• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Musica

Francavilla Music Festival, primo posto al Bilancio Partecipativo

Francavilla Music Festival, primo posto al Bilancio Partecipativo
La Redazione
2 Maggio 2023 17:57
image_pdfimage_print

FRANCAVILLA FONTANA – Francavilla Music Festival si aggiudica il primo posto nell’ambito del Bilancio Partecipato 2023 del Comune di Francavilla Fontana. Un grande risultato quello conseguito dall’A.Gi.Mus – Sezione di Francavilla Fontana, presieduta dal maestro Antonio Curto, che, con la propria proposta, è riuscita ad assicurarsi i fondi per la realizzazione di un progetto prestigioso e ambizioso. Ben 239 i voti ottenuti, con un grande distacco dagli altri concorrenti alla gara in cui a scegliere i vincitori sono stati direttamente i cittadini tramite voto telematico.

Il Festival, realizzato già con grande successo nel 2018 e nel 2019, è stata ideato con diversi obiettivi, tra cui promuovere la cultura musicale, sia Classica che Moderna, valorizzando i musicisti di ogni età, sia semplici appassionati che studenti e professionisti, e offrire a tutti i cittadini momenti di condivisione e coinvolgimento in un contesto insolito, come il particolare centro storico francavillese, favorendo l’indotto commerciale delle attività ricettive e coinvolgendo scuole, associazioni e organizzazioni culturali.

L’iniziativa si svolgerà in due giornate: sabato 1 luglio e domenica 2 luglio, dalle ore 18.30 alle ore 23.30, la prima delle quali sarà dedicata esclusivamente alla Musica Classica, mentre la seconda sarà dedicata esclusivamente alla Musica Moderna, in entrambi i casi sia solistica che in formazioni di insieme.

Ad accogliere la manifestazione le vie principali del centro storico francavillese: via Roma, Piazza Dante, Piazza Giovanni XXIII, Via Municipio e Corso Umberto, nelle quali verranno posizionate sei postazioni da concerto in cui saranno eseguite ben 60 ore di esibizioni musicali dal vivo, di cui 30 ore di musica classica e 30 ore di musica moderna.

Le iscrizioni sono libere e gratuite ed è obbligatorio inoltrarle, dal 29 maggio al 19 giugno 2023, in modalità telematica, attraverso la compilazione di un apposito form online disponibile sul sito www.agimusfrancavilla.com. A ognuno dei musicisti verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.

Profonda soddisfazione esprime il direttore artistico e presidente dell’A.Gi.Mus. Antonio Curto: “Le vie del centro di Francavilla si riempiranno di musica, con l’esibizione di diversi artisti. Un momento importante che di certo arricchirà, come già accaduto in passato, la comunità

Articoli correlatiagimusfrancavilla fontaNAMusica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica
2 Maggio 2023 17:57
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiagimusfrancavilla fontaNAMusica

Di più in Musica

A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera

La Redazione26 Settembre 2023 9:55
Leggi

Irene Grandi protagonista del Festival “I concerti del chiostro”

La Redazione30 Agosto 2023 9:48
Leggi

La Notte della Taranta in concerto a San Cataldo

La Redazione11 Agosto 2023 9:53
Leggi

Ritorna la rassegna “Verdi in città” con il Trio Felix

La Redazione8 Agosto 2023 10:45
Leggi

Mr. Rain in concerto per l’Oversound Music Festival

La Redazione2 Agosto 2023 8:56
Leggi

Gli Avion Travel sul palco per “Tria Corda Night”

La Redazione1 Agosto 2023 9:51
Leggi

Senza Cri apre la rassegna “Verdi in Città”

La Redazione24 Luglio 2023 10:33
Leggi

A Leverano tributo a Battiato con i Ferro Battuto

La Redazione7 Luglio 2023 9:38
Leggi

Grande partecipazione al Francavilla Music Festival

La Redazione5 Luglio 2023 12:15
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00
  • A Marittima la presentazione di “Władysław Anders e Cosma Manera. Cammini per l’Umanesimo”
    cultura27 Settembre 2023 9:28
  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Al Teatro Politeama Greco il Tributo a Mina della Oles
Stagione Artistica AGiMus, sul palco il pianista Stefano Leonardi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok