• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Musica

Stagione A.Gi.Mus, sul palco di Francavilla Fontana il duo Canocchi-Callà

Stagione A.Gi.Mus, sul palco di Francavilla Fontana il duo Canocchi-Callà
La Redazione
2 Maggio 2024 15:51
image_pdfimage_print

FRANCAVILLA FONTANA – Si terrà, domenica 5 maggio, alle 19.00, presso l’Auditorium della Scuola Musicale Comunale di Francavilla Fontana, il sesto appuntamento della Stagione Artistica organizzata dall’Associazione A.Gi.Mus. di Francavilla Fontana e dall’Associazione Auditorium di Castellana Grotte, sotto la direzione artistica dei maestri Pierluigi Camicia e Antonio Curto, e dal Comune di Francavilla Fontana. In programma il concerto “Il romanticismo tra passione ed emozioni” eseguito dal duo formato dalla violinista Stella Canocchi e dal pianista Dario Callà che eseguiranno per l’occasione musiche di Brahms, Schumann e Franck.

Stella Canocchi ha dimostrato sin da bambina la passione per la musica. A 6 anni ha iniziato lo studio del pianoforte e a 9 quello del violino, esibendosi ancora giovanissima come solista, accompagnata dall’Ensemble “Archi della Rosa” e dall’orchestra “Giovani Archi d’Europa”. Ha iniziato da subito ad ottenere riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali. Formatasi al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, dove ha ottenuto la Laurea Magistrale in Violino con il massimo dei voli e la lode, nel corso degli anni si è perfezionata nelle scuole di Maestri di rilievo. Svolge un’intensa attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche, in Italia e all’estero. Fa parte dell’organico dell’orchestra da camera del Gonfalone di Roma ed è stata ospite in molteplici trasmissioni televisive. Numerose le esibizioni come solista in orchestre sinfoniche: tra queste, con l’orchestra Filarmonica del Mediterraneo, con la Symphony Orchestra UFBA dello stato federale di Bahia in Brasile e con la Senior Cecilian Orchestra.

Dario Callà inizia gli studi musicali all’età di sette anni presso l’accademia d’arte Musikè. All’età di 10 anni entra al conservatorio Fausto Torrefranca di Vibo Valentia dove conclude il corso di laurea in pianoforte con 110 e lode. Nell’ottobre 2022 consegue il biennio specialistico al conservatorio Santa Cecilia con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Ha seguito corsi di perfezionamento e masterclass con pianisti e maestri di chiara fama. Partecipa e vince primi, secondi e terzi premi a vari concorsi nazionali ed internazionali. Si esibisce regolarmente come solista e camerista per diversi enti. Nel 2022 col percussionista Giuseppe Maiorana fonda il duo pianoforte e percussioni “Hazo” con il quale si esibisce regolarmente. Nel 2021 è stato pubblicato il suo saggio “Viaggio nella musica di Stravinskij” all’interno del primo numero della rivista “Quaderni di Analisi”.

Il concerto, verrà condotto dalla giornalista Giovanna Ciracì, sarà trasmesso in videostreaming in strutture come Rsa e Centri Spar, assumendo un grande valore dal punto di vista sociale.

La rassegna è patrocinata da Comune di Francavilla Fontana, Miur, Mibact, Scuola Musicale Comunale Città di Francavilla Fontana.

Articoli correlatiagimusfrancavilla fontaNAMusica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica
2 Maggio 2024 15:51
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiagimusfrancavilla fontaNAMusica

Di più in Musica

“Matteotti di nome”, l’urlo rock di Amerigo Verardi

La Redazione4 Luglio 2025 18:49
Leggi

“Vissi d’Arte, Vissi d’Amore”, un Concerto-Racconto ai Teatini

La Redazione26 Giugno 2025 16:49
Leggi

Arriva a Otranto il Candle Harmony Concert

La Redazione26 Giugno 2025 11:15
Leggi

Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto

Giovanna Ciracì13 Giugno 2025 19:26
Leggi

“Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani

La Redazione12 Giugno 2025 10:11
Leggi

Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”

La Redazione13 Maggio 2025 10:45
Leggi

“Ma l’amore no”, lo spettacolo di Beppe Elia a San Cesario di Lecce

La Redazione2 Maggio 2025 11:15
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

AGiMus Francavilla, in concerto il pianista romano Simone Colucci

La Redazione24 Aprile 2025 18:56
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

I Scazzatarante tornano sulla scena musicale dopo 5 anni
Il Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce omaggia Duke Ellington
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok