• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Riaperto oggi il Palazzetto dello sport di Copertino

Riaperto oggi il Palazzetto dello sport di Copertino
La Redazione
22 Settembre 2022 15:17
image_pdfimage_print

COPERTINO – Una cerimonia di “consegna” ha accompagnato oggi la riapertura del Palazzetto dello sport di Copertino, che la Provincia di Lecce mette a disposizione delle scuole e delle associazioni sportive del territorio.

La struttura polivalente è stata riconsegnata dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e dal vice presidente Antonio Leo alla dirigente del “Liceo Scientifico Don Tonino Bello” Paola Alemanno e al dirigente “ITC Bachelet” Giuseppe Manco per le attività didattiche e i progetti speciali legati all’offerta formativa di entrambi gli istituti.

Ad impartire la benedizione don Antonio Raho, della Basilica Sancta Maria ad Nives, alla presenza del sindaco di Copertino Sandrina Schito, del dirigente Ufficio scolastico provinciale Lecce Vincenzo Melilli, del consigliere provinciale delegato a Lavori Pubblici, Patrimonio ed edilizia scolastica, Impiantistica sportiva Antonio De Matteis, del dirigente provinciale Servizio Edilizia e programmazione, rete scolastica e patrimonio Dario Corsini,  del progettista e direttore dei lavori Aldo Castrignanò, del responsabile del procedimento Carlo Agostini, del rettore del santuario San Giuseppe da Copertino Padre Matteo Ornelli, delle rappresentanze delle due scuole e delle associazioni sportive.

Negli orari extra scolastici la rinnovata struttura potrà essere utilizzata, inoltre, dalle associazioni sportive che ne faranno richiesta.

L’impegno finanziario della Provincia di Lecce per i lavori di manutenzione straordinaria è stato di circa 222mila euro, cifra che ha riguardato la zona gioco, le gradinate, gli spogliatoi e il sistema di raccolta e separazione delle acque piovane. In particolare: rifacimento completo della pavimentazione del campo da gioco in gomma a tre strati a struttura differenziata; tracciamento delle linee di gioco per calcetto, basket e pallavolo; smontaggio, revisione e rimontaggio di attrezzature sportive a servizio del palazzetto, e di tutte le sedute delle gradinate; tinteggiatura con idropittura murale di interni ed esterni; manutenzione della pavimentazione interna, con emulsione di resine sintetiche in dispersione acquosa; revisione illuminotecnica della zona gioco, gradinate e spogliatoi con montaggio di corpi illuminanti di nuova generazione a led altamente performanti; revisione di infissi e di tutti i servizi igienici; realizzazione di controsoffitto nel corridoi degli spogliatoi.

“Continua il lavoro della Provincia di Lecce a sostegno dei Comuni e delle Comunità. La riapertura del Palazzetto dello Sport di Copertino è un tassello dell’impegno messo in campo dall’Ente per gli studenti e per il personale delle scuole, veri protagonisti dello sviluppo sociale e culturale della nostra terra. Ecco come si traduce in termini pratici il protagonismo della Provincia di Lecce come Casa Comune”, ha evidenziato il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva.

 

Secondo il vicepresidente dell’Ente Antonio Leo “Copertino, le sue scuole e le sue associazioni potranno godere di spazi rifunzionalizzati e riqualificati: è in questo modo che la Provincia di Lecce contribuisce alla crescita sociale delle nostre comunità. Un ringraziamento agli Uffici dell’Ente, capaci di mettere a frutto gli oltre 200mila euro con interventi attesi dalla cittadinanza per anni. È un giorno di festa per la nostra città e per il territorio tutto”.

 

Articoli correlaticopertinopalazzetto
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
22 Settembre 2022 15:17
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticopertinopalazzetto

Di più in Attualità

Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr

La Redazione28 Settembre 2023 12:27
Leggi

Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni

La Redazione28 Settembre 2023 10:18
Leggi

Si chiude con grandi risultati l’International Fashion Award

La Redazione20 Settembre 2023 11:31
Leggi

Stadio Via del Mare: “Il parcheggio per i disabili non è un lusso”

La Redazione18 Settembre 2023 8:59
Leggi

Pantaleo Corvino premiato dal mondo della moda internazionale

La Redazione15 Settembre 2023 11:55
Leggi

Estate addio, rItornano le conserve fatte in casa

La Redazione3 Settembre 2023 17:34
Leggi

“Intollerabile la discriminazione dei disabili nel parco acquatico di Gallipoli”

La Redazione30 Agosto 2023 9:57
Leggi

Molluschi e frutti di mare: i consigli per gli acquisti della Asl

La Redazione18 Agosto 2023 18:03
Leggi

“Baia Verde più sicura”, arrivano 16 telecamere

La Redazione12 Agosto 2023 13:04
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Mattarella a Lecce per la consegna dei brevetti dell’Aereonautica Militare
Nove tonnellate di amianto rimosse a Lecce in una settimana
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok