• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Musica

Il Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce omaggia Duke Ellington

Il Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce omaggia Duke Ellington
La Redazione
24 Maggio 2024 12:00
image_pdfimage_print

LECCE – Il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce rende omaggio a Duke Ellington con uno spettacolo delle Scuole Jazz.

Oggi venerdì 24 maggio 2024, alle ore 20.00, si terrà presso l’Auditorium del Conservatorio Tito Schipa, in via Ciardo a Lecce, un evento speciale dedicato al grande Duke Ellington. Le Scuole Jazz del Conservatorio presenteranno una selezione dei brani più celebri del compositore, eseguiti dagli studenti e dai docenti.
Il concerto vedrà la partecipazione delle voci di Giulia Bruno, Francesca Carlucci, Benedetta Greco, Manuela Greco, Giada Imparato, Elisa Pellegrino, Beatrice Politano, Marco Leuzzi e Letizia Trianni. Saranno accompagnati dai brillanti pianisti Giovanni Gigante e Pietro Vincenti, dal batterista Alberto Manco, dalla chitarrista Caterina Renzetti e dal contrabbassista Pierluigi Stampete. Inoltre, i docenti Enzo Lanzo di batteria jazz, Chiara Liuzzi di Canto Jazz, Domenico Sanna di Pianoforte Jazz e Andrea Lamacchia di musica d’insieme jazz completeranno la formazione artistica.
Il jazz, come affermava la leggendaria Nina Simone, non è solo musica, ma uno stile di vita, un modo di essere e di pensare. La storia di questo genere musicale è intrinsecamente legata alla ricerca della dignità umana, della democrazia e dei diritti civili. Ha sostenuto la lotta contro la discriminazione e il razzismo, dando voce a coloro che non erano ascoltati.
In occasione del cinquantenario della scomparsa di Duke Ellington, il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce ha deciso di rendere omaggio a questa figura fondamentale nel panorama jazzistico. Duke Ellington, direttore d’orchestra, compositore e pianista afro-americano, ha influenzato profondamente il mondo della musica e ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura jazz.
La città di Lecce, con la sua ricca storia e la sua natura cosmopolita, rappresenta il luogo ideale per promuovere i valori di inclusione, diversità e tolleranza che la musica di Duke Ellington e il jazz rappresentano. Lecce, con il suo ruolo di “Porta d’Oriente”, diventa il crocevia di mille culture e un punto di incontro per la promozione di un messaggio di pace e di unità.
L’ingresso allo spettacolo è libero, offrendo a tutti l’opportunità di godere di una serata all’insegna della musica e della cultura. Invitiamo tutti gli appassionati di jazz e coloro che desiderano conoscere meglio il patrimonio musicale di Duke Ellington a partecipare a questo evento unico nel suo genere.
Articoli correlaticoncertoLecceMusica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica
24 Maggio 2024 12:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticoncertoLecceMusica

Di più in Musica

Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto

Giovanna Ciracì13 Giugno 2025 19:26
Leggi

“Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani

La Redazione12 Giugno 2025 10:11
Leggi

Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”

La Redazione13 Maggio 2025 10:45
Leggi

“Ma l’amore no”, lo spettacolo di Beppe Elia a San Cesario di Lecce

La Redazione2 Maggio 2025 11:15
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

AGiMus Francavilla, in concerto il pianista romano Simone Colucci

La Redazione24 Aprile 2025 18:56
Leggi

“Provincialotto”, il primo LP solista di Alessandro Palazzo

La Redazione23 Aprile 2025 10:11
Leggi

AGiMus Francavilla, in programma il concerto di Pierluigi Orsini

La Redazione20 Marzo 2025 19:40
Leggi

AGiMus Francavilla, presentata la nuova stagione artistica

La Redazione24 Febbraio 2025 17:06
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Stagione A.Gi.Mus, sul palco di Francavilla Fontana il duo Canocchi-Callà
Alla Distilleria De Giorgi vanno in scena i canti popolari salentini
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok