decongestionare le vie e le piazze di accesso alle scuole dal traffico automobilistico, per consentire ai bambini un ingresso a scuola più sereno e meno viziato dai gas di scarico delle auto – dichiara l’assessore alla mobilità sostenibile Marco De Matteis – Ringrazio il dirigente, i docenti, i rappresentanti dei genitori e le famiglie che vorranno partecipare del II Circolo De Amicis per aver garantito la collaborazione fattiva della scuola. Il rapporto tra Comune e Istituti scolastici e tramite essi le famiglie e i docenti è fondamentale per costruire insieme quel cambiamento che auspichiamo a beneficio dei nostri bambini. E ringrazio Fiab e LeccePedala che con la loro disponibilità, passione ed esempio rappresentano un movimento di cittadinanza attiva fondamentale per costruire insieme una mobilità più sostenibile per la città».

Articoli correlatiLeccePedibusprogettoscuola De Amicis Lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scuola
21 Maggio 2022 18:45
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLeccePedibusprogettoscuola De Amicis Lecce

Di più in scuola

A San Donaci un incontro per parlare di scuola

Giovanna Ciracì10 Gennaio 2023 13:02
Leggi

Scuola Musicale, aperti i bandi per assumere docenti

Giovanna Ciracì2 Novembre 2022 9:53
Leggi

Scuola, il Comitato Covid incontra il Prefetto di Bari: “Contratti da prorogare”

Pamela Pancosta5 Ottobre 2022 10:26
Leggi

Scuola Musicale Comunale, aperte le iscrizioni

La Redazione13 Settembre 2022 8:44
Leggi

Dai giovani proposte per migliorare la transizione scuola-lavoro

La Redazione14 Maggio 2022 8:22
Leggi

Prorogati i contratti dell’organico Covid docenti e Ata

La Redazione15 Marzo 2022 12:02
Leggi

A scuola di Biodiversità con “Piccole Cime Crescono”

La Redazione10 Febbraio 2022 18:45
Leggi

Rientro a scuola con l’anidride carbonica sotto controllo

La Redazione8 Gennaio 2022 14:39
Leggi

Covid, Salvemini: “Ecco perché non chiudiamo le scuole”

La Redazione8 Gennaio 2022 11:02
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45
  • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    Cronaca4 Febbraio 2023 18:34
  • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    calcio4 Febbraio 2023 18:13
  • “Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
    Cittadina4 Febbraio 2023 18:09

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45
  • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    Cronaca4 Febbraio 2023 18:34
  • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    calcio4 Febbraio 2023 18:13
  • “Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
    Cittadina4 Febbraio 2023 18:09
  • Emergenza freddo, aperta la Casa Comune per i senzatetto
    Cittadina4 Febbraio 2023 14:39

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Dai giovani proposte per migliorare la transizione scuola-lavoro
Scuola Musicale Comunale, aperte le iscrizioni
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok