• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
  • Sport
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
    • Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Samuele Bersani al Concertone della Notte della Taranta

Samuele Bersani al Concertone della Notte della Taranta
La Redazione
15 Agosto 2022 16:34
image_pdfimage_print

MELPIGNANO – Samuele Bersani sarà ospite del Concertone Notte della Taranta in programma il 27 agosto a Melpignano (Le). Il cantautore del capolavoro Giudizi Universali incanterà il pubblico della Taranta interpretando il brano simbolo della tradizione: Lu ruciu de lu mare la poetica descrizione del paesaggio salentino tra “padule” abitate da “ranocchiule” e il brusio del mare.

Nella sua trentennale carriera Bersani ha scritto canzoni straordinarie che hanno emozionato il pubblico come Replay, En e Xanax, Chicco e Spillo, Freak, un lungo percorso di ricerca sonora in continua evoluzione e fuori da ogni schema di omologazione.

Il maestro concertatore Dardust nella lunga notte di Melpignano metterà in evidenza le due anime artistiche di Bersani, quella della continua sperimentazione e quella riconoscibilissima di testi in bilico tra immaginario surreale e poesia.

Un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo la versione pizzicata di Chicco e Spillo del cinquantenne cantautore riminese che a 21 anni firmò uno dei capolavori di scrittura della discografia italiana “Il Mostro”, il cui testo incantato conquistò subito Dalla che decise di produrlo. E Bersani arriva alla Notte della Taranta a 16 anni dalla partecipazione del suo grande amico Lucio Dalla, al quale ha dedicato, a 10 anni dalla scomparsa, un toccante post su Instagram: “Nei momenti di maggiore smarrimento le tue parole sapevano sempre costruire orizzonti immediati e porti di conforto in cui approdare”.

Nel 2021 con il suo ultimo album Cinema Bersani, l’artista ha conquistato la sua quinta Targa Tenco, dopo quella per “L’oroscopo speciale” premiato nel 2000 sempre come Miglior Album, la doppietta nel 2004 sia per la Miglior Canzone con “Cattiva”, che per il Miglior Album con “Caramella Smog”, e nel 2015 per “La storie che non conosci” scritta e cantata insieme a Gino Pacifico, giudicata Miglior Canzone dell’anno.
Ma la carriera artistica di Samuele Bersani è costellata di riconoscimenti, tra i quali due Premi della Critica Mia Martini (“Replay” e “Un pallone“), un Premio Lunezia per il Miglior testo letterario per “Giudizi Universali”, il Premio Amnesty Italy per il brano “Occhiali Rotti” dedicato al reporter Enzo Baldoni.

Un super cast per il Concertone 2022 che celebra i suoi primi 25 anni di storia. Dopo l’annuncio dell’ospite internazionale Stromae si aggiunge il cantautore italiano Samuele Bersani e sono attesi altri due super ospiti del panorama pop italiano.

Nella sala prove allestita nel Cinema Elio di Calimera l’Orchestra Popolare continua la ricerca musicale per incantare il pubblico d Melpignano passando dalle pizziche tradizionali alle ballate più amate dal pubblico con un approfondimento sul Canzoniere Italiano di  Pier Paolo Pasolini e un omaggio a Vito Nigro il cantore di Villa Castelli e alla pizzica di Cordella. I testi scelti da Dardust per la venticinquesima edizione saranno anche un viaggio danzante affidato alla coreografa Irma Di Paola.

Il Concertone La Notte della Taranta è un progetto culturale di ricerca musicale e coreutica prodotto da Fondazione La Notte della Taranta con il sostegno di Regione Puglia, Puglia Promozione, Unione dei Comuni della Grecìa salentina, Istituto Diego Carpitella.

Grazie alla collaborazione con Acquedotto Pugliese l’area del Concertone sarà servita dalla distribuzione di acqua pubblica. La mobilità del Festival è a zero emissioni grazie al supporto tecnico di DMJ Gruppo De Mariani che ha fornito le autovetture elettriche.

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Come arrivare al Concertone:

In treno: Ferrovie Sud Est ha attivato il servizio treni speciali per raggiungere Melpignano e trovare comodamente le corse di ritorno fino all’alba:  Notte della Taranta 2022 (fseonline.it)

In bus: BusFor Fun dalle principali città italiane https://busforfun.com/articolo/la-notte-della-taranta

Con il proprio mezzo sarà possibile prenotare il parcheggio a Melpignano https://lanottedellataranta.parkforfun.com/

Articoli correlatiLa Notte della TarantaSamuele Bersani
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
15 Agosto 2022 16:34
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLa Notte della TarantaSamuele Bersani

Di più in Eventi

Settimana della Memoria 2023: Museo Ebraico e Lecce insieme per ricordare

La Redazione24 Gennaio 2023 20:02
Leggi

Alle 20.30 l’accensione della Fòcara. Attesi a Novoli migliaia di visitatori

La Redazione16 Gennaio 2023 9:41
Leggi

Due concerti per Claudio Giambruno Overseas 4et

La Redazione9 Gennaio 2023 18:38
Leggi

In migliaia a Taranto per l’80ta Festival 

La Redazione8 Gennaio 2023 14:01
Leggi

Giovanni Cacioppo a “Musici per una notte”

La Redazione3 Gennaio 2023 17:28
Leggi

Notte di Capodanno, a Lecce una grande festa di piazza

La Redazione30 Dicembre 2022 17:36
Leggi

“Un Natale per tutti”: a Leverano spettacoli, eventi culturali e solidarietà

La Redazione25 Dicembre 2022 16:45
Leggi

Al via le tre serate dedicate alla Tosca della Stagione Lirica della Provincia di Lecce

La Redazione22 Dicembre 2022 17:36
Leggi

Musica e Medicina, a Lecce, un trio di fisarmoniche bajan

La Redazione12 Dicembre 2022 18:36
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37
  • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    Detto tra noi30 Gennaio 2023 15:00
  • Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 
    Cittadina29 Gennaio 2023 15:01
  • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    calcio27 Gennaio 2023 23:06
  • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    Cronaca27 Gennaio 2023 16:43

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37
  • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    Detto tra noi30 Gennaio 2023 15:00
  • Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 
    Cittadina29 Gennaio 2023 15:01
  • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    calcio27 Gennaio 2023 23:06
  • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    Cronaca27 Gennaio 2023 16:43
  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Cultura e solidarietà, a Matino torna “Vicoli d’Arte”
Presentato “La fine del mondo”, il concerto di elettropoesia
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok