• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Tutto pronto per “Effetto Notte Festival”

Tutto pronto per “Effetto Notte Festival”
La Redazione
13 Aprile 2023 20:30
image_pdfimage_print

LECCE – Il 15 Aprile, al Teatro Apollo a Lecce, andrà in scena “Effetto Notte Festival”: un Gran Galà ad alta valenza sociale, che riunirà nella stessa cornice personalità del mondo artistico, cinematografico, televisivo e culturale.

Obiettivo della manifestazione – ideata e realizzata da Maurizio Ciardo e Miria Gravili – è quello di promuovere e valorizzare giovani artisti, che si esibiranno nel corso della serata sotto la direzione artistica della maestra Rosanna Volpe.

Dopo tredici edizioni private, “Effetto Notte”, grazie all’impegno e alla determinazione dei patron, diventa quest’anno un evento pubblico, tagliando così un nuovo importante traguardo, che è solo l’ultimo di una lunga serie. Nato il 5 gennaio 2008, nel corso del tempo è cresciuto sempre di più, collezionando un successo dopo l’altro. Nel corso della 77esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, nel settembre 2020, alla manifestazione è stato conferito il prestigiosissimo Premio ‘Eccellenza italiana’, nonché la menzione nell’Albo d’Oro della Fondazione Premio Eccellenza a Washington DC, “per aver creato in Puglia e nel Salento il pronto soccorso degli artisti”.

La missione che si prefigge “Effetto Notte” è infatti quella di dare un’opportunità a giovani talenti musicali meritevoli, prendendoli per mano e aiutandoli a coltivare il loro potenziale. Formarli professionalmente, affiancandoli ad esperti vocal coach, produrli attraverso la propria giovane casa discografica “Miria Records Management & Production” – fondata dalla patron Miria Gravili – e promuoverli in varie manifestazioni, facendoli calcare palcoscenici di altissimo livello, come ad esempio quello di Casa Sanremo live Box, sul quale si sono esibiti poche settimane fa durante le giornate dell’ultimo Festival. Charles Bukowski diceva “Tenetevi stretto chi vi ha notato quando eravate invisibili”: è proprio questa fase sintetizza al meglio gli obiettivi di “Effetto Notte”.

La serata del 15 aprile, condotta dall’attore Mingo De Pasquale e dalla speaker di Radio Norba Claudia Cesaroni, vedrà la partecipazione – tra gli altri – della cantautrice Mariella Nava e del tenore di fama internazionale Francesco Malapena. Garantita anche la presenza della banda della Brigata Meccanizzata “Pinerolo”, che aprirà la serata.

Ma i veri protagonisti dell’evento saranno otto promesse della musica, alcune delle quali presenteranno per la prima volta i loro inediti, prodotti dalla casa discografica Miria Records. Si tratta di Francescopio, Anna Joseph, Genette, Ludovica, Cloudy, “Eleison Duo” (composto dalla cantante Chiara Diviggiano e dalla musicista e arrangiatrice Marika Gianfreda), Patty e Yaima. Ampio spazio sarà dedicato anche alla danza, con l’esibizione di Stella Grande e le anime bianche, dei ballerini di pizzica Laura Cantoro e Leonardo Ciccarese con il piccolo tamburellista Lorenzo Piccinno e di dieci coppie di tangheri del progetto “Tango T21 Salento”. Ad accompagnare le performances degli artisti saranno poi le coreografie del corpo di ballo del Centro danza Chassè di Castrì, diretto dalla maestra e coreografa Melissa Raho. Per il teatro, andrà invece in scena un monologo dell’attrice Sveva Mantovano. Nel foyer dell’Apollo, quale omaggio alla moda, saranno presentate le collezioni dello stilista Federico Bucari.

“Effetto Notte” è al fianco di Fondazione Umberto Veronesi, charity partner dell’evento, e gode del patrocinio del Comune di Lecce.

Media partner dell’evento è Radiosalentina, che lo trasmetterà in diretta su 92.80 e su www.Radiosalentina.it.

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli






 

 

 

Articoli correlatieffetto notte festivalLecceTeatro Apollo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
13 Aprile 2023 20:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatieffetto notte festivalLecceTeatro Apollo

Di più in Eventi

A Monteroni di Lecce parte la Negroamaro Week tra moda e vino

La Redazione16 Settembre 2023 11:00
Leggi

“La stasi che muove”: storie di donne caregiver

La Redazione13 Settembre 2023 17:15
Leggi

“Piacere per tutti”, a Lecce l’evento sul benessere sessuale accesibile

La Redazione7 Settembre 2023 17:11
Leggi

A Leverano con il musico-viandante Giovannangelo De Gennaro

La Redazione7 Settembre 2023 7:39
Leggi

Si aprono i festeggiamenti per Santa Maria della Pace

La Redazione5 Settembre 2023 10:04
Leggi

Presentata la terza edizione della Rassegna Letteraria “Zeitun”

La Redazione31 Agosto 2023 8:06
Leggi

La donna e sue storie “mitiche”: a Cisternino va in scena il Festival Mitologico 

La Redazione30 Agosto 2023 14:39
Leggi

“Unicum”: un fine estate ricco di appuntamenti a Novoli

La Redazione24 Agosto 2023 8:02
Leggi

“San Giorgio e la tempesta placata”: a Sternatia uno spettacolo piromusicale

La Redazione21 Agosto 2023 13:38
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21
  • A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio
    appuntamenti22 Settembre 2023 16:33

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lecce capitale della gender equality tra talk e spettacoli
Inaugurata la mostra “Racconta la Cavalleria”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok