• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Turismo

Taranto, nasce Siti diVini tra storia e vino

Taranto, nasce Siti diVini tra storia e vino
La Redazione
23 Settembre 2022 17:06
image_pdfimage_print

TARANTO – Un sito archeologico che diventa contenitore artistico e di un percorso enogastronomico. Taranto sempre più legata alla sua storia e alle sue radici con il progetto “Siti diVini”: il primo appuntamento è in programma venerdì 30 settembre all’interno della Necropoli greca di via Marche. Un luogo unico, uno straordinario esempio di area archeologica urbana. Scoperto agli inizi degli anni ’90, durante i lavori per la realizzazione di un parcheggio nell’adiacente Tribunale, rappresenta oggi un simbolo tangibile del passato della città, nel cuore del moderno abitato.

L’iniziativa è realizzata da Archita Festival, in collaborazione con la Cooperativa Polisviluppo e le Cantine Palmieri, e con il patrocinio morale del Comune di Taranto. Obiettivo valorizzare i siti storico-archeologici, diffondendo al contempo la cultura delle eccellenze del territorio- il vino su tutte- abbinando momenti di spettacolo. Inoltre, per promuovere la conoscenza di questo luogo e non solo, proprio la Polisviluppo (tra i gestori dell’area archeologica e dell’intero circuito Taranto Sotterranea) proporrà le visite guidate tematiche “Dionisio e l’Oltretomba”. «Da qui- spiegano i promotori- è possibile avere un’idea tangibile di come doveva apparire la “città dei morti” della Taranto greca, che si estendeva tra l’antico abitato e le possenti mura che chiudevano ad oriente la città. Questa Necropoli, infatti, mostra oltre cento sepolture di varie epoche (VII-III secolo a.C.) e tipologie: dalle tombe a fossa semplice alle monumentali tombe a camera, oltre ai resti di alcune delle strade lungo le quali era organizzata». Per l’occasione, il percorso sarà tematizzato all’insegna del dio del Vino, illustrando il mito dionisiaco ed il suo legame con il mondo dei morti.

Il percorso enologico, che si svilupperà lungo la passerella di visita, prevede la  degustazione di tre vini della Cantina Museo Albea di Alberobello, eccellenza del territorio. Spazio anche agli spettacoli. Prima “Letture Sonore”, un viaggio tra i versi di poeti come Alda Merini, Pedro Salinas, Fernando Pessoa, Emily Dickinson, Pablo Neruda, Hermann Hesse declamati dall’attrice Erika Grillo sul sound di Luigi Massari, producer e compositore elettronico ambient. A seguire, musica live con il duo Miriam Neglia (voce ed elettronica) e Camillo Pace (contrabbasso), che offrono  un viaggio musicale che spazia dal jazz della tradizione afroamericana e latina, fino alle sonorità moderne del soul, del funk e dell’elettronica.

Apertura ore 19. Visite guidate ore 19:30, 21 e 22:30; letture sonore ore 20 prima parte e 21:30 la seconda; concerti ore 20:30 e 22. Il biglietto, dal costo di 15 euro (gratis per i bambini fino a 12 anni), consente la partecipazione all’intero programma, inclusa la degustazione di tre calici di vino.

Dal momento che l’area ha capienza limitata, è consigliata la prenotazione ai numeri 388.7848371 e 340.7641759.

Articoli correlatitarantoturismoVino
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Turismo
23 Settembre 2022 17:06
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatitarantoturismoVino

Di più in Turismo

Prima tappa a Casarano per DiVini Borghi

La Redazione10 Marzo 2023 17:28
Leggi

BTM, presentata la nona edizione

La Redazione25 Febbraio 2023 16:26
Leggi

Turismo, ecco il decalogo dell’accoglienza e dell’ospitalità salentina

La Redazione9 Dicembre 2022 18:26
Leggi

Visite guidate nel Parco Archeologico di Rudiae

La Redazione25 Ottobre 2022 19:30
Leggi

“La destinazione turistica Salento”, un convegno sulla qualità del prodotto Salento

La Redazione20 Ottobre 2022 17:52
Leggi

 “Carta Europea Turismo Sostenibile”: obiettivi e futuro per l’area marina protetta di Porto Cesareo

La Redazione17 Ottobre 2022 17:54
Leggi

Ferragosto: persi 30mila turisti russi, ma arrivano americani, polacchi, estoni e lituani

La Redazione15 Agosto 2022 10:16
Leggi

Mura Urbiche, parte l’apertura estiva 

La Redazione20 Giugno 2022 16:00
Leggi

Turismo accessibile, inaugurata a Gallipoli la nuova “Terrazza” IO POSSO

La Redazione16 Giugno 2022 14:00
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina
    cultura24 Marzo 2023 15:07
  • Polizia di frontiera sotto organico. Siulp: “Si aumentino le unità”
    lavoro24 Marzo 2023 11:07
  • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    Detto tra noi23 Marzo 2023 18:31
  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Il volo di Aracne” continua a volteggiare nella terra salentina
    cultura24 Marzo 2023 15:07
  • Polizia di frontiera sotto organico. Siulp: “Si aumentino le unità”
    lavoro24 Marzo 2023 11:07
  • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    Detto tra noi23 Marzo 2023 18:31
  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Ferragosto: persi 30mila turisti russi, ma arrivano americani, polacchi, estoni e lituani
 “Carta Europea Turismo Sostenibile”: obiettivi e futuro per l’area marina protetta di Porto Cesareo
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok