• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
    • Eudevcoop in Unisalento, la Puglia come ponte per la cooperazione internazionale
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Turismo

BTM, presentata la nona edizione

BTM, presentata la nona edizione
La Redazione
25 Febbraio 2023 16:26
image_pdfimage_print

Radici leccesi e cuore cosmopolita, BTM – Business Tourism Management nei suoi nove anni di vita ha imparato a parlare tutte le lingue del turismo diventando, nel tempo, una delle manifestazioni più prestigiose nel panorama degli eventi di settore.

Dopo Lecce e Taranto, quest’anno approda a Bari, dall’1 al 3 marzo, nei padiglioni della Fiera del Levante.

Questa mattina a Lecce, nelle sale delle “Grand Hotel Tiziano” di Lecce, la nona edizione dell’evento è stata ufficialmente presentata alla stampa locale. Oltre a Nevio D’Arpa e Mary Rossi, rispettivamente CEO&Founder ed Event Manager di BTM, hanno preso parte all’incontro Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale, Sebastiano Leo, Assessore Regionale al Lavoro e alla Formazione, Paolo Foresio, Assessore al Turismo del Comune di Lecce, Giuseppa Antonaci, Preside ITS Turismo Puglia.

<<Il mio obiettivo – afferma Nevio D’Arpa, CEO&Founder di BTM – è sempre stato quello di far crescere questa “creatura”. Presentarla quest’anno in un contesto blasonato e importante come la Fiera del Levante mi rende orgoglioso e, al tempo stesso, emozionato. Sarà un’esperienza rilevante che sono sicuro lascerà il segno. Il palinsesto di questa edizione, la IX per l’esattezza, abbraccia tutti i settori connessi all’universo turistico, dall’offerta alla formazione passando per le proposte più all’avanguardia, tra innovazione e digitalizzazione senza mai trascurare, ovviamente, l’aspetto umano che muove tutto>>.

Un debutto, tante novità e numerose conferme tra cui le sezioni “Gusto”, “Wedding” e “BTM4Job” (spazio dedicato al mondo del lavoro e alla formazione declinati in chiave turistica).

Molto più di una vetrina internazionale BTM è, a tutti gli effetti, un serbatoio di idee, proposte, progettazioni, tavole rotonde con focus su arte, cultura, enogastronomia, viaggi all’insegna della sostenibilità, del wedding e del congressuale secondo la formula più che collaudata del confronto tra domanda e offerta, tra pubblico e privato.

Dalla Puglia uno sguardo globale all’universo turistico, inteso in ogni sua sfaccettatura, per disegnare insieme a professionisti del settore, operatori, buyer, seller, amministratori, enti, associazioni, privati, relatori di spessore e decision maker il futuro di un settore sempre più strategico per l’economia italiana.

Tra le novità di quest’anno anche la concomitanza con  un altro evento di rilievo come Buy Puglia che si svolgerà negli stessi giorni e nella stessa location fieristica. Promosso da Pugliapromozione, Buy Puglia – Routes & Experences ritorna alla grande dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia. Insieme a BTM, un esempio di grande sinergia per conquistare i mercati mondiali e mettere in risalto il profilo dell’offerta turistica pugliese.

Tornando a BTM, la formula è quella vincente di sempre. Non solo spazi espositivi per suscitare l’interesse dei visitatori, ma anche momenti di formazione e approfondimento tra panel e speech animati da professionisti ed esperti del settore che offriranno novi spunti di riflessione sull’universo travel a tutto tondo.

<< Da salentini, siamo orgogliosi del percorso di BTM. Realtà come questa – ha sottolineato Loredana Capone – sono un bell’esempio di sinergia tra pubblico e privato, e dopo tanti anni, costellati da successi e upgrade, l’approdo a Bari era più che necessario>>.

<<Il turismo dei numeri non deve più appartenerci – ha aggiunto l’assessore Leo -, ora bisogna puntare alla qualità in un mondo sempre più globalizzato. La Regione Puglia, ma in genere le Istituzioni, devono supportare iniziative come queste che coinvolgono giovani e meno giovani, ricordando la necessità di una formazione all’altezza delle richieste degli operatori >>.

Fulcro dei tre giorni baresi sarà anche l’attività convegnistica, curata da Mary Rossi che, insieme al Comitato Scientifico, ha selezionato argomenti e invitato relatori per proporre uno sguardo ancora più globale su un settore in costante evoluzione.

<<Il tema scelto per quest’anno – sottolinea Mary Rossi, BTM Event Manager – è “The Big Wave”, immagine che rappresenta la capacità dell’industria turistica di non arrestarsi mai ma di modificarsi e riemergere anche quando forze significative, come il cambiamento climatico, impongono delle rotte inesplorate>>.

In scaletta oltre 90 eventi, distribuiti in sei sale, con 200 relatori provenienti da tutto il mondo.

Tra le novità di questa edizione, infine, ci saranno le “Pillole di cultura”, momenti dedicati alla musica e al teatro. Qualche nome? Alessandro Quarta, uno dei violinisti più famosi al mondo e Raffalele Casarano, tra i più talentuosi interpesti della New Jazz Generation Italiana e gli attori Fabio Rubino (al suo attivo lavori Cinzia TH Torrini e Pupi Avati) e Deborah De Blasi (fondatrice dell’associazione socio-culturale Accademia della Minerva).

<<BTM è un esempio del valore del lavoro di squadra – ha concluso l’assessore Foresio -. Creare sinergie e mettere in rete skills e competenze, promuovendo il territorio in tutte le sue sfaccettature, non è facile ma l’esempio di questo evento, che in nove anni è riuscita a innalzare il livello dell’offerta, ci fa capire che mettendo insieme le forze si possono raggiungere risultati prestigiosi >>.

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli


Articoli correlatiBariBTMLecceturismo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Turismo
25 Febbraio 2023 16:26
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiBariBTMLecceturismo

Di più in Turismo

Prosegue a Leverano DiVini Borghi

La Redazione27 Marzo 2023 10:32
Leggi

Prima tappa a Casarano per DiVini Borghi

La Redazione10 Marzo 2023 17:28
Leggi

Turismo, ecco il decalogo dell’accoglienza e dell’ospitalità salentina

La Redazione9 Dicembre 2022 18:26
Leggi

Visite guidate nel Parco Archeologico di Rudiae

La Redazione25 Ottobre 2022 19:30
Leggi

“La destinazione turistica Salento”, un convegno sulla qualità del prodotto Salento

La Redazione20 Ottobre 2022 17:52
Leggi

 “Carta Europea Turismo Sostenibile”: obiettivi e futuro per l’area marina protetta di Porto Cesareo

La Redazione17 Ottobre 2022 17:54
Leggi

Taranto, nasce Siti diVini tra storia e vino

La Redazione23 Settembre 2022 17:06
Leggi

Ferragosto: persi 30mila turisti russi, ma arrivano americani, polacchi, estoni e lituani

La Redazione15 Agosto 2022 10:16
Leggi

Mura Urbiche, parte l’apertura estiva 

La Redazione20 Giugno 2022 16:00
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01
  • “Abbiamo riso per una cosa seria”, Coldiretti regala il riso italiano
    Attualità27 Maggio 2023 14:32
  • Francavilla Music Festival, aperte le adesioni
    Musica26 Maggio 2023 18:41
  • “Ipogei 4.0”: il patrimonio rupestre di Mottola fra talk e visite guidate 
    cultura25 Maggio 2023 18:44

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01
  • “Abbiamo riso per una cosa seria”, Coldiretti regala il riso italiano
    Attualità27 Maggio 2023 14:32
  • Francavilla Music Festival, aperte le adesioni
    Musica26 Maggio 2023 18:41
  • “Ipogei 4.0”: il patrimonio rupestre di Mottola fra talk e visite guidate 
    cultura25 Maggio 2023 18:44
  • Scomparso lo studioso Luigi Chiriatti
    Attualità25 Maggio 2023 15:23

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Turismo, ecco il decalogo dell’accoglienza e dell’ospitalità salentina
Prima tappa a Casarano per DiVini Borghi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok