• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia

Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia
La Redazione
8 Giugno 2023 16:48
image_pdfimage_print

I giochi ad estrazione sono ancora oggi tra i più gettonati per chi vuole tentare la fortuna senza spremersi troppo le meningi. Concorsi e lotterie permettono potenzialmente ad ogni partecipante di arrivare alla vittoria, ma va da sé che le probabilità di successo sono piuttosto remote. A riuscire a far collimare il divertimento con la casualità della sorte sono la tombola e il bingo, due giochi molto simili tra loro, ma concettualmente diversi, anche in virtù delle rispettive origini. La tombola è infatti un’attrazione tipica delle festività natalizie, mentre il bingo viene giocato volentieri anche negli altri periodi dell’anno. Se il primo è un gioco pensato più per stare in compagnia, il secondo si avvicina di più ai connotati dell’azzardo.

Quella della tombola è una storia indubbiamente particolare. Il gioco è stato inventato intorno alla metà del XVIII secolo dopo un litigio tra Re Carlo III di Borbone e il frate Gregorio Maria Rocco. A Napoli il popolo era solito divertirsi nei vicoli con il lotto, che non era però del tutto legalizzato. Il frate sosteneva che imporre delle tasse sul gioco avrebbe allontanato la gente dallo stesso con ripercussioni anche sui credenti, che si sarebbero sentiti troppo pressati dai regnanti. Alla fine si decise di bandire il lotto solo durante il periodo natalizio, ma il popolo rispose inventando un nuovo gioco ad estrazione tra le mura domestiche. Così nacque la tombola, che nel giro di poco tempo iniziò a farsi conoscere in tutta Italia.

Le regole sono piuttosto semplici. Ogni giocatore può acquistare prima dell’inizio della partita un determinato numero di cartelle sulle quali sono segnati 15 numeri, che andranno marcati di volta in volta a seconda dei risultati delle estrazioni, di cui si occuperà l’addetto al tabellone. In totale i numeri presenti sono 90: un numero non casuale, ma legato ai membri dei Serenissimi Collegi che erano soliti essere proposti in fase di elezione. Pochi e semplici particolari per dar vita ad uno dei giochi più popolari d’Italia, che è riuscito a resistere nel tempo anche all’avvento del digitale, conservando il suo notevole potere aggregante.

Al contrario della tombola, il bingo non ha avuto origine in Italia, bensì in Georgia, dove era già presente un gioco ad estrazione abbastanza conosciuto, il “beano”. Nel corso di una partita, un turista americano gridò per errore “bingo” invece di “beano”, forse in preda all’emozione, ma quella parola risultò talmente simpatica ed orecchiabile che in seguito è stata utilizzata anche dagli altri giocatori. Le differenze con la tombola risiedono principalmente nei premi a disposizione: non ci sono ambo, terno e quaterna, ma solo cinquina e, per l’appunto, bingo, che si consegue marcando tutti i numeri di una cartella. In relazione al numero di estrazioni eseguite prima dell’uscita del numero vincente, però, l’entità del premio cambia.

In Italia il bingo ha iniziato a farsi strada solo sul finire del secondo millennio e registrò da subito buoni consensi, nonostante la tombola fosse ovviamente molto più conosciuta. Non c’è voluto molto prima di vedere anche il bingo su Internet: un passo avanti necessario per sopravvivere nell’era delle tecnologie moderne, nonché un’intuizione che si è rivelata efficace. Proprio negli ultimi anni, infatti, le sale da bingo hanno ottenuto sempre meno concessioni e licenze e sono drasticamente diminuite di numero. Ancora oggi, però, sono in migliaia a divertirsi indistintamente tra tombola e bingo, anche nello Stivale.

Articoli correlatiAttualitàbingo.tombola
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
8 Giugno 2023 16:48
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAttualitàbingo.tombola

Di più in Attualità

Si chiude con grandi risultati l’International Fashion Award

La Redazione20 Settembre 2023 11:31
Leggi

Stadio Via del Mare: “Il parcheggio per i disabili non è un lusso”

La Redazione18 Settembre 2023 8:59
Leggi

Pantaleo Corvino premiato dal mondo della moda internazionale

La Redazione15 Settembre 2023 11:55
Leggi

Estate addio, rItornano le conserve fatte in casa

La Redazione3 Settembre 2023 17:34
Leggi

“Intollerabile la discriminazione dei disabili nel parco acquatico di Gallipoli”

La Redazione30 Agosto 2023 9:57
Leggi

Molluschi e frutti di mare: i consigli per gli acquisti della Asl

La Redazione18 Agosto 2023 18:03
Leggi

“Baia Verde più sicura”, arrivano 16 telecamere

La Redazione12 Agosto 2023 13:04
Leggi

La raccolta fondi per Giorgia diventa un caso: Emiliano porta le carte in Procura

Pamela Pancosta10 Agosto 2023 20:55
Leggi

Lucarelli chiede trasparenza sulla vicenda di Giorgia Pagano

Pamela Pancosta9 Agosto 2023 16:35
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21
  • A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio
    appuntamenti22 Settembre 2023 16:33

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Francavilla un convegno per parlare di intelligenza artificiale
Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok