• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

“La Casa dei Comuni” di Minerva: “Un traguardo collettivo”

“La Casa dei Comuni” di Minerva: “Un traguardo collettivo”
La Redazione
24 Novembre 2022 21:04
image_pdfimage_print

Photo e video di Annamaria Niccoli

LECCE  –  “Questa non è solo una vittoria personale, ma è il raggiungimento di un traguardo collettivo”. Sono state queste le parole con cui Stefano Minerva ha aperto il suo discorso, poco prima di indossare per la seconda volta “la fascia che rappresenta un territorio importante, bello, straordinario da tanti punti di vista e con un popolo fantastico che ci invidiano in tutto il mondo”.

Accolto con un lungo applauso e visibilmente emozionato, Minerva è stato protagonista della cerimonia di proclamazione, che si è svolta oggi, in sala consiliare,  a Palazzo dei Celestini. Il presidente della Provincia di Lecce è stato eletto nella consultazione elettorale del 10 novembre scorso, con il maggior numero di voti ponderati, 56.517.

“Alle ore 12.26 del 24 novembre 2022 proclamo eletto alla carica di presidente Stefano Minerva”, ha dichiarato, in apertura di cerimonia, il segretario generale, in qualità di presidente dell’Ufficio elettorale, Angelo Caretto.

Nella sala gremita dai consiglieri provinciali, sindaci e amministratori, dirigenti e personale dell’Ente e alla presenza anche di familiari ed amici, il presidente Stefano Minerva ha inaugurato ufficialmente il suo secondo mandato con un lungo e accorato intervento, in cui ha ricordato alcuni degli interventi più significativi attuati nei precedenti quattro anni di amministrazione, dall’investimento fatto sul personale (dipendenti ed ex Lsu), al risanamento delle partecipate (Alba Service, Salento energia, Stp, Celestini), alla manutenzione delle strade (oltre 50 milioni di euro sugli assi viari provinciali), all’edilizia scolastica (oltre 65 interventi sulle scuole), all’ambiente (piano di riforestazione), alla valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’Ente (Masseria Torcito, ex Caserma Cimarrusti, Villa Mellone, il Museo Castromediano, Convitto Palmieri, Palazzo Comi, l’ex Knos), fino al “rafforzamento del trasporto pubblico e cercheremo di realizzare un sogno quello di rendere “SalentoinBus” un servizio gratuito o para gratuito per far spostare i nostri studenti, i nostri turisti all’interno del nostro territorio”, ha detto.

“Ripartiamo da qui, dall’idea di Provincia come Casa dei Comuni, in cui tutte le amministrazioni trovano un collante fra la loro istituzione, la Regione e il Governo. I sindaci hanno raccontato con il loro voto e il loro consenso che questa idea era giusta e che l’abbiamo applicata bene”.

“Oggi è un’emozione che si riallaccia alle emozioni personali e collettive che abbiamo costruito in questi anni. Essere rieletto per la seconda volta a presidente della Provincia, dopo essere stato eletto sindaco a 36 anni, è un traguardo importante che non solo mi da il coraggio di continuare a rispondere alle sfide della modernità, ma anche la responsabilità e l’entusiasmo di rispondere ai cittadini e alle persone che con tanta generosità mi hanno riconfermato”.

“Abbiamo costruito un modello attraverso il quale abbiamo interpretato la Provincia non come un luogo lamentoso a cui guardare indietro, ricordando i vecchi fasti, ma con opportunità nuove da costruire attraverso una nuova lettura degli strumenti che ci sono stati dati”, ha affermato Minerva, evidenziando più volte il ruolo fondamentale dei Comuni.

“Abbiamo fatto questo con i sindaci. La Provincia è stata la Casa dei Comuni, abbiamo affrontato insieme battaglie, dalla xylella alla lotta all’erosione delle coste, dalla battaglia sull’eolico off shore a quella per la 275, che si é sbloccata finalmente grazie alle nostre sollecitazioni. E in questo luogo ogni sindaco e ogni amministratore ha trovato orecchie aperte e occhi attenti alle sollecitazioni che sono arrivate, anche quando non c’erano funzioni direttamente esplicabili da noi e da questo Ente”, ha proseguito Minerva, che ha poi rivolto un ringraziamento “ai collaboratori più stretti, al capo di gabinetto, allo staff che, nei momenti in cui non c’ero, hanno saputo interpretare tutte le mie volontà e la maniera con cui io ho fatto politica in questi anni. Ed ancora il segretario ed il direttore generale, i dirigenti dei vari settori che hanno creduto nel sogno che ho proposto e nella sfida difficile che gli ho messo davanti. Un ringraziamento anche a Rocco Merico per il lavoro che ha fatto in questi anni e che mi è stato vicino. Ed un ringraziamento a tutti gli uffici, a partire dall’ufficio di presidenza, agli uffici vicini alla sede e a quelli lontani, che hanno saputo interpretare l’esigenza con cui abbiamo chiesto di stare vicino ai cittadini, ai sindaci e agli amministratori”.

Ed ancora: “Perché se c’è sempre, ogni giorno, un motivo forte nell’impegno quotidiano, con tutti i problemi che ci possono essere nell’essere oggi amministratore, con tutte le critiche, giuste o sbagliate che uno riceve, e con tutte le preoccupazioni e i pensieri, la matrice di quell’impegno e di quella forza sta nella capacità di dare risposte ai nostri cittadini e ai nostri territori. Quella è la chiave di lettura dell’interpretazione del messaggio che in questi anni abbiamo provato a dare al territorio”, ha proseguito Minerva.

Infine un ringraziamento ai “miei consiglieri di maggioranza, al vicepresidente, ai capigruppo che hanno saputo accompagnarmi in questo percorso, ai consiglieri che sono stati con me nella scorsa legislatura, e quelli di oggi che veramente fanno un lavoro straordinario sul territorio. Un grazie a tutti i consiglieri, anche a quelli che magari non erano candidati nelle mie liste di riferimento, ma che hanno saputo in questi anni venirci incontro e apprezzare anche con voti favorevoli le iniziative di questa presidenza. È successo poche volte nella storia e poche volte in Italia che i bilanci fossero votati all’unanimità in un consiglio provinciale: se ci siamo riusciti è merito non solo della nostra capacità di dialogo, ma anche di essere propositivi rispetto alle idee che abbiamo”.

“In questo risultato c’è tutto quello che ho detto ma, permettetemi di dirlo, c’è anche un po’ di qualità umana che i sindaci e gli amministratori mi hanno riconosciuto nell’attenzione, nella capacità e nella disponibilità di rispondere sempre a tutti: questo non è merito mio, ma dei miei genitori e della mia famiglia, fa parte di un’educazione caratteriale che aiuta ad essere anche dei buoni politici”, ha concluso il presidente Minerva.

Articoli correlatiLecceprovincia di leccestefano minerva
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
24 Novembre 2022 21:04
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLecceprovincia di leccestefano minerva

Di più in Attualità

Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale

La Redazione9 Giugno 2023 17:24
Leggi

Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia

La Redazione8 Giugno 2023 16:48
Leggi

A Francavilla un convegno per parlare di intelligenza artificiale

La Redazione8 Giugno 2023 11:27
Leggi

Uno showcooking inaugura il progetto Go fish. Il mare protagonista

La Redazione8 Giugno 2023 8:39
Leggi

Restyling e risparmio energetico, 500mila pugliesi approfittano dei bonus fiscali

La Redazione3 Giugno 2023 11:29
Leggi

Turismo, un processo industriale. A Lecce un convegno con l’on. Carfagna

La Redazione31 Maggio 2023 18:12
Leggi

Nuovo look per Palazzo Roma con Michelangelo Busco e Peppe Quintale

Pamela Pancosta31 Maggio 2023 16:05
Leggi

𝐀𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨” 

La Redazione29 Maggio 2023 17:56
Leggi

“Abbiamo riso per una cosa seria”, Coldiretti regala il riso italiano

La Redazione27 Maggio 2023 14:32
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Campioni d’Italia! Il Lecce la spunta all’ultimo e si cuce il tricolore
    calcio9 Giugno 2023 22:15
  • Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale
    Attualità9 Giugno 2023 17:24
  • “A quattro mani” di Attilio Palma a Melissano
    cultura9 Giugno 2023 10:10
  • Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia
    Attualità8 Giugno 2023 16:48
  • A Francavilla un convegno per parlare di intelligenza artificiale
    Attualità8 Giugno 2023 11:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Campioni d’Italia! Il Lecce la spunta all’ultimo e si cuce il tricolore
    calcio9 Giugno 2023 22:15
  • Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale
    Attualità9 Giugno 2023 17:24
  • “A quattro mani” di Attilio Palma a Melissano
    cultura9 Giugno 2023 10:10
  • Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia
    Attualità8 Giugno 2023 16:48
  • A Francavilla un convegno per parlare di intelligenza artificiale
    Attualità8 Giugno 2023 11:27
  • Uno showcooking inaugura il progetto Go fish. Il mare protagonista
    Attualità8 Giugno 2023 8:39

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Multe, al Comune di Melpignano la medaglia d’oro
A Galatina “Le vittime del silenzio” contro la violenza di genere
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok