• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

“Ti racconto la mia città.” Maci e Simone svelano i segreti di Campi Salentina

“Ti racconto la mia città.” Maci e Simone svelano i segreti di Campi Salentina
La Redazione
14 Febbraio 2023 10:49
image_pdfimage_print

CAMPI SALENTINA – Venerdì 17 Febbraio 2023 alle ore 18.30, presso il Teatro Excelsior Carmelo Bene (Via S. Maria 12) a Campi Salentina (Le), si svolgerà la presentazione ufficiale del volume “Ti racconto la mia città. Personaggi in cammino a Campie”, da un’idea di Floriana Maci e Simona Simone, edito da Edizioni Esperidi. Un evento speciale che prevede il saluto del sindaco Alfredo Fina, dell’assessore alla cultura Laura Palmariggi e dell’editore Claudio Martino e che vede la partecipazione del Teatro delle Giaccure Stritte. In mostra, gli acquerelli di Salvatore Petrelli che ha illustrato il volume.

“La città, ricca di memoria, rinfranca il presente e dona forza al futuro”. Ogni singola pietra, ogni angolo, ogni sosta nasconde un racconto da dipanare come un gomitolo lanciato sulle chianche a indicare il cammino. L’esperienza di guide turistiche in giro per il Salento ha portato le autrici ad una maggiore consapevolezza delle sue potenzialità artistiche, paesaggistiche e culturali accendendo la curiosità e il desiderio di scoperta passeggiando per le vie del loro paese, Campi Salentina, l’antica Campie. Il volume non ha la pretesa di essere una guida storico-artistica e, come moderne cantastorie, Floriana e Simona raccontano di luoghi, opere meravigliose e singolari tra notizie storiche e curiosità, immaginando di incontrare i personaggi storici, ma anche inventati, facendosi condurre nella storia del loro tempo. Hanno dato voce a episodi curiosi e credenze popolari che hanno lasciato un segno nei modi di dire per non dimenticare quanto storia, leggenda e superstizioni si intreccino e generino poi il mito. Un viaggio nella storia campiota dunque, con la forte convinzione che solo la conoscenza di ciò che è stato aiuta tutti a custodire e comprendere ciò che sarà.

Simona Simone (Brindisi 1970), dopo la laurea in Lingue e Letterature straniere conseguita presso l’Ateneo di Lecce, ha iniziato la sua carriera come docente di Lingua inglese presso l’Istituto Liceo Ginnasio “Calasanzio” Istruzione Paritaria di Campi Salentina. Poi docente di Lingua francese nella Scuola Secondaria di primo grado e, dopo alcuni anni, in quella di secondo grado. Attualmente è docente di ruolo di Lingua francese presso l’I.I.S.S. “V. Bachelet” di Copertino. Per diversi anni, nel tempo libero, ha svolto attività di guida turistica portando in giro turisti provenienti da ogni parte di Italia nel bellissimo Salento. Collabora con l’Agenzia “I Viaggi del Menhir” promuovendo iniziative artistiche e culturali nella città dove vive, Campi Salentina, di cui è anche componente della Commissione Cittadina per le Pari Opportunità. Ama l’arte, la lettura, i documentari, il mare, la fantascienza. Si definisce una Angelers, una fan di Alberto Angela, dei suoi libri e programmi. Nel 2022, per Edizioni Esperidi, ha pubblicato il romanzo per ragazzi “Armal e la stella azzurra. Una storia fantastica”.

Floriana Maci (Campi Salentina 1970), dopo la maturità classica presso l’Istituto Calasanzio di Campi Salentina, si laurea in Lingue e Civiltà Orientali presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli, approfondendo la passione per la lingua e la cultura giapponese. Dopo vari soggiorni in Giappone, Paese con il quale continua a relazionarsi, ha deciso di stabilire la sua base operativa nel territorio dove è nata, convinta che il Turismo possa essere un settore da rendere sempre più dinamico e all’avanguardia. Negli anni ha sviluppato un profondo interesse per l’arte dello storytelling comunicando l’amore per la storia e la cultura della terra pugliese attraverso l’attività di Guida turistica, in lingua italiana, inglese e giapponese all’interno dell’ADV e Tour Operator “I Viaggi del Menhir” di cui è parte attiva. È membro di varie associazioni sul territorio regionale e nazionale ed è Presidente per l’Italia dell’Associazione italo-giapponese Green Roots. La scoperta e la conoscenza approfondita di altre culture, anche attraverso attività di docenza, l’ha fortificata nell’impegno a valorizzare sempre più quella del proprio Paese. Appassionata di puzzle, yakisoba, e anime, divora libri e fumetti di Topolino.

L’evento è patrocinato dalla Città di Campi Salentina e dall’assessorato alla Cultura. Info: 389 5661849.

Articoli correlaticulturaLibristoria locale
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
14 Febbraio 2023 10:49
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticulturaLibristoria locale

Di più in cultura

“Ipogei 4.0”: il patrimonio rupestre di Mottola fra talk e visite guidate 

La Redazione25 Maggio 2023 18:44
Leggi

Lidia Caputo presenta le sue “Astrali Isocronie”

La Redazione24 Maggio 2023 15:06
Leggi

A Leverano Mario Carparelli ricorda la filosofia di Vanini

La Redazione17 Maggio 2023 12:10
Leggi

A Lecce Maria Consiglia Mercuri presenta “Tra luci e ombre”

La Redazione9 Maggio 2023 17:51
Leggi

Biblioteca OgniBene: la Giornata internazionale del Gioco e le iniziative di maggio

La Redazione3 Maggio 2023 16:07
Leggi

La via dei frantoli di Melendugno e Borgagne tra arte, storia, bellezza.

La Redazione29 Aprile 2023 13:58
Leggi

A San Pancrazio un corso per imparare a degustare la birra artigianale

La Redazione27 Aprile 2023 10:47
Leggi

Il tarantismo di Vincenzo Santoro al Gal Terra d’Arneo

La Redazione27 Aprile 2023 10:12
Leggi

Il Castello Carlo V di Lecce affidato alla Direzione Musei Puglia

La Redazione25 Aprile 2023 20:05
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Leverano in fiore, rush finale. “Ma non vandalizzate le sculture floreali”
    Eventi3 Giugno 2023 17:41
  • Restyling e risparmio energetico, 500mila pugliesi approfittano dei bonus fiscali
    Attualità3 Giugno 2023 11:29
  • Groove in June, dj set e spettacolo al lungomare di Torre dell’Orso
    Spettacoli2 Giugno 2023 19:08
  • La settimana perfetta di “Baschy”. «Mi godo salvezza e azzurro, non penso al futuro»
    calcio2 Giugno 2023 9:04
  • Simone Librale in concerto per la stagione artistica di AGiMus
    Meteo1 Giugno 2023 15:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Leverano in fiore, rush finale. “Ma non vandalizzate le sculture floreali”
    Eventi3 Giugno 2023 17:41
  • Restyling e risparmio energetico, 500mila pugliesi approfittano dei bonus fiscali
    Attualità3 Giugno 2023 11:29
  • Groove in June, dj set e spettacolo al lungomare di Torre dell’Orso
    Spettacoli2 Giugno 2023 19:08
  • La settimana perfetta di “Baschy”. «Mi godo salvezza e azzurro, non penso al futuro»
    calcio2 Giugno 2023 9:04
  • Simone Librale in concerto per la stagione artistica di AGiMus
    Meteo1 Giugno 2023 15:27
  • Turismo, un processo industriale. A Lecce un convegno con l’on. Carfagna
    Attualità31 Maggio 2023 18:12

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato
“Talento, vocazione e lavoro al servizio del bene comune”: il libro di Annarita Quarta
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok