• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Economia

Crescita imprenditoriale massima in provincia di Lecce

Crescita imprenditoriale massima in provincia di Lecce
La Redazione
16 Giugno 2022 11:54
image_pdfimage_print

LECCE – In Puglia, è la provincia di Lecce a registrare la più alta crescita del numero delle imprese attive: ce ne sono 66.283 (erano 65.274 a fine maggio 2021). È quanto emerge dal nuovo studio dell’Osservatorio economico Aforisma, diretto da Davide Stasi, che ha preso in esame tutte le aziende, ad eccezione di quelle inattive o sottoposte a procedure concorsuali. Si tratta, quindi, di un sottoinsieme dello stock totale delle imprese presenti nel Registro delle imprese. L’incremento annuale è stato di 1.009 unità, pari all’1,5 per cento. Rappresentano il 20 per cento del totale regionale (332.489).

Segue la provincia di Brindisi, con un incremento di 622 aziende e Taranto (+550). Il Salento, dunque, migliora le performance della natimortalità del tessuto imprenditoriale, mentre arretrano Foggia (-737) e Bari (-369). Il nord e il sud della Puglia si sono mosse in direzione opposta.

«Gli ingranaggi dell’economia continuano a girare a velocità diverse – spiega Davide Stasi, direttore dell’Osservatorio economico – Nel nord della Puglia è diminuito il numero delle imprese, mentre nel Sud è aumentato. Nel Salento, in particolare, crescono quasi tutti i settori, ad eccezione del settore manifatturiero, sempre più penalizzato dalla congiuntura. Il turismo e i servizi sono i comparti che hanno ripreso vigore con l’avvicinarsi dell’estate, anche se si ridimensioneranno tra settembre e ottobre, a causa della difficile destagionalizzazione dei flussi. Il settore delle costruzioni – aggiunge Stasi – è cresciuto più di tutti grazie agli incentivi fiscali, Superbonus e Bonus facciate, ma ora è in forte sofferenza per gli incontrollati rincari delle materie prime e la mancanza di programmazione a medio-lungo che ha determinato lo scompenso tra la domanda (rappresentata dai proprietari di immobili) e l’offerta (imprese edili e relativi fornitori). L’impennata dei costi si fa sentire in tutti i passaggi della filiera: dagli elementi basilari come i tubi in gomma, al trasporto degli stessi materiali, sino alla manodopera: i costi sono schizzati alle stelle spingendo il settore al collasso. In seguito alla pandemia, alcuni settori risultano più colpiti di altri, come il commercio di vicinato, ma anche l’industria automobilistica o dei macchinari. Altri settori, invece, hanno registrato una sorprendente crescita, come ad esempio l’e-commerce, l’agroalimentare, la sanità e l’assistenza sociale. L’agricoltura, invece, vive una fase di transizione, ma c’è ancora una tale frammentazione aziendale che non valorizza le potenzialità delle estese superfici dei terreni. Un aspetto che significa incapacità, finora, di stare insieme, cooperare, condividere strumenti e obiettivi. Ma significa anche altro: lasciare buona parte del territorio all’abbandono, al sottoutilizzo o ad un utilizzo distorto. Senza una valorizzazione anche in termini economici – chiosa Stasi – le campagne diventano facile preda di cemento, progetti di energie rinnovabili selvagge, incendi e incuria».

Articoli correlatiEconomiaImpreseLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia
16 Giugno 2022 11:54
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiEconomiaImpreseLecce

Di più in Economia

«La tecnologia al servizio della creatività delle imprese artigiane»

La Redazione25 Novembre 2023 9:14
Leggi

Pmi day di Piccola Industria, focus su Quarta Caffé

La Redazione12 Novembre 2023 18:32
Leggi

Superbonus, salvo lo sconto in fattura: “ossigeno” per famiglie e imprese

La Redazione28 Ottobre 2023 19:24
Leggi

Codice della crisi, un seminario per le imprese

La Redazione27 Settembre 2023 20:00
Leggi

“Grande soddisfazione per accordo tra Regione Puglia e Porsche”

La Redazione31 Agosto 2023 10:23
Leggi

A Lecce il nuovo incontro di “Conversazioni sul denaro”

La Redazione19 Giugno 2023 9:48
Leggi

Al Grand Hotel Tiziano il convegno “Novità Iva 2023”

La Redazione16 Marzo 2023 19:55
Leggi

Minibond della Regione Puglia superano i 100 milioni di euro

La Redazione5 Dicembre 2022 12:33
Leggi

Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP

La Redazione8 Agosto 2022 15:26
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03
  • Alla Bernadini Tiziana Buccarella presenta “Alina, il dio del vento e altre storie”.
    cultura27 Novembre 2023 11:55

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Inflazione e conflitto ucraino: gli effetti sulle imprese salentine, i dati dei Comuni
Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok