• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Musica

Piano City Lecce: arrivate 180 candidature da tutti il mondo

Piano City Lecce: arrivate 180 candidature da tutti il mondo
La Redazione
20 Luglio 2022 9:53
image_pdfimage_print

LECCE – Centottanta pianisti da tutto il mondo pronti ad esibirsi a Lecce per la prima edizione, ma solo una quarantina di loro approderanno effettivamente all’appuntamento con Piano City Lecce, festival pianistico internazionale con la mission di diffondere la bellezza della musica nelle città che si avvale della direzione artistica di Andrea Mariano e del patrocinio del Ministero dei Beni culturali, di Comune e Provincia di Lecce, dell’Arcidiocesi di Lecce, dell’Asl Lecce PugliaSalute, dell’Ordine degli Architetti, del WWF, del FAI delegazione di Lecce.

Il 15 luglio scorso, infatti, è scaduto il termine per presentare le candidature a partecipare alla prima edizione della manifestazione, che quest’anno si terrà dal 16 al 18 settembre in alcuni tra i luoghi più significativi del territorio leccese. E grande è stato l’interesse degli artisti di tutto il mondo – Stati Uniti, Spagna, Cina solo alcuni dei Paesi di provenienza – per la prima edizione di questa iniziativa che lo scorso anno si è tenuta in un’unica giornata, il Preludio, ma ha visto altresì grandissimo interesse dagli addetti ai lavori e dal pubblico.

Le candidature passeranno adesso al vaglio del comitato scientifico del Festival, presieduto dal filosofo e critico musicale Giacomo Fronzi e realizzato in collaborazione con Salento Classica e Associazione Seraphicus.

Di rango anche le location prescelte per i concerti di quest’anno: se per la categoria dei City concert si parla di Villa Mellone, della Sala degli Specchi del Circolo cittadino, del Castello Carlo V e dell’ex Ospedale della Chiesa dello Spirito Santo (d’intesa con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di Lecce e Brindisi), dell’Ospedale “Vito Fazzi”, per quella degli Street concert sono invece in lizza la Fondazione Biscozzi Rimbaud, il torrino dell’Acquedotto pugliese di via Diaz, la riserva naturale delle Cesine – anche questo un evento speciale realizzato in collaborazione con il WWF – e alcuni House concert in via di definizione.

Un festival che ricalca un format ideato nel 2010 a Berlino da Andreas Kern, pianista apprezzatissimo in ambito internazionale per la sua capacità di innovare la musica, e che valorizza la bellezza della città, oltre al suo amplissimo giacimento di risorse artistiche: molte le istituzioni coinvolte nell’organizzazione della tre giorni: il Conservatorio “Tito Schipa”, il liceo musicale

 

 

“Giuseppe Palmieri” e la scuola media “Ascanio Grandi”. Molte richieste da ogni parte d’Italia sono arrivate anche per ciò che attiene alla sezione Educational, prevista per gli artisti più giovani.

Main partner Yamaha- Make Waves, sponsor Monteco, Hevò, Banca Popolare Pugliese, Epoca Collection-Palazzo Lecce, Doppio 00, Palazzo BN e Quarta Caffè (per maggiori info www.pianocitylecce.it).

 

 

 

 

Articoli correlatiComune di LecceMusicaPiano City Lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica
20 Luglio 2022 9:53
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiComune di LecceMusicaPiano City Lecce

Di più in Musica

“Matteotti di nome”, l’urlo rock di Amerigo Verardi

La Redazione4 Luglio 2025 18:49
Leggi

“Vissi d’Arte, Vissi d’Amore”, un Concerto-Racconto ai Teatini

La Redazione26 Giugno 2025 16:49
Leggi

Arriva a Otranto il Candle Harmony Concert

La Redazione26 Giugno 2025 11:15
Leggi

Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto

Giovanna Ciracì13 Giugno 2025 19:26
Leggi

“Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani

La Redazione12 Giugno 2025 10:11
Leggi

Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”

La Redazione13 Maggio 2025 10:45
Leggi

“Ma l’amore no”, lo spettacolo di Beppe Elia a San Cesario di Lecce

La Redazione2 Maggio 2025 11:15
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

AGiMus Francavilla, in concerto il pianista romano Simone Colucci

La Redazione24 Aprile 2025 18:56
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

È uscito “Nessuno mai” il nuovo brano di Jasmine con Al Bano e Clementino
Lecce, domenica il concerto di Antonello Venditti e Francesco De Gregori
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok