• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

enogastronomia

Presentati a Cellino San Marco i nuovi vini firmati Sud Sound System

Presentati a Cellino San Marco i nuovi vini firmati Sud Sound System
Pamela Pancosta
28 Luglio 2022 13:36
image_pdfimage_print

Sono state presentate ieri sera nella splendida Villa Neviera Wine Resort a Cellino San Marco, tre nuove etichette frutto della collaborazione tra Cantine Due Palme e Sud Sound System, il gruppo reggae salentino famoso in tutto il mondo.

Beddhra Carusa, Le Radici Ca Tieni e Sciamu A Ballare non sono solo i nomi di tre grandi successi della band salentina ma diventano i vini che Don Rico, Terron Fabio e Nandu Popu hanno scelto personalmente. Rosato, Primitivo e bollicine di Negroamaro vinificate in bianco per la selezione vini che raccontano la storia dell’enologia pugliese.

Fin dalla notte dei tempi arte e vino sono stati considerati elementi indissolubili di ogni cultura, e in modo particolare in Salento. “Nella Valle della Cupa – ha raccontato Nandu Popu, alias Fernando Blasi- romani e greci si incontravano per festeggiare con musica, vino e con vista sui vigneti. Creare dei nostri vini era una cosa che volevamo fare da tempo e l’incontro con Cantine Due Palme ci ha dato l’opportunità di realizzare questo progetto.

Quando l’avventura di Due Palme e dei Sud Sound System è partita il Salento era una terra molto diversa. La produzione vinicola era utilizzata per “aggiustare” vini più blasonati e dai nomi molto più altisonanti. Veniva chiamato la “Cantina d’Italia”, ma molti viticoltori stavano già maturando la consapevolezza che si sarebbe potuto dare vita a qualcosa di più ambizioso, di più grande. “Quando io e la mia famiglia abbiamo iniziato questa avventura – ha spiegato Angelo Maci presidente emerito di Cantine Due Palme – nessuno credeva ce l’avremmo fatta. Addirittura alcuni conoscenti tedeschi dicevano che eravamo matti, che non avremmo mai avuto successo. Oggi la nostra è una cooperativa che conta più di mille soci e i nostri vini sono apprezzati ovunque”.

Allo stesso modo stava cambiando qualcosa a livello musicale, con la nascita delle cosiddette “posse” che determinarono l’acquisizione di consapevolezza da parte di tanti artisti salentini, tra i quali i Sud Sound System, che c’era un modo diverso di fare musica e soprattutto di raccontare il vissuto di una terra che aveva voglia di farsi conoscere.

Due storie salentine cresciute in contemporanea e destinate ad incontrarsi. “La scelta di condividere un percorso – ha specificato Antonella Di Fazio direttore commerciale Italia – non poteva che ricadere sul profilo dei Sud Sound System che più di altri, nel corso della loro carriera, hanno esportato l’amore incondizionato per la propria terra.”

L’evento di presentazione si è tenuto nella splendida cornice di Villa Neviera ora di proprietà di Cantine Due Palme. Il party privato è stato organizzato da Antonella Maci, event manager dell’azienda vinicola e direttrice della struttura. “Investire nel nostro territorio – ha precisato Antonella Maci – è l’obiettivo che vogliamo condividere con i nostri soci e affezionati clienti, ponendo sempre di più l’attenzione al connubio tra storia, arte e territorio e strizzando l’occhio all’hospitality di lusso, trend sul quale puntano i nostri visitatori e quello che l’esperienza a Villa Neviera vuole essere.”

Presenti insieme a numerosi giornalisti anche ristoratori, addetti al settore e tantissimi personaggi del mondo della politica, delle istituzioni, della musica e dello spettacolo

Intervento video del senatore Dario Stefàno impegnato a Roma per le recenti vicende poliche, che ha speso parole di stima e incoraggiamento.

“Cantine due Palme ha sempre operato guardando al futuro, alla tutela del territorio, pur mantenendo il rispetto delle tradizioni – ha concluso Melissa Maci presidente in carica – Teniamo alla salvaguardia dei vitigni autoctoni e della lingua parlata, ossia il dialetto, della quale siamo custodi ed estimatori come i Sud Sound System. Rimaniamo legati al territorio con la stessa passione, l’impegno e l’abnegazione che ci hanno permesso finora, di volare alto”.

L’evento è stato presentato da Marcello Biscosi e Gianluca Ziza, speaker e conduttori di Ciccio Riccio.




Articoli correlatiCantine Due Palmeenogastronomiasud sound system
enogastronomia
28 Luglio 2022 13:36
Pamela Pancosta

Articoli correlatiCantine Due Palmeenogastronomiasud sound system

Di più in enogastronomia

Lo chef salentino Davide Cavalera ospite a Eataly Parigi

Pamela Pancosta7 Giugno 2023 15:27
Leggi

Grande successo per la sesta edizione di Foodexp

La Redazione13 Aprile 2023 18:44
Leggi

L'”Evoluzione Naturale” dei vini in arrivo a Grottaglie

La Redazione19 Gennaio 2023 10:42
Leggi

Storie di eccellenze e grandi vini delle Langhe per il “Gala d’Autunno & Ceretto Family Portrait”

La Redazione27 Ottobre 2022 16:55
Leggi

I vini pugliesi al WineFestival e Primitivo di Manduria Day

La Redazione25 Ottobre 2022 19:15
Leggi

Il Primitivo di Manduria spopola al Festival della Valle d’Itria

La Redazione4 Agosto 2022 9:58
Leggi

Forum Internazionale Cultura del Vino, tra i protagonisti il Primitivo di Manduria

La Redazione23 Giugno 2022 10:19
Leggi

Al Chiostro dei Domenicani la quinta edizione di “FoodExp”

La Redazione24 Maggio 2022 20:00
Leggi

Oltre 70 etichette di Primitivo di Manduria al Vinitaly

La Redazione5 Aprile 2022 11:25
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Campioni d’Italia! Il Lecce la spunta all’ultimo e si cuce il tricolore
    calcio9 Giugno 2023 22:15
  • Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale
    Attualità9 Giugno 2023 17:24
  • “A quattro mani” di Attilio Palma a Melissano
    cultura9 Giugno 2023 10:10
  • Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia
    Attualità8 Giugno 2023 16:48
  • A Francavilla un convegno per parlare di intelligenza artificiale
    Attualità8 Giugno 2023 11:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Campioni d’Italia! Il Lecce la spunta all’ultimo e si cuce il tricolore
    calcio9 Giugno 2023 22:15
  • Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale
    Attualità9 Giugno 2023 17:24
  • “A quattro mani” di Attilio Palma a Melissano
    cultura9 Giugno 2023 10:10
  • Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia
    Attualità8 Giugno 2023 16:48
  • A Francavilla un convegno per parlare di intelligenza artificiale
    Attualità8 Giugno 2023 11:27
  • Uno showcooking inaugura il progetto Go fish. Il mare protagonista
    Attualità8 Giugno 2023 8:39

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Forum Internazionale Cultura del Vino, tra i protagonisti il Primitivo di Manduria
Il Primitivo di Manduria spopola al Festival della Valle d’Itria
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok